Qualcuno mi darebbe delle dritte sull'Armentarola?

Io preferisco racchettare, non mi piace stare così vicino a persone che spesso non controllano bene gli sci. Poi è anche vero che, come esperienza, almeno una volta i cavalli andrebbero presi, ma bisogna fare molta attenzione.
 
Tra l'altro anni addietro secondo me la partenza dei cavalli era molto prima (praticamente al parcheggio), pian piano per me l'hanno spostata sempre più avanti...
È un po' che non la faccio, comunque le ultime volte ho sempre racchettato.
 
Ho fatto l'armentarola la scorsa domenica.
Una situazione surreale.
Al pulmino di San Cassiano invece di aspettare per la troppa gente ho dovuto aspettare perchè eravamo pochi
Arrivato al Falzarego sono entrato direttamente in Funivia , praticamente partito alle 8.30 da Selva alle 10 ero in cima al Lagazuoi.
Poi la pista , vi giuro che ho fatto tutta l'armentarola fino allo Scotoni completamente da solo, ma quando dico da solo dico zero persone zero
Ai cavalli ho aspettato forse 2 minuti, la slitta è partita prima che si fosse riempita totalmente
Insomma un sogno :love:
 
Ho fatto l'armentarola la scorsa domenica.
Una situazione surreale.
Al pulmino di San Cassiano invece di aspettare per la troppa gente ho dovuto aspettare perchè eravamo pochi
Arrivato al Falzarego sono entrato direttamente in Funivia , praticamente partito alle 8.30 da Selva alle 10 ero in cima al Lagazuoi.
Poi la pista , vi giuro che ho fatto tutta l'armentarola fino allo Scotoni completamente da solo, ma quando dico da solo dico zero persone zero
Ai cavalli ho aspettato forse 2 minuti, la slitta è partita prima che si fosse riempita totalmente
Insomma un sogno :love:
confermo che appena dopo le vacanze di natale... è una meraviglia... successo la stessa cosa a me due anni fa il 7 gennaio.... un paradiso... arrivato allo scottoni da solo.. ero unico cliente..:) ei gestori mi dissero che fino il giorno prima c'era il delirio.....
 
è molto interessante notare come il margine applicato e l'evasione fiscale siano a livelli così alti in quei pochi km di strada tra 2 dei posti più turistici delle alpi italiane
 
Secondo voi, si riesce a fare ad un ritmo turistico Malga Ciapela - Armentarola andata e ritorno in giornata?

Havoja.
Abbondiamo coi tempi... 45 minuti e sei a passo Campolongo.
Da lì anzichè seguire il sellaronda prendi la seggiovia Cherz, poi la Masarei, da lì scendi direttamente all'Armentarola, una mezz'ora tra tutto e sei ai taxi.
Un'ora tra taxi, funivia, file e servizio fotografico in cima.
Diciamo 45 minuti tra discesa e rientro a San Cassiano in taxi o cavalli.
Piz Sorega, Biok, discesa a Corvara, salita col Boé e discesa a passo Campolongo: un'altra oretta, diciamo 1:15 perchè a quell'ora la discesa dal boè sarà scassata e ci mettiamo di più a farla.
Altra mezz'ora e sei al Sass della Vegla, due impianti e sei al passo Padon, da lì è tutta discesa.

5 ore in tutto, hai anche il tempo per fermarti a pranzo.
 
è molto interessante notare come il margine applicato e l'evasione fiscale siano a livelli così alti in quei pochi km di strada tra 2 dei posti più turistici delle alpi italiane
Io non ci sono mai stato, ma da quanto leggo sarà il classico posto tipo Pompei, dove alla stazione del treno i turisti vengono assaliti da locals che vogliono vendergli di tutto (passaggio al parco archeologico, gita sul vesuvio, ristorante degli amici, guida turistica abusiva, tutto insieme ecc...).
Qua se dovessero un giorno fare un impianto che collega Lagazuoi a San Cassiano, tutta sta gente andrebbe a gambe all'aria; potrebbero anche essere i primi boicottatori dell'opera.
I prezzi poi sono "bassi" in termini assoluti, ma replicati su tutta la giornata non sono affatto poco. Specie se poi si dimenticano di fare qualche scontrino...
 
Havoja.
Abbondiamo coi tempi... 45 minuti e sei a passo Campolongo.
Mi pare un pò ottimistico :roll:
Da Malga devi prendere funivia+seggiovia Padon+altra seggiovia+traversare arabba e salire al burz+altra seggiovia e finalmente arrivi al Campolongo. Secondo me in almeno 2 ore fin qui..
 
Mi pare un pò ottimistico :roll:
Da Malga devi prendere funivia+seggiovia Padon+altra seggiovia+traversare arabba e salire al burz+altra seggiovia e finalmente arrivi al Campolongo. Secondo me in almeno 2 ore fin qui..

Io prendevo per buono di non fare la Bellunese ma di salire direttamente a passo Padon.... sono meno di 25 minuti di seggiovie e l'unica pista "vera" che c'è in da fare è (mezza) Ornella rossa, secondo me in 45 minuti salvo code agli impianti si fa.

Certo se fai la Marmolada c'è da aggiungere un'oretta abbondante
 
prezzi "bassi" in termini assoluti ?
anche no (ed io non ho affatto il braccio corto......)

2 genitori + 2 figli, €uro 32 (8*4) + 16 (4*4) = tot. €uro 48
a me francamente, non sembra poco (oltre il prezzo delle skipass)

per chi soggiorna in badia, gardena, arabba (ed ha gli pneumatici inverali, con 'dimestichezza' di guida in montagna - ricordiamoci non tutti) l'alternativa del tragitto a-r in auto, diventa ogni anno sempre più conveniente
 
Eh, lui chiedeva da Malga per cui davo per scontato di dover prendere la funivia 😁 di sicuro la cosa cambia in un senso o nell'altro. ;)
 
E' vero, ma io non andrei a Malga dando per scontato di non muovere l'auto, soprattutto non con un gruppo che gira "a ritmo turistico".
Una nevicata di troppo e se devi fare la bellunese son bestemmie a grandine.
 
Top