NatureAddicted
Member
Buonasera a tutti, ripeto questo post perché ho trovato 3 opzioni sulle quali devo decidere e l'altra conversazione è stata chiusa.
Ho 42 anni, scio in pista da quando ne avevo 12, ho imparato con anni di maestri e corsi quindi tecnica in pista buona in ogni situazione. Da 7 anni ho iniziato a fare un po' di freeride moderato, sempre con gli impianti ed abbinato alla pista, del tipo valloni paralleli alle piste sul comprensorio del Rosa, boschi sul Latemar e via dicendo. Ho usato sempre sci da pista e da quando ho iniziato a fare freeride ho preso un all mountain che mi servisse in tutte le situazioni con prevalenza per la pista, ovvero i Salomon BBR 7.9 da 169cm.
Sono alto 1.72 e peso 74 chili e mi sono reso conto che sulla powder profonda quegli sci non mi sostengono affatto.
Quest'anno vorrei iniziare uscite più serie di freeride in quanto ho finalmente trovato gente con cui uscire e, spero, fare un corso di scialpinismo del CAI.
A questo punto mi trovo nella condizione di dover scegliere uno sci da usare soprattutto in neve fresca (i BBR pensavo di tenerli), che mi garantiscano un buon galleggiamento ma con i quali magari fare anche qualche salita mettendoci un'attacco da skialp in vista del (solo possibile) corso; non avendo un grande budget stavo pensando di prenderli usati e ho trovato le seguenti opzioni che rientrano nel budget:
1. K2 Apache Outlaw 177cm misure 129/ 92 /115 attacchi marker griffon (non si stacca il tallone)
2. Volk Gotama 183cm misure 133 / 105 124 attacco diamir freeride plus 100 mm
3. K2 Seth Vicious 179cm.
I Gotama sono gli unici con attacchi da skialp e sono i più larghi sotto allo scarpone quindi sarei orientato su quelli ma sono ben accetti suggerimenti.
Scusate se sono stato prolisso ma sono abbastanza in dubbio, e poi magari ho detto un sacco di cavolate quindi sono ben accetti consigli e critiche.
Grazie a tutti delle info che potrete darmi e let's pray for snow!
Ho 42 anni, scio in pista da quando ne avevo 12, ho imparato con anni di maestri e corsi quindi tecnica in pista buona in ogni situazione. Da 7 anni ho iniziato a fare un po' di freeride moderato, sempre con gli impianti ed abbinato alla pista, del tipo valloni paralleli alle piste sul comprensorio del Rosa, boschi sul Latemar e via dicendo. Ho usato sempre sci da pista e da quando ho iniziato a fare freeride ho preso un all mountain che mi servisse in tutte le situazioni con prevalenza per la pista, ovvero i Salomon BBR 7.9 da 169cm.
Sono alto 1.72 e peso 74 chili e mi sono reso conto che sulla powder profonda quegli sci non mi sostengono affatto.
Quest'anno vorrei iniziare uscite più serie di freeride in quanto ho finalmente trovato gente con cui uscire e, spero, fare un corso di scialpinismo del CAI.
A questo punto mi trovo nella condizione di dover scegliere uno sci da usare soprattutto in neve fresca (i BBR pensavo di tenerli), che mi garantiscano un buon galleggiamento ma con i quali magari fare anche qualche salita mettendoci un'attacco da skialp in vista del (solo possibile) corso; non avendo un grande budget stavo pensando di prenderli usati e ho trovato le seguenti opzioni che rientrano nel budget:
1. K2 Apache Outlaw 177cm misure 129/ 92 /115 attacchi marker griffon (non si stacca il tallone)
2. Volk Gotama 183cm misure 133 / 105 124 attacco diamir freeride plus 100 mm
3. K2 Seth Vicious 179cm.
I Gotama sono gli unici con attacchi da skialp e sono i più larghi sotto allo scarpone quindi sarei orientato su quelli ma sono ben accetti suggerimenti.
Scusate se sono stato prolisso ma sono abbastanza in dubbio, e poi magari ho detto un sacco di cavolate quindi sono ben accetti consigli e critiche.
Grazie a tutti delle info che potrete darmi e let's pray for snow!
