Chi ascolta musica classica, tra gli utenti del forum?

pierr

Well-known member
E la settima? Evidentemente il viaggio era troppo corto :)

 

Ema93

Well-known member
Un po' "Ossità"

 

Maxima

Active member
o-ooh, no, vedo che la settima è già sopra (postata da Pierr), pardon.

Un'altra
 

Ema93

Well-known member
La fascinazione esercitata dall'Est non è cosa recente, ma ha una lunga storia in Europa occidentale

 

Leù

Member
Non so se sia già stata postata, né quanto sia conosciuta. In ogni caso se piace il genere sacro penso sia un bel modo per passare un po' di tempo

 

Ema93

Well-known member
Sono abbastanza certo che nessuno l'abbia postata in precedenza. Tra l'altro non l'avevo mai ascoltata, quindi ti ringrazio.
 

Ema93

Well-known member
Certo che fare cantare a dei pre adolescenti maschi i registri femminili è una scelta temeraria. In alcuni punti la qualità dell'esecuzione è un po' viziata. D'altronde nell'Ottocento nei cori della Chiesa Cattolica c'erano ancora i castrati, non mettevano certo dei ragazzini a cantare dei LA4.
Io preferisco in questi casi un coro misto. Le voci bianche van bene per parti pensate esplicitamente per loro. Un MI4 è già tanta roba, e possibilmente non andrebbe sforato il RE.
 

PaoloB3

Well-known member
Ho ritrovato qualche centinaio di vecchi LP, per lo più in buone ottime condizioni e me li sto catalogando e riascoltando tutti.
In questo momento c'è su questo:

IMG_20220608_222009.jpg
 

apo

umarellskier
Fricsay....il suo Fidelio secondo me è uno dei migliori, se non il migliore.
 

PaoloB3

Well-known member
Non lo ancora trovato tra quelli che ho scartato e ascoltato. La ricerca continua ...:)
 

Leù

Member
Come vi è sembrata la trasmissione di divulgazione musicale condotta da Augias su Rai3?
 

rebus

Well-known member
Non l'ho vista, era sulla falsariga dei DVD usciti in edicola qualche anno fa?
 

PaoloB3

Well-known member
Sto andando avanti a catalogare i 33 giri rinvenuti (di tre dimensioni), per la maggior parte in ottime condizioni già al primo ascolto: basterebbe una lavata e sarebbero perfetti, son stati quasi tutti suonati pochissime volte e poi sono stati troppi anni fermi dentro le custodie in cellophan.

Ho trovato di tutto: Rachmaninoff che suona Bach trascritto dal violino al piano, opere verdiane complete, edizioni limitate delle sinfonie di Beethoven e ... confesso tutta la mia ignoranza ... ma non conoscevo Benjamin Britten come pianista.
La catalogazione continua ...
 
Ultima modifica:

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Sono appena tornato dalla visione e dall’ascolto dell’Ulisse di Dallapiccola alla Neue Oper di Francoforte. Piuttosto affascinante come opera, direi. Qualcuno la conosce?
 

Ema93

Well-known member
Proprio no. L'unica cosa che conosco di Dallapiccola è il concertino per pianoforte e orchestra.
 
Top