Lazio : situazione neve, aperture impianti, piste, strade...

Stavo facendo un pensiero a farmi una giornata con pelli nel weekend, se Terminillo fosse messa discretamente, ma non si trova uno straccio di webcam decente...
Sabino, tu che vigili in loco, che ne dici, fattibile??
 

.

Stavo facendo un pensiero a farmi una giornata con pelli nel weekend, se Terminillo fosse messa discretamente, ma non si trova uno straccio di webcam decente...
Sabino, tu che vigili in loco, che ne dici, fattibile??
Guarda è quello che ci stiamo chiedendo tutti, ma nessuno per il momento è andato a controllare la situazione in zona Giusti/Togo.
Di sicuro se ieri avesse nevicato bene a partire dai 1600mslm, con il sole che è uscito questa mattina, più di qualcuno si sarebbe mosso, ma al momento nel piazzale ci sono le solite 3/4 macchine.

Due info posso dartele con certezza:
- Ieri a Pian de' Valli ha sempre piovuto, ha girato a neve verso le 22.30, ma poca roba. Sulla macchina ho trovato al max 1,5cm di neve questa mattina;
- Ieri verso le 23.00 un mio vicino è salito con la macchina fino alla Valle del Sole e la strada era bella innevata, quindi quella zona dovrebbe essere ok;
- Quelli che conosco si stanno orientando per domani verso la Sella di Leonessa.

Domani in teoria vado a Roccaraso, mi porto entrambe le tavole, ma la Drake è completamente delaminata dopo le uscite di agosto al ghiacciaio e il Nolo Sci al Terminillo è chiuso per farla sistemare al volo 😅
 
30 novembre 2021
Buona la prima 😁



Visualizza allegato 79056

Leggo sempre i tuoi reportage dal fronte, avendo riscoperto il Terminillo nel 2020 "grazie" al Covid.

Nell'ultimo anno sono salito al Rinaldi una 10na di volte ma sempre senza neve, affrontata solo a Natale 2020 in uno scenario innevato e mozzafiato arrivando facilmente, con scarponi invernali, fino al Terminilluccio.
Poiché posso permettermi solo percorsi analoghi (strade/sentieri in vers. invernale), in condizioni non estreme, volevo chiederti cosa mi consiglieresti di acquistare tra ramponcini (mai usati) e ramponi (usati 6-7 volte su ghiacciaio con Guida) per un percorso tipo salita invernale al Rif.Rinaldi o pascolo tra i boschi dei 5 Confini
Preciso che indico il Rinaldi ben consapevole delle differenze estivo/invernale, ma solo per far capire quale sarebbe il mio target\desiderio .
É possibile trovare guide/accompagnatori relmente titolati in loco, ho letto che tu hai fatto un corso?
In estate la zona era vivace ma a novembre era un - meraviglioso - "mortorio".

Ogni altro consiglio è ben gradito grazie, non vorrei strafare ma neppure cadere in sottovalutazioni.
 
Ciao SkiBob, il Rinaldi in versione invernale dipende sempre dal momento: lo scorso anno il Conetto ha "scaricato" di brutto sul lato Rialto / Seggiovia, mentre lato Sella di Cinzano era pronto a farlo.
Personalmente utilizzo i ramponi Grivel Air Tech Semi-automatici e mi trovo molto bene. I ramponcini te li sconsiglio perché se trovi ghiaccio (e fidati che puoi trovarlo) non sei in sicurezza.
Per la piccozza dipende: la scorsa settimana non l'ho mai slegata dallo zaino, lo scorso inverno invece mi è servita avendo trovato ghiaccio.

Come guida prova a sentire/seguire 42GradiNord o Terminillo Trekking 360, loro organizzano spesso uscite del genere ;-)
Il corso l'ho fatto con Terminillo Trekking 360, loro si affidano a una guida alpina Abruzzese.

Il periodo più bello per vivere in beata tranquillità Terminillo è aprile-giugno e ottobre-novembre, purtroppo il posto non è organizzato per gestire l'assalto dei barbari come ieri 😂😂😂
Lato impianti siamo con le pezze al c*lo e al momento non possiamo farci nulla. La speranza, oltre al TSM2 a cui credo sempre meno, è che arrivi in primavera un gestore "under 80" con la voglia di fare e capace di comunicare... ma peggio di F.F. credo sia impossibile fare.
 
Ciao SkiBob, il Rinaldi in versione invernale dipende sempre dal momento: lo scorso anno il Conetto ha "scaricato" di brutto sul lato Rialto / Seggiovia, mentre lato Sella di Cinzano era pronto a farlo.
Personalmente utilizzo i ramponi Grivel Air Tech Semi-automatici e mi trovo molto bene. I ramponcini te li sconsiglio perché se trovi ghiaccio (e fidati che puoi trovarlo) non sei in sicurezza.
Per la piccozza dipende: la scorsa settimana non l'ho mai slegata dallo zaino, lo scorso inverno invece mi è servita avendo trovato ghiaccio.

Come guida prova a sentire/seguire 42GradiNord o Terminillo Trekking 360, loro organizzano spesso uscite del genere ;-)
Il corso l'ho fatto con Terminillo Trekking 360, loro si affidano a una guida alpina Abruzzese.

Il periodo più bello per vivere in beata tranquillità Terminillo è aprile-giugno e ottobre-novembre, purtroppo il posto non è organizzato per gestire l'assalto dei barbari come ieri 😂😂😂
Lato impianti siamo con le pezze al c*lo e al momento non possiamo farci nulla. La speranza, oltre al TSM2 a cui credo sempre meno, è che arrivi in primavera un gestore "under 80" con la voglia di fare e capace di comunicare... ma peggio di F.F. credo sia impossibile fare.

Grazie per tutto ... Si a Pasqua ho "pascolato" alla base del conetto e ricordo quello che ancora c'era a Rialto. Pensavo proprio di andare su Grivel perché ne conosco la storia e li uso con le Guide di Courmayeur e, pensa, sono stato loro ospite nella palazzina che ospitava l'officina Grivel originaria ... Mi appunto quegli indirizzi ... sugli impianti non ho speranze da tempo. 😀
 
Grazie per tutto ... Si a Pasqua ho "pascolato" alla base del conetto e ricordo quello che ancora c'era a Rialto. Pensavo proprio di andare su Grivel perché ne conosco la storia e li uso con le Guide di Courmayeur e, pensa, sono stato loro ospite nella palazzina che ospitava l'officina Grivel originaria ... Mi appunto quegli indirizzi ... sugli impianti non ho speranze da tempo. 😀
Guarda questa mattina mentre facevo due passi prima di lavorare ho visto un gatto in azione a Sella del Vento. Magari hanno iniziato a battere o magari no... con il "gestore" zero certezze.
 
Eri te questa mattina da Sfizi verso le 8.15?
.. no alla fine la notte ha "portato consiglio" e ho optato per RR con sci da discesa .... ora "posto" su thread abruzzo... in ogni caso la "sortita" è solo rimandata anzi rinnovo la proposta per una "pellata" in zona terminillo o classsica salita verso la vetta o anche pensavo salita da Leonessa o altro...
 
Faccio il punto sulle aperture laziali (situazione un po' disastrosa)
  • Terminillo CHIUSA (nessun aggiornamento)
  • Campo Stella CHIUSA (nessun aggiornamento)
  • Livata CHIUSA (rimandata apertura per scarso innevamento)
  • Campo Catino CHIUSA (in cerca di un gestore, bando in corso)
  • Campo Staffi CHIUSA (collaudo seggiovia Anticotento il 27 dic, forse si anticipa al 22 dic)
  • Selvarotonda CHIUSA (ormai da anni)

Praticamente tolta Livata che aprirà probabilmente a brevissimo (vista la nevicata in corso) delle altre skiaree si sa poco o nulla.
 
Ma selvarotonda è ancora zona rossa sisma o similare? Chiedo perché di qua (frontignano e monte prata) qualcosa si muove. Frontignano gestione Bolognola e monte prata riaperti gli infami 100 metri di strada che mancavano.
 
Top