Lazio : situazione neve, aperture impianti, piste, strade...

Volevo dire che non è che ci lamentiamo a priori. Allo sciatore della domenica non frega nulla di tanti piccole storture, noi utenti di questo forum abbiamo una sensibilità diversa. A Terminillo con 50 cm di fresca chiusa la quadriposto. Ovindoli valanga in pista e mezzo comprensorio chiuso con la neve.Comunicazione da quarto mondo, gestioni da tiriamo a campa. E’ naturale che poi ci sfoghiamo. Non ci danno retta verissimo, ci ignorano. Come è evidente che tanti di noi si guardano bene di andare in questi comprensori
 
Mi fai l’ elenco delle stazioni sciistiche italiane che modificano il prezzo dello skipass in funzione dei km di piste aperte….lo faccio io, nessuna.
non se se tu faccia avvocato difensore di ovindoli e rocche, ma la scelta è nei fatti, non cè bisogno che sia la stazione a fare un conteggio ufficiale.
Se mi fai pagare uno skipass 40-45 €uro per il 30 % del comprensorio, non per apertura che puo succedere ma da dicembre a febbraio compreso, di fatto starei pagando il triplo quel poco da sciare.
Quante stazioni stanno da dicembre a fine febbraio senza aprire il comprensorio oltre il 70/80%,? te lo dico io la desolata Via Lattea, Ovindoli e Campo felice
Nel famigerato trentino da prima di natale i comprensori, a parte cortina , aprono oltre 80% degli impianti, nessuno sta aperto parzialmente per mesi..
Il ragionamento costo skipass rispetto agli impianti aperti non lo fa la stazione? sti...azzi, lo faccio io. Mi fai pagare intero e mi apri 3 impianti in croce? pure con mezzo metro di neve? io i soldi non te li lascio.
RR ti ruba i soldi fino a natale, con aperture ridicole, ma poi a fronte di uno skipass piu costoso mi da decine di km reali di piste, poi a parità di spesa ho espace san bernardo con oltre 150 km reali e 3 volte il dislivello, ci faccio una pensata prima di lasciargli i soldi..
A questo punto preferisco livata che apre una seggiovia e 4 piste appena ha 10 cm di neve, quelli ha quelli apre, o tante piccole stazioni ormai semi abbandonate,

Io continuo a non capire il rassegnato "meloprendonelculismo" che dovrebbe avere lo sciatore appenninico, visto che non ci sono vincoli ufficiali, va bene pagare skipass interi con 30% di sciabilita in piena stagione (non a inizio), va bene fare un ora di fila ai botteghini, file agli impianti, rovinare i sassi sulle piste, mangiare panini a 20 euro , va bene tutto quello che decidono i gestori? forse per qualcuno si, per me ne no
mi metto in macchina con @Pereira2 e ci facciamo un bel viaggetto ad aosta, spendiamo non come per sciare a roccaraso, ma come per sciare a ovindolo e ci godiamo piste, neve, paesaggi, fondute etcc..

Io ne faccio una guerra di principio oltre che di spesa, se mi fai pagare e non mi dai il servizio perchè dovrei venirci?
i bambini pagano, le piste chiuse si pagano, i parcheggi si pagano, le biglietterie si chiudono, ma il cliente "deve" andarci? per me no, poi per ora hanno vinto loro fanno il pienone e incassano, salvo poi piangere bilanci miseri
 
Non difendo nessuno, non sono un avvocato e non ho interessi personali in nessuna stazione sciistica, detto cio’ per me le critiche devono essere circostanziate e costruttive, in caso contrario sono delle inutili lamentazioni, io sono andato lunedi ad ovindoli e mi sono lamentato di due cose, seggiovia nuova e cassa dolce vita chiuse senza motivo, non mi metto a fare le guerre puniche perche’ i bambini di sette anni pagano, se non mi sta bene non ci vado ma non dico a chi fa una scelta diversa dalla mia che si fa spennare e gli piace prenderlo in quel posto, altrimenti facciamo come un utente a caso che si crede un fenomeno perche’ gira tante localita’ spendendo pochissimo e poi dorme in macchina. Oltretutto prima di lamentarsi di tutto bisognerebbe conoscere bene le realta’ di cui si parla altrimenti si dicono inesattezze, e ne ho lette tante. Per quanto mi riguarda ognuno va a sciare dove, quando e quanto gli pare ed ogni scelta va rispettata, anche quelle che non condividiamo….
 
Volevo dire che non è che ci lamentiamo a priori. Allo sciatore della domenica non frega nulla di tanti piccole storture, noi utenti di questo forum abbiamo una sensibilità diversa. A Terminillo con 50 cm di fresca chiusa la quadriposto. Ovindoli valanga in pista e mezzo comprensorio chiuso con la neve.Comunicazione da quarto mondo, gestioni da tiriamo a campa. E’ naturale che poi ci sfoghiamo. Non ci danno retta verissimo, ci ignorano. Come è evidente che tanti di noi si guardano bene di andare in questi comprensori
Se non vuoi andare in un posto non ci vai e va benissimo, va meno bene quando giudichi chi fa una scelta diversa apostrofandolo come un pollo assuefatto al farsi spennare ed altre amenita’ simili. Anche io preferisco Cervinia ad Ovindoli, e’ logico, ma vicino casa ho l’ Abruzzo non la vda e quindi, visto che non voglio sciare solo 5 gg a stagione, mi accontento e ci vado e non mi interessa quanto costa lo skipass, che sconti fanno o quanto costa il parcheggio, non mi metto a fare polemiche infinite per una pista chiusa o due sassi, sono perfettamente consapevole dell’ inferiorita’ della qualita’ dello sci appenninico ma non ne faccio una tragedia
 
non se se tu faccia avvocato difensore di ovindoli e rocche, ma la scelta è nei fatti, non cè bisogno che sia la stazione a fare un conteggio ufficiale.
Se mi fai pagare uno skipass 40-45 €uro per il 30 % del comprensorio, non per apertura che puo succedere ma da dicembre a febbraio compreso, di fatto starei pagando il triplo quel poco da sciare.
Quante stazioni stanno da dicembre a fine febbraio senza aprire il comprensorio oltre il 70/80%,? te lo dico io la desolata Via Lattea, Ovindoli e Campo felice
Nel famigerato trentino da prima di natale i comprensori, a parte cortina , aprono oltre 80% degli impianti, nessuno sta aperto parzialmente per mesi..
Il ragionamento costo skipass rispetto agli impianti aperti non lo fa la stazione? sti...azzi, lo faccio io. Mi fai pagare intero e mi apri 3 impianti in croce? pure con mezzo metro di neve? io i soldi non te li lascio.
RR ti ruba i soldi fino a natale, con aperture ridicole, ma poi a fronte di uno skipass piu costoso mi da decine di km reali di piste, poi a parità di spesa ho espace san bernardo con oltre 150 km reali e 3 volte il dislivello, ci faccio una pensata prima di lasciargli i soldi..
A questo punto preferisco livata che apre una seggiovia e 4 piste appena ha 10 cm di neve, quelli ha quelli apre, o tante piccole stazioni ormai semi abbandonate,

Io continuo a non capire il rassegnato "meloprendonelculismo" che dovrebbe avere lo sciatore appenninico, visto che non ci sono vincoli ufficiali, va bene pagare skipass interi con 30% di sciabilita in piena stagione (non a inizio), va bene fare un ora di fila ai botteghini, file agli impianti, rovinare i sassi sulle piste, mangiare panini a 20 euro , va bene tutto quello che decidono i gestori? forse per qualcuno si, per me ne no
mi metto in macchina con @Pereira2 e ci facciamo un bel viaggetto ad aosta, spendiamo non come per sciare a roccaraso, ma come per sciare a ovindolo e ci godiamo piste, neve, paesaggi, fondute etcc..

Io ne faccio una guerra di principio oltre che di spesa, se mi fai pagare e non mi dai il servizio perchè dovrei venirci?
i bambini pagano, le piste chiuse si pagano, i parcheggi si pagano, le biglietterie si chiudono, ma il cliente "deve" andarci? per me no, poi per ora hanno vinto loro fanno il pienone e incassano, salvo poi piangere bilanci miseri
Se vuoi venire in macchina mia c'e' posto, sono solo. Manca un po' ma io ho preso stanza e ferie.
 

.

Stagione sciistica tristissima.
L'unico vero momento in cui si poteva sciare era a dicembre 2024, ma non era ancora stata assegnata la gestione degli impianti...
Per il resto, sull'appennino centrale Tirrenico zero neve o quasi
Screenshot_2025-02-21-18-34-49-059_com.facebook.katana.jpg
 
su campo stella, ormai rinominta in "canto stella" per la vena fortemente karaokistica e pooco sciatoria intrapresa, rimarrebbe da approfondire se le piste della rubbio solitamente piu fortunate del resto dei pendii terminilleschi avessero avuto potenziale sciabilità in stagione o meno. Avendo avuto un periodo di tentate aperture su pdv forse le piste alte di cs avrebbero avuto qualche possibilità.
A latere delle vocazioni karaokistiche, se si assegnano gestioni "Part time" per pochi mesi a stagione inoltrata si uccide una stazione e basta, di certo il gestore non va a "forzare la mano" per cercare di aprire piste con condizioni limiti, spendendo per gasolio, gattisti, impiantisti..
almeno seggiovia e karaoke nei weekend hai costi certi e incassi sicuri... si prova a sopravvivere
 
Top