6/7/8 anni non mi sembra sostanziale, lo e’ invece la differenza fra scrivere che non ci sono sconti mentre in realta’ ci sono, come ovunque
Tra 6 anni e 8 fa differenza eccome per chi ha figli, sono centinaia di euro anno, oltre che un messaggio commerciale valido.
Sinceramente non comprendo l'approccio di essere sempre tolleranti e comprensivi con gestioni che tutto fanno tranne andare in contro ai clienti dagli skipass a prezzo pieno con aperture parziali o parzialissime, ai disservizi, alla scarsa o nulla attenzione ai bambini, se non ci sono interessi personali mi sembra un taffazzismo come dire noi terroni abbiamo meno diritti sciatori e dobbiamo essere contenti così.
Mi fa piacere che le località si siano mosse in questa direzione, ma posso dirti che una decina di anni fa, quando a me interessava, non era così.
Sono sicuro che a Roccaraso non c'era proprio nulla di gratuito, ma solo riduzione (ci ho dormito e fatto prendere lezioni, sia su tappeto che poi su impianti, e un paio di volte anche usufruito di servizio nido a base pizzalto).
Per CF e Ovo non mi sembra vi fosse gratuità, o se c'era era <6 quando i miei erano sopra, per questo non ricordo (cioé non ho mai usufruito).
In ogni caso, detto sineramente, mettere la gratuità fino a 6 anni lo trovo molto deludente e poco vicino al consumatore...
Ma infatti fabio "non si sono mosse" per un piffero, come dici te la gratuità sotto i 6 anni è penosa, per non parlare di roccaraso che non ha niente (però apre le piste ), le riduzioni junior senior e universitari sono di ben 2-3 euro, ridicole. Un junior al nord paga da 10 a 20 euro in meno sul giornaliero, non 2-3, sempre "filgi di un dio terrone".
RR è assolutamente disdicevole come lisitno dei giornalieri non offrendo alcuna riduzione (critichiamo dove va criticata, non dove è superiore), cerca di "ripulirsi" l'immagine con le offerte residenti, e con i piani famiglia, che però sono vincolati a soggiorni lunghi che difficilmente qualcuno di noi farebbe, ciò non toglie che per una famiglia meridionale che fa la settimana, o ad esempio per organizzazione delle scuole (che fecero anche dalle mie parti) 6 gg a roccaraso con skipass inclusi fino a 14 anni e pacchetti lezione non sono male, anzi apprezzabilissimi.
A parte ill dove (contesto e paesaggio), quanto (distanze e n. impianti) e come (battitura e lunghezze piste) si scia, per chi ha 2-3 ragazzi tra 8 e 16 anni conviene assai di piu sciare 4-5-6 gg in trentino o vda o altrove che in Abruzzo, compreso l'ammortamento del viaggio. Io lo trovo follemente paradossale.
Ecco che alcuni come me, rinunciano al giorno di ferie di spesa appenninica, accumulano 2-3 gg e si spostano al nord (non necessariamente dolomiti) per sciare tanto e bene. Meglio meno giorni fatti molto bene o piu giorni fatti sopportando dissrvizi, file, sassi, etcc? sono scelte di vita, ma anche parametri oggettivi.
a me sembra che gli "sboroni " del nord abbiano migliori opportunità su tutti gli aspetti rispetto a noi miseri appennici..