Lazio : situazione neve, aperture impianti, piste, strade...

Il Sabino io da un sindaco giovane mi sarei aspettato molto altro. Siamo a 1500 come in Abruzzo. Ora Munalli e soci saranno pure ipercritici pero’ sembrano competenti oltre che ottimi maestri….cosa che posso testimoniare essendo loro allievo. Anche perché’ come dici tu c’è gente che ha fatto lo stagionale lo scorso anno sulla fiducia….che a me non sembra ben ripagata. Capisco le difficoltà ma ogni volta ne leggo una diversa. Buon Terminillo
 
Viste le lamentele sono andato a vedere i listini di ovo e cf, i bambini fino a 8 anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis, gli under 18 hanno lo sconto, gli universitari hanno lo sconto, praticamente sono le stesse condizioni che si trovano, generalmente, in Italia, solo nel Lazio ed in Abruzzo sono insufficenti? Mi sembra tanto che ci si lamenti a priori, spesso senza essere informati.
 
Viste le lamentele sono andato a vedere i listini di ovo e cf, i bambini fino a 8 anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis, gli under 18 hanno lo sconto, gli universitari hanno lo sconto, praticamente sono le stesse condizioni che si trovano, generalmente, in Italia, solo nel Lazio ed in Abruzzo sono insufficenti? Mi sembra tanto che ci si lamenti a priori, spesso senza essere informati.
Non penso che abbia visto correttamente, o non hai calcolato bene le decorrenze, posso dimostrare che i "nostri" bambini in Abruzzo hanno trattamenti meno favorevoli che al nord (figli di in dio terrone), questi i dati da regolamento skipass delle stazioni:

Cf soglia bambini 6 anni : I bambini nati dopo il 24.11.2018 hanno lo skipass gratuito purché almeno un genitore acquisti uno skipass. Le riduzioni jr etc sono di ben 2 €
Ovo soglia bambini 6 anni idem BAMBINI (nati dopo il 24/11/2018): Gratuiti se accompagnati da un genitore pagante. Riduzione jr ben 3 €
RR skipass bambini non pervenuto, sono presenti offerte gratuite in caso di soggiorni >4 gg fino a 15 anni

I bambini di 7-8 anni pagano in Abruzzo non i dolomiti , in altri comprensori l'età gratuita arriva fino a 10 anni, e i junior costano almeno 10-15 € in meno a seconda delle stazioni
siccome non esistono a parte Roccaraso concetti di soggiorni plurigiornalieri, non esistono fuori di alto Sangro offerte skipass più soggiorno, la soglia è quasi ovunque dei 6 anni anche in stazioni minori, solo c stella faceva una ottima politica di sconti sui ragazzi ai tempi della gloriosa gestione.

A parte un costo di stagionali piuttosto ridotto, tutte le altre formule skipass sono sfavorevoli nelle stazioni meridionali rispetto agli standard del nord e il costo girnalerio vs km sciabili e n. impianti assolutamente pessimo.
 
6/7/8 anni non mi sembra sostanziale, lo e’ invece la differenza fra scrivere che non ci sono sconti mentre in realta’ ci sono, come ovunque
 

.

Come no, a quell'età i soldi risparmiati nello skipass li investi in lezioni, fa una grande differenza.

Sulle Alpi Italiane (non ho controllato oltre) lo skipass è gratis praticamente ovunque fino a 8 anni e in alcuni casi anche oltre per i nati verso fine anno. E' successo a mio figlio lo scorso inverno a Cervinia dopo che aveva già compiuto 8 anni.

Quando invece feci lo stagionale Ovo\CF\CI nel 2021\2022 mio figlio che aveva già compiuto 6 anni da 15 giorni dovette pagare.
 
6/7/8 anni non mi sembra sostanziale, lo e’ invece la differenza fra scrivere che non ci sono sconti mentre in realta’ ci sono, come ovunque
Mi fa piacere che le località si siano mosse in questa direzione, ma posso dirti che una decina di anni fa, quando a me interessava, non era così.
Sono sicuro che a Roccaraso non c'era proprio nulla di gratuito, ma solo riduzione (ci ho dormito e fatto prendere lezioni, sia su tappeto che poi su impianti, e un paio di volte anche usufruito di servizio nido a base pizzalto).
Per CF e Ovo non mi sembra vi fosse gratuità, o se c'era era <6 quando i miei erano sopra, per questo non ricordo (cioé non ho mai usufruito).
In ogni caso, detto sineramente, mettere la gratuità fino a 6 anni lo trovo molto deludente e poco vicino al consumatore...
 
Il Sabino io da un sindaco giovane mi sarei aspettato molto altro. Siamo a 1500 come in Abruzzo. Ora Munalli e soci saranno pure ipercritici pero’ sembrano competenti oltre che ottimi maestri….cosa che posso testimoniare essendo loro allievo. Anche perché’ come dici tu c’è gente che ha fatto lo stagionale lo scorso anno sulla fiducia….che a me non sembra ben ripagata. Capisco le difficoltà ma ogni volta ne leggo una diversa. Buon Terminillo
L'alternativa a Sinibaldi, che non stimo anche condividendo alcune sue posizioni, erano 2 candidati che proponevano l'istituzione di un parco al Terminillo... già così non si muove un sasso, pensa con il parco.
Candidati appoggiati dai 4 scemi che da anni tengono in ostaggio i due versati del Terminillo con ricorsi e contro ricorsi (tutti RIGOROSAMENTE persi).
 
Settimana prossima siamo al Plan. Skipass per mia figlia di 11 anni 7 giorni solo Plan 277 euro on line. Dss considera Junior i nati dal 2007 al 2016, pagano con sconto, in questo caso sono 119 euro rispetto ad un adulto. I nati dopo il 2017 non pagano
 
6/7/8 anni non mi sembra sostanziale, lo e’ invece la differenza fra scrivere che non ci sono sconti mentre in realta’ ci sono, come ovunque
Tra 6 anni e 8 fa differenza eccome per chi ha figli, sono centinaia di euro anno, oltre che un messaggio commerciale valido.
Sinceramente non comprendo l'approccio di essere sempre tolleranti e comprensivi con gestioni che tutto fanno tranne andare in contro ai clienti dagli skipass a prezzo pieno con aperture parziali o parzialissime, ai disservizi, alla scarsa o nulla attenzione ai bambini, se non ci sono interessi personali mi sembra un taffazzismo come dire noi terroni abbiamo meno diritti sciatori e dobbiamo essere contenti così.
Mi fa piacere che le località si siano mosse in questa direzione, ma posso dirti che una decina di anni fa, quando a me interessava, non era così.
Sono sicuro che a Roccaraso non c'era proprio nulla di gratuito, ma solo riduzione (ci ho dormito e fatto prendere lezioni, sia su tappeto che poi su impianti, e un paio di volte anche usufruito di servizio nido a base pizzalto).
Per CF e Ovo non mi sembra vi fosse gratuità, o se c'era era <6 quando i miei erano sopra, per questo non ricordo (cioé non ho mai usufruito).
In ogni caso, detto sineramente, mettere la gratuità fino a 6 anni lo trovo molto deludente e poco vicino al consumatore...
Ma infatti fabio "non si sono mosse" per un piffero, come dici te la gratuità sotto i 6 anni è penosa, per non parlare di roccaraso che non ha niente (però apre le piste ), le riduzioni junior senior e universitari sono di ben 2-3 euro, ridicole. Un junior al nord paga da 10 a 20 euro in meno sul giornaliero, non 2-3, sempre "filgi di un dio terrone".
RR è assolutamente disdicevole come lisitno dei giornalieri non offrendo alcuna riduzione (critichiamo dove va criticata, non dove è superiore), cerca di "ripulirsi" l'immagine con le offerte residenti, e con i piani famiglia, che però sono vincolati a soggiorni lunghi che difficilmente qualcuno di noi farebbe, ciò non toglie che per una famiglia meridionale che fa la settimana, o ad esempio per organizzazione delle scuole (che fecero anche dalle mie parti) 6 gg a roccaraso con skipass inclusi fino a 14 anni e pacchetti lezione non sono male, anzi apprezzabilissimi.
A parte ill dove (contesto e paesaggio), quanto (distanze e n. impianti) e come (battitura e lunghezze piste) si scia, per chi ha 2-3 ragazzi tra 8 e 16 anni conviene assai di piu sciare 4-5-6 gg in trentino o vda o altrove che in Abruzzo, compreso l'ammortamento del viaggio. Io lo trovo follemente paradossale.
Ecco che alcuni come me, rinunciano al giorno di ferie di spesa appenninica, accumulano 2-3 gg e si spostano al nord (non necessariamente dolomiti) per sciare tanto e bene. Meglio meno giorni fatti molto bene o piu giorni fatti sopportando dissrvizi, file, sassi, etcc? sono scelte di vita, ma anche parametri oggettivi.
a me sembra che gli "sboroni " del nord abbiano migliori opportunità su tutti gli aspetti rispetto a noi miseri appennici..
 
A Pila il 3 giorni con una giornata in una località’ a scelta della Vda 145 euro. E per dormire ad Aosta spendo 45 euro a notte. Mi sveglio presto, parcheggio gratis e godo per 3 giorni.
 
Tra 6 anni e 8 fa differenza eccome per chi ha figli, sono centinaia di euro anno, oltre che un messaggio commerciale valido.
Sinceramente non comprendo l'approccio di essere sempre tolleranti e comprensivi con gestioni che tutto fanno tranne andare in contro ai clienti dagli skipass a prezzo pieno con aperture parziali o parzialissime, ai disservizi, alla scarsa o nulla attenzione ai bambini, se non ci sono interessi personali mi sembra un taffazzismo come dire noi terroni abbiamo meno diritti sciatori e dobbiamo essere contenti così.

Ma infatti fabio "non si sono mosse" per un piffero, come dici te la gratuità sotto i 6 anni è penosa, per non parlare di roccaraso che non ha niente (però apre le piste ), le riduzioni junior senior e universitari sono di ben 2-3 euro, ridicole. Un junior al nord paga da 10 a 20 euro in meno sul giornaliero, non 2-3, sempre "filgi di un dio terrone".
RR è assolutamente disdicevole come lisitno dei giornalieri non offrendo alcuna riduzione (critichiamo dove va criticata, non dove è superiore), cerca di "ripulirsi" l'immagine con le offerte residenti, e con i piani famiglia, che però sono vincolati a soggiorni lunghi che difficilmente qualcuno di noi farebbe, ciò non toglie che per una famiglia meridionale che fa la settimana, o ad esempio per organizzazione delle scuole (che fecero anche dalle mie parti) 6 gg a roccaraso con skipass inclusi fino a 14 anni e pacchetti lezione non sono male, anzi apprezzabilissimi.
A parte ill dove (contesto e paesaggio), quanto (distanze e n. impianti) e come (battitura e lunghezze piste) si scia, per chi ha 2-3 ragazzi tra 8 e 16 anni conviene assai di piu sciare 4-5-6 gg in trentino o vda o altrove che in Abruzzo, compreso l'ammortamento del viaggio. Io lo trovo follemente paradossale.
Ecco che alcuni come me, rinunciano al giorno di ferie di spesa appenninica, accumulano 2-3 gg e si spostano al nord (non necessariamente dolomiti) per sciare tanto e bene. Meglio meno giorni fatti molto bene o piu giorni fatti sopportando dissrvizi, file, sassi, etcc? sono scelte di vita, ma anche parametri oggettivi.
a me sembra che gli "sboroni " del nord abbiano migliori opportunità su tutti gli aspetti rispetto a noi miseri appennici..
Mi fai l’ elenco delle stazioni sciistiche italiane che modificano il prezzo dello skipass in funzione dei km di piste aperte….lo faccio io, nessuna.
 
Mi fai l’ elenco delle stazioni sciistiche italiane che modificano il prezzo dello skipass in funzione dei km di piste aperte….lo faccio io, nessuna.
Ok. Giusto. Ieri leggevo il sindaco di Rieti rivendicare come una grossa concessione il fatto che gli stagionali 2024 vengano fatti utilizzare anche quest’anno. Se non fosse che la stazione ha girato a pieno regime forse 5 giorni. Neanche con 50 cm riescono ad aprire la quadriposto. Al Terminillo. Come dici tu….non leggono mica skiforum…..che gli frega. Hai ragione anche in questo caso. Gestioni da terzo mondo.
 
Ok. Giusto. Ieri leggevo il sindaco di Rieti rivendicare come una grossa concessione il fatto che gli stagionali 2024 vengano fatti utilizzare anche quest’anno. Se non fosse che la stazione ha girato a pieno regime forse 5 giorni. Neanche con 50 cm riescono ad aprire la quadriposto. Al Terminillo. Come dici tu….non leggono mica skiforum…..che gli frega. Hai ragione anche in questo caso. Gestioni da terzo mondo.
???
 
Ok. Giusto. Ieri leggevo il sindaco di Rieti rivendicare come una grossa concessione il fatto che gli stagionali 2024 vengano fatti utilizzare anche quest’anno. Se non fosse che la stazione ha girato a pieno regime forse 5 giorni. Neanche con 50 cm riescono ad aprire la quadriposto. Al Terminillo. Come dici tu….non leggono mica skiforum…..che gli frega. Hai ragione anche in questo caso. Gestioni da terzo mondo.
Lo scorso anno la quadriposto non è mai entrata in funzione, hanno aperto forte le Carbonaie 2 o 3 giorni.
Sinibaldi dovrebbe stare zitto... invece parla 🤣
 
Top