Lazio : situazione neve, aperture impianti, piste, strade...

Salito oggi al Terminillo. Zero neve in zona impianti. Ho fatto un bel giro a piedi sotto il Sebastiani arrivando fino a sopra Micigliano-Antrodoco. La strada e’ semplice ma molto panoramica. Senza impianti aperti pochissima gente al Monte complice anche la giornata non bellissima. Meglio per noi.
Se solo avessero sparato neve in quei 15/20 minuti di finestra di freddo a dicembre, adesso avremmo... la stessa identica situazione, con in più uno spreco di soldi dei contribuenti di Rieti che pagano la TARI per finanziare ASM per far fare qualche ora di lezione 😁 :HIP

Sono appena tornato da una corsa in giro, di neve sempre di meno, a breve finisce pure l'accanimento terapeutico di andarla a recuperare in giro con i camion per portarla sul campo scuola
 
Per curiosità (tanto non camminerò per 1 altro mese) la strada verso il Sebastiani è aperta al transito, visto che non c'è neve ?

Nun je la fa più nemmeno la webcam del Rinaldi:
Visualizza allegato 161077
Se intendi la strada che da Pian de' Valli sale al Sebastiani, si è aperta. Sono due anni che non viene mai chiusa, anche perché non nevica.
Se invece intendi la strada che da Leonessa sale a Sebastiani, quella è chiusa.
 
Se intendi la strada che da Pian de' Valli sale al Sebastiani, si è aperta. Sono due anni che non viene mai chiusa,
Sì quella ... Ah sono giusto 3 anni che non vengo in inverno, non sapevo ... avevo capito che ci fossero discussioni sugli oneri manutentivi per cui pensavo che in inverno chiudessero "a prescindere" .

Sono proprio malfidato...
 
Sì quella ... Ah sono giusto 3 anni che non vengo in inverno, non sapevo ... avevo capito che ci fossero discussioni sugli oneri manutentivi per cui pensavo che in inverno chiudessero "a prescindere" .

Sono proprio malfidato...
Se non sono cambiate le cose nell'ultimo anno, la manutenzione invernale della strada è affidata ad una ditta esterna per la "pulizia" dalla neve da Rieti fino a dove riescono ad aprirla in sicurezza.
Di norma fino al Sebastiani è aperta, tranne in casi "estremi" dove viene chiusa dopo il Residence Rialto.
Quest'anno è chiuso il tratto Rif. Sebastiani - Fonte Nova, lo scorso anno non è mai stata chiuso neanche questo tratto per mancanza di neve.

Che poi onestamente non capisco come possano non dico fare utile ma anche solo andare a pareggio, tra camion manodopera energia e manutenzione tappeto.
Il primo anno di gestione ASM forse hanno fatto qualche mila euro di utile, lo scorso anno no e quest'anno la vedo dura.
Sono 2 anni che ho lo stagionale (quest'anno vale quello dello scorso anno) e non sono riuscito mai ad usarlo, quindi bho...
 

.

Se non sono cambiate le cose nell'ultimo anno, la manutenzione invernale della strada è affidata ad una ditta esterna per la "pulizia" dalla neve da Rieti fino a dove riescono ad aprirla in sicurezza.

Ah ecco ... Avevo ricordi di qualche diatriba tra comuni che avevo letto qui ... Ricordavo male.

Il primo anno di gestione ASM forse hanno fatto qualche mila euro di utile, lo scorso anno no e quest'anno la vedo dura.
Sono 2 anni che ho lo stagionale (quest'anno vale quello dello scorso anno) e non sono riuscito mai ad usarlo, quindi bho...
Quindi usano la liquidità incassata lo scorso anno, se non vanno a debito ... Va be' non può durare forse una pista di pattinaggio in città costa meno.
 
Non voglio insistere. Sabino sai benissimo che avere gli impianti aperti non va solo a favore di 4 maestri ma di tutto il territori. Ieri senza impianti Terminillo era una landa desolata. Poi a me interessa il giusto. Mi dispiace per gli amici maestri che sanno bene ormai che per lavorare un po’ devono andare nel non vicinissimo Abruzzo. Ma questo passa lu convento a lu Monte
 
onestamente il lazio sta mettendo una pietra sopra all'idea di poter offrire lo sci come attività invernale, si pensasse seriamente a utilizzare le seggiovie per bike park 10 mesi l'anno invece di farle diventare ruderi in attesa di utilizzarle forse 1-2 mesi l'anno.
I maestri se amano la loro professione si devono trasferire dove ci sono le montagne, la neve i clienti e tanti soldi, su al nord, nel vicino Abruzzo ("non vicinissimo" sembra un eufemismo) non è che ci sia tutto questo ben di Dio, e lavoro stabile solo a Roccaraso..sembra quasi uno sketch tragicomico, non c'è più neve ma proteggiamo la specie in estinzione dei maestri di sci, mettendogli una striscia di fango pietre e neve per farli lavorare un po. A me sembra una pazzia, con massima stima per il maestri che fanno una professione interessante e anche ben remunerativa se fatta dove si può praticare lo sci..
Piu dei maestri io mi preoccupo di noi forumisti da Roma in giu, "figli di un dio minore dello sci", ormai vessati da clima che non consente lo sci, poche stazioni aperte, quelle vicini in condizioni pessime, quelle lontane non frequentabili nei weekend.
A differenza del progetto "sando" di "avvicinare le montagne", a noi autostrade per l'italia a suon di limiti, cantieri, carreggiate chiuse ce le allontana sempre di piu, per arrivare in valdaosta, dove la neve non manca e uno skipass per comprensorio come lth/la rosiere costa come Roccaraso e courma circa 10 euro di piu, ormai ci voliono un paio di ore piu che vent'anni fa. Il mondo va avanti, le auostrade no.
Chiediamo una sorta di PNR per fondi ai romani che ancora voglio sciare, sconti sugli skipass, tariffe promo, rimborsi per permettergli di andare dove la neve c'è perchè "dietro casa" rimane ben poco su cui fare affidamento, piu che il materiale da sci alpinismo, basta comprarsi un apio di scarpette da trail per arrivare in inverno sulle montagne...
 
Volevo segnalare che mi è arrivata una notifica di apertura impianti a Campo Catino, con nuova gestione...
Ero fuori nel weekend e non ho minimamente approfondito, ne sapete qlcs?
 
Vedo che è aperto da un po', sui social mettono continuamente aggiornamenti e sembrerebbe tutto aperto (forse chiusa la nera della seggiovia).
Oggi credo parzialmente chiuso per maltempo e zero visibilità in quota.
 
come è come piste?
..insomma un paio skilift e 1 seggiovia se non ricordo male ma il problema è che la seggiovia con la pista migliore è quella a quota biù bassa.. i ci sono andato con le pelli una volta. Andarci per una normale ski session è veramente a limite. Considera poi che dopo RR è un altro "granducato napoletano" preparati a musica a palla e caciara dappertutto... 😁
 
..insomma un paio skilift e 1 seggiovia se non ricordo male ma il problema è che la seggiovia con la pista migliore è quella a quota biù bassa.. i ci sono andato con le pelli una volta. Andarci per una normale ski session è veramente a limite. Considera poi che dopo RR è un altro "granducato napoletano" preparati a musica a palla e caciara dappertutto... 😁
ok...barrata...già per lavoro li devo sopportare tutto il giorno...

:EO
 
Top