Chiedo un consiglio ai più esperti
Premessa: 44 anni, 1.82, 81kg, fisico normale, sciavo ai tempi del liceo (per qualche anno uscite regolari con sciclub), lezioni fino alla 4a classe (ora cos'è? argento?), scendevo tutte le piste, un po' scomposto sulle nere. Non ho mai amato molto la velocitÃ*, il mio ideale di sciatore erano quelli che scendevano in serpentina a bordo pista "al rallentatore"...
Poi sono passato alla tavola, e negli ultimi 6-7 anni pochissimo anche quella.
Ho provato i carving una sola volta, 2 anni fa, io sciavo con degli economici Dynastar Max 6 da quasi 2 mt.
Ora il bimbo di 4 anni ha provato,vorrebbe continuare e io vorrei accompagnarlo e magari ogni tanto farmi una sciata tranquilla (affittato casa in montagna per tutta la stagione).
Fermo restando che i Dyna sono ancora in cantina (le lamine sono ossidate, ma a tutto c'è rimedio) volevo andare su qualcosa di più moderno:
il noleggio in montagna mi propone dei Volkl non so che modello, ma a detta sua super performanti (grigi, scritta nera, struttura esterna a nido d'ape)
il noleggio Deca mi propone degli Head Shape SX: a quanto ho letto anche qui sono degli SMU ma fatti abbastanza bene, polivalenti e facili
Cisalfa mi propone dei Salomon Xmax X6 (che il commesso però non consiglia perchè da principiante) o dei Head SS magnum dell'anno scorso, che a quanto letto sono perfetti per il corto raggio, ma ala lunga stancanti.
Pareri?
sarei un pochino più orientato al noleggio, non sapendo quanto riuscirò a sciare (magari al bimbo passa la fantasia), ma vorrei capire qualcosa di questi SX di cui trovo poco o nulla. Io vorrei qualcosa di facile, che tolleri le derapate (scontate con la stanchezza) e che non mi obblighi a stare in compressione continua (tanto le gambe non me lo permettono).
Premessa: 44 anni, 1.82, 81kg, fisico normale, sciavo ai tempi del liceo (per qualche anno uscite regolari con sciclub), lezioni fino alla 4a classe (ora cos'è? argento?), scendevo tutte le piste, un po' scomposto sulle nere. Non ho mai amato molto la velocitÃ*, il mio ideale di sciatore erano quelli che scendevano in serpentina a bordo pista "al rallentatore"...
Poi sono passato alla tavola, e negli ultimi 6-7 anni pochissimo anche quella.
Ho provato i carving una sola volta, 2 anni fa, io sciavo con degli economici Dynastar Max 6 da quasi 2 mt.
Ora il bimbo di 4 anni ha provato,vorrebbe continuare e io vorrei accompagnarlo e magari ogni tanto farmi una sciata tranquilla (affittato casa in montagna per tutta la stagione).
Fermo restando che i Dyna sono ancora in cantina (le lamine sono ossidate, ma a tutto c'è rimedio) volevo andare su qualcosa di più moderno:
il noleggio in montagna mi propone dei Volkl non so che modello, ma a detta sua super performanti (grigi, scritta nera, struttura esterna a nido d'ape)
il noleggio Deca mi propone degli Head Shape SX: a quanto ho letto anche qui sono degli SMU ma fatti abbastanza bene, polivalenti e facili
Cisalfa mi propone dei Salomon Xmax X6 (che il commesso però non consiglia perchè da principiante) o dei Head SS magnum dell'anno scorso, che a quanto letto sono perfetti per il corto raggio, ma ala lunga stancanti.
Pareri?
sarei un pochino più orientato al noleggio, non sapendo quanto riuscirò a sciare (magari al bimbo passa la fantasia), ma vorrei capire qualcosa di questi SX di cui trovo poco o nulla. Io vorrei qualcosa di facile, che tolleri le derapate (scontate con la stanchezza) e che non mi obblighi a stare in compressione continua (tanto le gambe non me lo permettono).