A me non dispiace come idea , voglio dire , tutti i produttori di bici gravel propongono delle soluzioni telaistiche che , a loro dire , aiutano a smorzare , dissipare e ridurre le vibrazioni ( soluzioni che vengono adottate anche su bdc e mtb) che però , per la mia modesta esperienza lasciano il tempo che trovano ; infatti non vedo grosse differenze fra la mia mtb anni 90 , telaio acciaio , e la bici gravel che ho adesso , carbonio, quindi perché non tagliare la testa al toro e usare una soluzione del genere che è sicuramente più efficace rispetto alle soluzioni già citate?
Ci sono già altri produttori che propongono soluzioni ammortizzate , nine propone una gravel full con 30 mm di escursione , moots ha un sistema molto simile a questo di specy ( però con altri prezzi....) cannondale ha una gravel con la lefty , altri produttori propongono o forniscono telai pensati per montare una forcella ammortizzata.
Sarà una soluzione brutta da vedere , però sembra l idea più funzionale , da provare , senz altro.