IL GUARDIANO DELLE TRE CIME: Giro di Monte Rudo 21 agosto 2018

Blitz_81

Ravanatore seriale
Bel panorama.......:TTTT

Eh ho fatto caso anch' io, notevole direi HIHIHI
 

macs

Well-known member
eheh ma volevo spostar l'attenzione sull'abbigliamento e attrezzatura :TTTT

Non ci sei riuscito HIHIHIHIHIHIHIHIHI
 

Cocojambo

Ski & Beer
Era più facile che lo spread andasse a 100 [emoji16][emoji16]
 

Fabio

Member
Staff Forum
Caro Blitz, recuperato e salvate le foto anche di questo.
Eri ben in forma :DDD
 

julianross

Well-known member
Ieri con due amici e una guida ho fatto il giro esattamente come l'aveva fatto Blitz, con discesa per la Val Bulla.
Non farò un report a parte anche se metterò qualche info aggiornata e completerò con qualche foto, anche perché la discesa è stata completamente diversa da metà in giù e anche la salita in 5 anni è cambiata (e peggiorata, purtroppo... Chissà fino a quando si potrà ancora percorrere, abbiamo avuto la netta sensazione che ad alcuni tratti manchi veramente solo qualche pioggia forte perché non si passi più...).
In ogni caso i due amici che erano con me sono due blogger di vie di montagna e faranno sicuramente una relazione dettagliata di cui metterò i link.
 

julianross

Well-known member
Prima considerazione.

Guardando attentamente video su YouTube, le foto di blitz e altre di qualche anno fa che si trovano in rete la traccia è sempre più labile, specie nella seconda metà cioè dopo il secondo villaggio a 2500 metri.

Il percorso è obbligato, ci sono molti ometti e quindi, a parte in un punto in cui dirò poi, è sempre facilmente intuibile perché sostanzialmente si può passare solo lì...

Solo che il terreno è molto soggetto a slavamento e ci sono tracce anche recenti di frane...

Prime due foto, confronto 2017 a 2022... Per quanto ancora si passa senza problemi? Noi siamo saliti e abbiamo costeggiato su quelle zolle erbose in discesa ritornando sul sentiero...
Ma il corridoio "solido" ormai è di 30-40 cm... Se va via anche quello che si fa? Sotto vi assicuro che c'è un bel salto e anche legarsi è complicato perché in vari tratti la guida ha provato a piantare chiodi in qualche fessura ma veniva fuori tutto.


IMG_20220801_140912077~2.jpg

IMG_20220731_123635098_HDR~2.jpg
 

Cocojambo

Ski & Beer
sabato ho sentito rumore tipo scaricamenti, ma non ho visto nulla guardando da sotto la zona della traccia, si notava qualcosa?
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Cosa pianti, chiodi nella ghiaia?

Uno dei canti del cigno Blitz… dopo in quell’autunno arrivò quella malattia ☹️

Probabilmente i ghiaioni li sta facendo franare lui: così che quei posti non siano quasi più violati
 

alfpaip

Well-known member
sono andato a rileggermi il report originale di blitz e non so per quale arcano motivo all'epoca non avevo fatto almeno i complimenti al grande blitz per questo spettacolo di giro!!!

chissà se riuscirò mai ad andarci anch'io prima che la traccia venga giù del tutto...
 

julianross

Well-known member
Cosa pianti, chiodi nella ghiaia?
Intendevo in generale, non solo in quel passaggio...
Ci sono tratti di roccia ma spesso è marcia.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Si si nota decisamente in tutto il report... anche quella "roccia" a monte di dove si passa nella foto messa da te, ci vuol del coraggio a chiamarla roccia.
Forse è venuto giù il canale proprio perché uno ha provato a piantare un chiodo poco sopra HIHIHI
 

LadyJ

Active member
Prima considerazione.

Guardando attentamente video su YouTube, le foto di blitz e altre di qualche anno fa che si trovano in rete la traccia è sempre più labile, specie nella seconda metà cioè dopo il secondo villaggio a 2500 metri.

Il percorso è obbligato, ci sono molti ometti e quindi, a parte in un punto in cui dirò poi, è sempre facilmente intuibile perché sostanzialmente si può passare solo lì...

Solo che il terreno è molto soggetto a slavamento e ci sono tracce anche recenti di frane...

Prime due foto, confronto 2017 a 2022... Per quanto ancora si passa senza problemi? Noi siamo saliti e abbiamo costeggiato su quelle zolle erbose in discesa ritornando sul sentiero...
Ma il corridoio "solido" ormai è di 30-40 cm... Se va via anche quello che si fa? Sotto vi assicuro che c'è un bel salto e anche legarsi è complicato perché in vari tratti la guida ha provato a piantare chiodi in qualche fessura ma veniva fuori tutto.


Visualizza allegato 95144
Visualizza allegato 95143
Hai avuto un bel coraggio a passare in quel corridoio!!
 

julianross

Well-known member
Hai avuto un bel coraggio a passare in quel corridoio!!
Come capita praticamente sempre, in foto sembra peggio di quel che è nella realtà. Quando ci cammini sopra non ti pare manco così stretto o esposto.

Non è stato nemmeno il passaggio peggiore... 😅
 

julianross

Well-known member
Comunque l'amico Diego mi ha anticipato e ha già fatto il report completo a cui vi rimando...

 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Poi ci si meraviglia che ad ogni temporale forte, in zona Cortina vien giù coste intere di montagna... penso sia la zona più marcia delle Dolomiti. Tanto bella, quanto marcia.
Che è pure la spiegazione del perché è così bella!
 
Top