Contro il turismo planetario di massa

Vabbè overtourism, vogliamo parlare di Roma, dove ho avuto la ventura di passare un paio di gg (vi lascio immaginare perchè HIHIHI )?
Sono rimasto abbastanza sconvolto in vari punti topici della città, diciamo soprattutto quelli più IGmmabili :aaahhh:
 
Io a Roma appena prima di Natale scorso sono stata bene.
Inaspettatamente.
A parte Colosseo, Musei Vaticani e Trevi, si girava benone.
Per la prima volta ho visto Santa Maria in Trastevere vuota💁🏼‍♀️
 
Lonely Planet azzarda a consigliare destinazioni alternative al posto di quelle più visitate.

1.Ston al posto di Dubrovnik
2.Treviso, invece di Venezia
3.Choquequirao invece di Machu Picchu
4.Amorgos invece di Santorini
5.Girona invece di Barcellona
6.El Hierro invece di Tenerife
7.Kanazawa al posto di Kyoto
8.Flores al posto di Bali
9.Tolosa invece di Parigi
10.Coimbra invece di Porto
 

.

Lonely Planet azzarda a consigliare destinazioni alternative al posto di quelle più visitate.

1.Ston al posto di Dubrovnik
2.Treviso, invece di Venezia
3.Choquequirao invece di Machu Picchu
4.Amorgos invece di Santorini
5.Girona invece di Barcellona
6.El Hierro invece di Tenerife
7.Kanazawa al posto di Kyoto
8.Flores al posto di Bali
9.Tolosa invece di Parigi
10.Coimbra invece di Porto
E facendo cosi’ anche le destinazioni alternative conisceranno l’ overtourism….
 
Vabbè overtourism, vogliamo parlare di Roma, dove ho avuto la ventura di passare un paio di gg (vi lascio immaginare perchè HIHIHI )?
Sono rimasto abbastanza sconvolto in vari punti topici della città, diciamo soprattutto quelli più IGmmabili :aaahhh:
Ti ho intravisto vicino a Cesare Cremonini
 
Non sapevo fossi cardinale...
🤣

Lonely Planet azzarda a consigliare destinazioni alternative al posto di quelle più visitate.

1.Ston al posto di Dubrovnik
2.Treviso, invece di Venezia
3.Choquequirao invece di Machu Picchu
4.Amorgos invece di Santorini
5.Girona invece di Barcellona
6.El Hierro invece di Tenerife
7.Kanazawa al posto di Kyoto
8.Flores al posto di Bali
9.Tolosa invece di Parigi
10.Coimbra invece di Porto
12. Bologna invece di Milano


Detto ciò, io ribadisco fortemente che siamo nel mezzo di una moda, forse nel suo momento di bolla più grande, prima o poi la moda cambierà e la bolla scoppierà.

Cosa verrà dopo il turismo ossessivo compulsivo da social network non lo so, perché non ho la sfera di cristallo, ma qualche idea mi viene


Vi lascio con qualche vecchia certezza degli anni 90
 
Ma no, ma quale bolla🤣
Venezia non la visiteranno più solo quando sarà sprofondata nella laguna🤣

Il turismo non si fermerà, l'Italia è di moda dal...XVIII, solo che oggi non è un turista alla Goethe a visitarci.

La potenza espansiva sarà moltiplicata, quando potranno permettersi di viaggiare anche le classi medie del sud-est asiatico di paesi ora in via di sviluppo.
Esattamente come è accaduto con gli est europei sulle Alpi.

Nel secolo scorso, fuori dal circuito Roma-Firenze-Venezia, esisteva appena la Tuscan Valley dei ricchi e colti turisti britannici.
Ora i turisti, colti e non, hanno scoperto tutto il resto del nostro Paese: Umbria, Marche, Sicilia, Napoli, Bologna, etc.

Sono qui per rimanere, o meglio per tornare e ritornare e ritornare.
 
Nulla di umano è per sempre, non significa che non ci sarà turismo, ma sarà altrove o diverso, i paesi che stanno iniziando ad avere un po’ di benessere diffuso magari sostituiranno gli attuali emergenti, ma
parliamo di piccoli numeri…


Il turismo di massa così come lo stiamo vivendo, collasserà proprio perché insostenibile
 
Top