Nuova pista e nuovo impianto a Klausberg - Valle Aurina

Cefeo

Apres ski Oro avanzato
Ma tutto questo movimento di terra per sostituire la seggiovia con la cabinovia? [emoji848]

13b641fe011452b6578f98b8fbee2081.jpg
 
Boom!

Dopo l’acquisto della cabinovia a 10 posti K-Express nel 2016, nell’estate 2018, dopo oltre 28 anni di fedele servizio, la “vecchia” seggiovia Hühnerspiel sarà sostituita da una nuova e moderna cabinovia a 10 posti. Sarà (giustamente) chiamata “Panorama” ed entrerà in funzione il 1° dicembre 2018, giusto in tempo per l’inizio della stagione invernale. Con una capacità di 2.700 persone all’ora, questa cabinovia sarà uno degli impianti più efficienti di tutto l’Alto Adige! Così, i lunghi tempi d’attesa apparterranno al passato! Inoltre, il rallentamento delle cabine nelle aree d’ingresso e uscita e l’accesso a livello del suolo renderanno più semplice il suo utilizzo, in particolare per i bambini.
Per potersi riscaldarsi un po’ durante le salite nelle fredde giornate invernali, il nuovo impianto avrà anche dei sedili riscaldati. A parte questo, una cabinovia offre il 100% del comfort.



FamilySlope

Dopo la costruzione della nuova cabinovia a 10 posti Panorama, cambierà il percorso della pista: la stazione a monte ora è leggermente più in alto e quindi nascono due nuove piste. Quella che si trova sul lato destro della stazione a monte è classificata come pista “rossa”, quella a sinistra come una pista per principianti (pista blu). Inoltre, le piste già esistenti “Hochrein 1” e “Hochrein 2” e la parte centrale della pista rossa saranno allungate, ampliate e adattate.


http://www.skiworldahrntal.it/it/highlight-inverno/novita/Panorama


C'è anche il video con le nuove piste
Clicca sull'anteprima per far partire il video.
[fb]1802014753200578[/fb]
m.facebook.com/story.php?story_fbid=1802014753200578&id=104738002928270
 
:shock: Che impianto e che lavorone. Non ho ben capito che impianto sostituisce.

6798-seggiovia-klausberg.jpg


Sì ora ho capito, è quella seggiovia defilata che effettivamente anche io quando ci sono stato ho un po' trascurato per la troppa gente e troppa lunghezza. Zona magnifica e collegarla con il rientro a valle esce una tirata coi fiocchi.

La gestione "alla Kronplatz" si vede :D
 
:shock: Che impianto e che lavorone. Non ho ben capito che impianto sostituisce.Sì ora ho capito, è quella seggiovia defilata che effettivamente anche io quando ci sono stato ho un po' trascurato per la troppa gente e troppa lunghezza. Zona magnifica e collegarla con il rientro a valle esce una tirata coi fiocchi.

La gestione "alla Kronplatz" si vede :D

Si vede sì, purtroppo sempre più Gardaland e sempre meno fascino se continuano così....Peccato aveva un suo perché come stazioncina.
 

.

Si vede sì, purtroppo sempre più Gardaland e sempre meno fascino se continuano così....Peccato aveva un suo perché come stazioncina.
Ottima osservazione. Ma l'alternativa sono le gestioni alla Recoaro 1000, Melette e Verena. La strada migliore è cercare di rimanere in una "via di mezzo" ovvero non snaturare l'ambiente (dirlo in Alto Adige è paradossale visto quello che si tocca con mano e si vede) ma nemmeno chiudere tutto come succede dove non si aggiornano le visioni :D
 
Giusto per dare una connotazione geografica migliore.

attachment.jpg

Quella segnata con la freccia è la vecchia seggiovia che sarà sostituita dalla cabinovia, al cui nuova stazione a monte sarà più in alto, quindi la tratta sarà più lunga.

Ammetto tuttavia di non aver capito bene quali altre piste saranno modificate.

Ciao
 
io continuo a non capire perchè si ostinano a fare le cabinovie al posto delle seggiovie,

per chi scia è veramente un rompimento di scatole.

da notare che lo skipass in alta stagione è aumentato di 3 euro
 
Ottima osservazione. Ma l'alternativa sono le gestioni alla Recoaro 1000, Melette e Verena. La strada migliore è cercare di rimanere in una "via di mezzo" ovvero non snaturare l'ambiente (dirlo in Alto Adige è paradossale visto quello che si tocca con mano e si vede) ma nemmeno chiudere tutto come succede dove non si aggiornano le visioni :D

Perfettamente d’accordo avere visioni vetuste non porta che alla chiusura, ma una stazione come Klausberg o Speidboken hanno un loro perché se si guarda a dove avevano puntato: famiglie, amanti dello slow ski, amanti della natura che alternavano come visto fare a tanti sci, sci da fondo, ciapsolate, escursioni ecc ecc e questo ha portato sino ad adesso i suoi frutti. Gli ultimi investimenti vanno in direzione opposta e se gli utenti non trovano più quello che trovavano son dolori perché casca tutto...attenzione.

io continuo a non capire perchè si ostinano a fare le cabinovie al posto delle seggiovie,

per chi scia è veramente un rompimento di scatole.

da notare che lo skipass in alta stagione è aumentato di 3 euro

Beh, beh....se fanno investimenti spropositati da qualche parte devono pur prenderli per far tornare i conti.
 
Prevista nuova sostituzione di una seggiovia (Sonnenlift), con una cabinovia :mad:
Comunque l'arrivo sarà spostato più in basso e realizzeranno nuove varianti di piste
Immagine1.jpg
 
Top