L'ineffabile Lussemburgo

Dopo avere peregrinato per diversi paesi, mio suocero anni fa è approdato in Lussemburgo, paese nel quale ha deciso di stabilirsi definitivamente. Penso ci siano validi motivi.
 
solito stupido sfogo anti-patriottico

No, qui Lei si sbaglia: è uno sfogo patriottico, altroché!

- - - Updated - - -

Penso ci siano validi motivi.

Non per fare il bastian contrario, ma ci sarebbero anche validissimi motivi per andarsene dal Lussemburgo. Cito i tre più importanti:

1) Il clima
2) La distanza dalle vere montagne
3) La distanza dal vero mare

- - - Updated - - -

hai un link di questi dati?

Li avevo trovati qui, ma non so da dove fossero stati presi.
 
In Lussemburgo non ci metterei piede nemmeno per esportarci dei capitali.
Lo farei dal divano, da una prigione, dall'Italia, ma non lo farei di persona.:shock:
 
Non per fare il bastian contrario, ma ci sarebbero anche validissimi motivi per andarsene dal Lussemburgo. Cito i tre più importanti:
1) Il clima
2) La distanza dalle vere montagne
3) La distanza dal vero mare
.

Se avessi la possibilità di risiedere nel Lussemburgo penso che avrei validi motivi : 💶💶💶 . Quindi mi potrei permettere
1) di sopportare per 3/4 mesi il clima
2) di prendere un aereo , al massimo in 1 ora in business classe ed un paio di ore di taxi ( Mercedes Viano per viaggiare comodi ) ed arrivare in qualunque posto delle Alpi
3) di prendere un aereo ed in 7/8 ore di business class arrivare in mari caldi dove fare immersioni e crogiolarmi al sole.

Ma porca pupattola non risiedo in Lussemburgo e non ho quelle disponibilità :evil:HIHIHI

Scusate l’OT
 
Se avessi la possibilità di risiedere a Vittorio Veneto, penso che avrei validi motivi. Quindi mi potrei permettere:

1) di non dover sopportare per alcun mese il clima
2) di alzarmi la mattina, guardare il tempo fuori dalla finestra, prendere la macchina e raggiungere, in un intervallo compreso tra i 30 minuti (Nevegal) e l'ora e mezza (Cortina, Marmolada, Val Badia) posti tra i più belli al mondo per lo sci (mutatis mutandis lo stesso discorso si applica alla stagione estiva per le escursioni in montagna)
3) di alzarmi la mattina, guardare il tempo fuori dalla finestra, prendere la macchina (o la moto o la bici) e raggiungere in poco tempo il litorale adriatico (non saranno i Caraibi ma sempre mare bello è, e poi vi si mangia molto ma molto bene ... per la cucina a base di pesce il Veneto è il non plus ultra)
 

.

Non per fare il bastian contrario, ma ci sarebbero anche validissimi motivi per andarsene dal Lussemburgo. Cito i tre più importanti:

1) Il clima
2) La distanza dalle vere montagne
3) La distanza dal vero mare

Kaliningrad, con intento costruttivo e NON polemico ti rispondo per esperienza semi-diretta. Del clima, della distanza dalle vere montagne e dal vero mare te ne importa poco nel momento in cui hai il problema di come realizzare un introito che ti permetta di andare sulle vere montagne e sul vero mare.

Il Lussemburgo ha una posizione strategica che in poche ore ti permette di accedere a più del 50% di tutto il PIL europeo, realizzato da aziende serie ed affidabili. La scelta imprenditoriale di mio suocero l'ha reso felice perchè ha smesso di avere a che fare con una burocrazia terrificante, un tessuto infrastrutturale deficitario e clienti farraginosi nelle richieste, nelle procedure interne e nei pagamenti. Non posso fare nomi e dare dettagli ma ti prego di credermi se ti dico di aver visto con i miei occhi differenze talmente incredibili da giustificare scelte difficili ed importanti.

Non si può vivere per il weekend al mare o in montagna... e poi la montagna è a 5h (Crans) se parti dopo pranzo arrivi comodo per l'aperitivo. Per il mare ci si organizza.

Preferirei di gran lunga vivere in Lussemburgo con tutti questi "problemi" che a Milano con tutte queste comodità Marittime e Montane....
 
Nei dintorni del Lussemburgo si trovano alcune attrazioni poco conosciute e commercializzate, come, ad esempio, il complesso dell'Ordensburg Vogelsang, costruito negli anni del nazismo in uno stile che definirei "neo-teutonico", vale a dire sostanzialmente ispirato ai castelli e alle fortezze costruite nel medioevo dai Cavalieri teutonici nella loro avanzata lungo le coste del Baltico. Con molti elementi, va da sé, dell'architettura gigantistica di regime. Il paesaggio naturale in cui esso è inserito è veramente molto bello e fa parte del Parco nazionale dell'Eifel. Circondati da questo ambiente bucolico, all'interno dell'Ordensburg si formavano i futuri quadri dirigenti del partito nazista preparandoli in particolare alla soluzione finale.

217707-l1000497.jpg



217708-l1000500.jpg



217709-l1000501.jpg





217710-l1000502.jpg



217711-l1000503.jpg





217712-l1000505.jpg



217713-l1000506.jpg



217714-l1000507.jpg



217715-l1000508.jpg



217716-l1000509.jpg



217717-l1000510.jpg



217718-l1000512.jpg



217719-l1000514.jpg



217720-l1000515.jpg



217721-l1000548.jpg



217722-l1000516.jpg



217723-l1000517.jpg



217724-l1000519.jpg



217725-l1000523.jpg



217726-l1000533.jpg



217727-l1000535.jpg



217728-l1000536.jpg



217729-l1000537.jpg



217730-l1000538.jpg



217731-l1000539.jpg



217732-l1000540.jpg



217733-l1000544.jpg



217734-l1000545.jpg



217735-l1000546.jpg
 
Ultima modifica:
Se uno dovesse scegliere, perchè il Lussemburgo piuttosto che la Svizzera?
 
217189-l1010346-1.jpg


Accidenti,un vero privilegiato.Hai una linea ferroviaria diretta fino a Kirchberg,in TiroloHIHIHI

217707-l1000497.jpg


Se questa è tua complimenti.La vespa è sempre un simbolo delle 2 ruote
 
La ringrazio è continui pure la serie esplorativa che sarà apprezzata da tutti ma per favore, quando carica le immagini lasci una riga vuota da una all'altra che così attaccate non si riescono ad apprezzare appieno!

- - - Updated - - -

^ Sì è mia, grazie!
Ha ancora quella che raggiunse il vicino oriente?
 
Top