Mia suocera ha yaris cross e dice che non si ricorda quando ha fatto benzina l'ultima volta, certo uso 100% in città e coda.
Comunque contentissima.
Io vorrei sapere da chi ha RAV4 come si comporterebbe la versione Hybrid (non plug-in) sul mio viaggio di lavoro: 90 km di cui 50 in montagna, arriverei con un po' di batteria ai piedi del Maloja?
Ma cosa piü importante il motore elettrico del retrotreno entrerebbe in funzione se necessario?
difficile a dirsi...in salita avrai sicuramente consumi elevati per via del fatto che devi portar su una massa non indifferente....in discesa probabile tu riesca a farla praticamente tutta in elettrico. Come media potrebbe stare comodo sotto i 7 L/100km, anche 6.5 o meno, quello dipende dal tuo piede. In un percorso analogo che faccio tutte le settimane, 40 Km autostrada + 60 Km provinciale faccio 6.5 con cruise a 140 km/h nel tratto autostradale.
Nella versione 4x4 (che ho io) ci sono due motori elettrici...uno sull'asse anteriore accoppiato al motore termico....La sua funzione principale è quella di controllare la trasmissione. Il rav, come tutti gli ibridi Toy, al posto del cambio ha un differenziale epicicloidale controllato dal motore elettrico. La differenza di giri tra il motore termico e quello elettrico determina il rapporto di trasmissione. non c'e' frizione in quanto se il motore elettrico è fermo, il motore termico gira folle. Oppure, col motore termico fermo, quello elettrico è in grado di muovere la macchina.
La versione 4x4 ha un motore elettrico sull'asse posteriore, ed è il motore elettrico più potente a bordo. quando chiedi spinta è lui che la fornisce, assieme a quello termico. C'e' la modalità trail, dove il motore posteriore resta molto attivo, di conseguenza quello termico viene impegnato parecchio per tenere la batta carica.
Il sistema funziona egregiamente in salita e quando serve trazione, sterrati o strada innevata, non ti aspettare però la dinamicità di guida di un 4x4 meccanico in mezzo alle curve...nulla di tutto ciò in quanto l'asse posteriore non è connesso meccanicamente a quello anteriore. C'e' una modalità di simulazione del cambio, dove di fatto il sistema impone una certo rapporto di trasmissione in modo da avere un po di freno motore, utile quando il freno elettrico è disabilitato causa batta completamente carica. Non è un gran che in quanto il motore atkins ha pochissimo freno motore e deve salire parecchio di giri per essere un minimo rilevante. Di fatto in ingresso si comporta come una TA, forse peggio, in uscita premedo sul gas invece fa meglio sembrando quasi an TI. C'e' anche di molto buono la ripresa, che non avrei detto data la mole. Sul kick down è molto pronto e non ho mai avuto problemi a fare sorpassi, anche in salita a pieno carico. Anche da 60/70Km/h è un attimo arrivare a 100, però poi bisogna ricordarsi di frenare perchè nelle curve è decisamente goffo.
Resta però che Rav è tutto fuorchè sportivo, un bel frigo su ruote da 20q in ordine di marcia, ti invita ad andare al pascolo. E' super fluido, non strappa mai, e se la strada ed il traffico lo permettono, ti toglie un bel po di stress. Quando becchi colonna e sei stanco morto, fa molto piacere avere la macchina che frena, accellera, tiene la distanza e si ferma da sola. Poi per ripartire basta sfiorare il gas e riprende senza altri interventi.