Quanto contribuiscono i diesel all'inquinamento?

karl.berto

New member
ma le norme antiinquinamento...chi le ha stese?HIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHI
Gli "espertoni"della comunità Europea, studi di consulenza che vincono i bandi senza alcuna competenza specifica.
Basti pensare che nel 2013 è entrato in vigore un regolamento che impone dei rendimenti minimi ai venilatori e macchine per il condizionamento in generale, peccato che nessun motore in commercio potesse soddisfare i requisiti richiesti. Nel 2015 hanno dovuto fare un'analisi di mercato e modificare il regolamento. ...le modalità di calcolo delle efficienze era state stabilite da uno studio d'ingegneria olandese esperto in ingegneria navale. .costo 10 mln di euro.
 

pat

Well-known member
ma le norme antiinquinamento...chi le ha stese?HIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHIHI

Stavo scrivendo la stessa cosa dopo aver letto l'intervento precedente al tuo!

Chi e' il "mandante"? Le case automobilistiche che ci fanno fare con le auto il giro di valzer fatto gia' con i carving-ski ? O politici che hanno a cuore la ns salute?
Io penso che i progetti di auto innovative ci fossero ben prima delle norme restrittive su quelle precedenti... Le case progettano come muovere il mercato con anni di anticipo e i politici hanno solo l'onere finale di creare il "consenso sociale" necessario per l'ultima stoccata alla vecchia generazione di prodotti, con incentivi, limiti e dibattiti.
 

fla5

(Super) Skifoso!
Una voce fuori dal coro per il diesel:

https://www.automoto.it/news/de-vit...esel-accuse-infondate-e-controproducenti.html


p.s. stacco gli ultimi messaggi
 

missouri

Well-known member
 

tienigiù

New member
che sostanzialmente vuole sostenere che un auto diesel é la meno inquinante al solo passaggio su strada perché alza con il proprio movimento molte meno polveri di un auto elettrica al punto che sono del tutto marginali le sue emissioni allo scarico
qui si tratta in maniera evidente di propaganda che scade nell´assurdo e postare tali opinioni equivale a non capire lo sragionamento che sottendono oppure fregarsene dei concetti espressi purché sostengano la propria causa :KEV
 

karl.berto

New member
Il diesel deve essere riservato a chi percorre molti km per lavoro (tassisti, autotrasportatori, agenti di commercio, ecc) per gli altri può costare tranquillamente 2€/l.
In UK questo sistema funziona bene.
 

missouri

Well-known member
Il diesel deve essere riservato a chi percorre molti km per lavoro (tassisti, autotrasportatori, agenti di commercio, ecc) per gli altri può costare tranquillamente 2€/l.
In UK questo sistema funziona bene.

non lo incentiva nessuno economicamente salvo rarissime eccezioni come la nostra..in molti paesi il prezzo del diesel è allo stesso livello del benzina o costa di più.
 
M

MAXINMARE

Guest
Personalmente credo che il problema diesel esista, ma sia ingigantito.

Il vero problema è che circolano troppe auto nelle città... e si spinge affinchè ogni famiglia ne abbia almeno due, quando non tre... o quattro... e le cambi spesso.

Vogliono fare una politica che combatta DAVVERO l'inquinamento ??

Facessero si che i TRASPORTI PUBBLICI siano EFFICIENTI ECOLOGICI e STRAPREPONDERANTI nell'ambito della mobilità urbana.
Rendessero IMPRESCINDIBILI i PARCHEGGI (SOTTERRANEI) ed i NODI DI SCAMBIO CON METRO TRAM, ECC
Incentivassero il car sharing penalizzando chi entra in città con un auto vuota e premiando chi la riempie.

La verità è che non lo fanno perchè il fine non è tanto rendere le auto meno inquinanti (abbiamo visto poi quanto se ne freghino i tedeschi di queste nuove normative) ma quello di costringere la gente al ricambio infinito delle vetture che altrimenti resterebbero nei piazzali...
 

Edo

???
non lo incentiva nessuno economicamente salvo rarissime eccezioni come la nostra...
Non è affatto vero, in moltissimi paesi il diesel costa (poco o tanto) meno della benzina così come nella maggior parte dei paesi europei!
 

missouri

Well-known member
Non è affatto vero, in moltissimi paesi il diesel costa (poco o tanto) meno della benzina così come nella maggior parte dei paesi europei!

prova in svizzera per cominciare...in uganda non so.. cmq anche se da qualche parte costa un poco meno non è incentivato giusto?
 

Edo

???
Il diesel deve essere riservato a chi percorre molti km per lavoro (tassisti, autotrasportatori, agenti di commercio, ecc) per gli altri può costare tranquillamente 2€/l.
In UK questo sistema funziona bene.
Genialiata. Effettivamente con la mia utilitaria a gasolio con motore di 1248 cc che percorre a limiti di velocità svizzeri circa 25 km con un litro contribuiscono troppo poco alle casse statali. Ben felice di diventare un contribuente modello. D'altronde adesso ciò che spendo in carburante è minore di ciò che spendo di autostrada e ciò è profondamente ingiusto.
Evviva la schiavitù!
 

missouri

Well-known member
la difesa di sto carburante minchione è insostenibile..e per fortuna si va verso la sua dipartita.
 

Edo

???
prova in svizzera per cominciare...in uganda non so.. cmq anche se da qualche parte costa un poco meno non è incentivato giusto?
Svizzera, GB ed al momento non mi vengono in mente altri esempi.
 

missouri

Well-known member
ripropongo...ciao diesel ciao...

https://www.youtube.com/watch?v=DN0gi_aNhr0
 

Edo

???
la difesa di sto carburante minchione è insostenibile..e per fortuna si va verso la sua dipartita.
Certo. Non preoccuparti troppo comunque di noi eversivi, io ad esempio sai che rischio sempre di dipartire prima del diesel dal momento che azzardo raggiungere i 150 km/h sulle autostrade padane.
Saluti.
 
Top