Tarvisio - Monte Lussari: dove sono ambientate le fiabe - 20/01/2018

Rileggevo questo report che avete riuppato ad un anno di distanza e, per l'ennesima volta,consideravo che se le Pro Loco dei paesini di montagna meno famosi (ma anche di quelli più famosi) fossero un minimo lungimiranti dovrebbero chiamare Fabio ad ogni piè sospinto.

Il posto pare oggettivamente molto bello ed aiuta, ma lui lo dipinge con un tale sincero entusiasmo da farti realmente venire voglia di farti quei 1000km per andare a verificare di persona. :HIP
 
Rileggevo questo report che avete riuppato ad un anno di distanza e, per l'ennesima volta,consideravo che se le Pro Loco dei paesini di montagna meno famosi (ma anche di quelli più famosi) fossero un minimo lungimiranti dovrebbero chiamare Fabio ad ogni piè sospinto.

Il posto pare oggettivamente molto bello ed aiuta, ma lui lo dipinge con un tale sincero entusiasmo da farti realmente venire voglia di farti quei 1000km per andare a verificare di persona. :HIP
Il Tarvisiano è molto bello e vale sicuramente almeno una visita. Certo, se uno si aspetta millemila km di piste, la seggiovia riscaldata e l'albergo 5 stelle con Spa, piscine ecc. ecc. rimane deluso. Ma se si cercano tranquillità, mangiare bene, bei paesaggi, piste tecnicamente impegnative e, ultimo ma non ultimo, spendere poco, questo è il posto giusto!
 
Top