Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per gli degli scarponi che acquisterei, ma per fare il quadro completo devo farla un pò lunga:
Prima le informazioni: sono alto 181 cm, peso 90kg, scio argento avanzato nella stagione faccio qualche lezione ed uso ora un a paio di Fisher progressor 900 (170), ma passo a dei Salomon X max (175) che ho acquistato.
I miei piedi sono lunghi rispettivamente 28.2 e 28.5, pianta molto larga (piedi piatti)
Veniamo all'odissea degli scarponi: quando ho iniziato un pò di anni fa (già adulto) un negoziate mi ha venduto degli scarponi non adatti al mio piede e troppo grandi, risultato nel tempo avevo sviluppato un dolore al melleolo che praticamente mi impediva di sciare, anche provando altri scarponi ero ad un livello che indossati 5 minuti il dolore si presentava acuto, se non risolvevo non potevo più sciare.
Entro in un negozio provo un paio di Salomon X pro 90 taglia 29 e NON MI FANNO MALE, un sogno.... Li compro senza esitazione e sono contento di averlo fatto, ho potuto tornare a sciare senza dolori, però progredendo nel mio livello di sciata ho iniziato a sentire quel leggero lasco dello scarpone in modo sempre più fastidioso per la precisione, ho migliorato la cosa con l'uso di plantari anatomici in gel, l'inserimento di una soletta di spessore sotto la scarpetta e l'uso di una calza da sci piuttosto spessa, ma ora ho deciso di cambiare per qualcosa che calzi meglio.
Quindi acquisto un paio di Salomon X pro 120 misura 28.5 (online) abbastanza convinto che fossero la scelta migliore visto il percorso, arrivano li provo ed ho dei dubbi che vi espongo: Provo i nuovi scarponi con calze sottili, vorrei passare a sciare con calze "tecniche" in seta sottili per migliorare la sensibilità, gli scarponi in se mi calzano davvero bene, sono sicuramente la giusta lunghezza, sento bene le dita in punta senza che mi diano fastidio, il tallone, il collo e la caviglia sono ben fasciati ma senza dolori, i talloni non si sollevano, questa direi che è la parte positiva.
La parte che però mi lascia perplessità è che per chiuderli devo usare il terzo-quarto gancio a seconda della posizione, da ciò che letto qui sul forum non dovrebbe essere cosi, il volume sulla parte anteriore del piede, diciamo sulla pianta e le dita è piuttosto ampio, riesco a muove le dita negli scarponi senza problemi.
Non so nemmeno io giudicare sinceramente se gli scarponi calzino bene cosi o sono troppo generosi, quindi dovrei decidere se tenerli o fare un reso e chiedere il rimborso. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questi X pro oppure gli X Max 120 che hanno una pianta leggermente più stretta, dalle recensioni che ho letto gli X max non sono scarponi troppo comodi, io scio turistico e voglio uno scarpone da tenere tutto il giorno che sia valido, preciso, ma anche confortevole, per questo ho deciso per gli allround X-pro, non vorrei anche che possano tornare problemi in zona malleolo, caviglia, collo del piede dove invece questi X-pro 28.5 mi vestono decisamente bene.
Se qualcuno mi vorrà dare la sua opinione/consiglio ne sarei molto, molto grato
Prima le informazioni: sono alto 181 cm, peso 90kg, scio argento avanzato nella stagione faccio qualche lezione ed uso ora un a paio di Fisher progressor 900 (170), ma passo a dei Salomon X max (175) che ho acquistato.
I miei piedi sono lunghi rispettivamente 28.2 e 28.5, pianta molto larga (piedi piatti)
Veniamo all'odissea degli scarponi: quando ho iniziato un pò di anni fa (già adulto) un negoziate mi ha venduto degli scarponi non adatti al mio piede e troppo grandi, risultato nel tempo avevo sviluppato un dolore al melleolo che praticamente mi impediva di sciare, anche provando altri scarponi ero ad un livello che indossati 5 minuti il dolore si presentava acuto, se non risolvevo non potevo più sciare.
Entro in un negozio provo un paio di Salomon X pro 90 taglia 29 e NON MI FANNO MALE, un sogno.... Li compro senza esitazione e sono contento di averlo fatto, ho potuto tornare a sciare senza dolori, però progredendo nel mio livello di sciata ho iniziato a sentire quel leggero lasco dello scarpone in modo sempre più fastidioso per la precisione, ho migliorato la cosa con l'uso di plantari anatomici in gel, l'inserimento di una soletta di spessore sotto la scarpetta e l'uso di una calza da sci piuttosto spessa, ma ora ho deciso di cambiare per qualcosa che calzi meglio.
Quindi acquisto un paio di Salomon X pro 120 misura 28.5 (online) abbastanza convinto che fossero la scelta migliore visto il percorso, arrivano li provo ed ho dei dubbi che vi espongo: Provo i nuovi scarponi con calze sottili, vorrei passare a sciare con calze "tecniche" in seta sottili per migliorare la sensibilità, gli scarponi in se mi calzano davvero bene, sono sicuramente la giusta lunghezza, sento bene le dita in punta senza che mi diano fastidio, il tallone, il collo e la caviglia sono ben fasciati ma senza dolori, i talloni non si sollevano, questa direi che è la parte positiva.
La parte che però mi lascia perplessità è che per chiuderli devo usare il terzo-quarto gancio a seconda della posizione, da ciò che letto qui sul forum non dovrebbe essere cosi, il volume sulla parte anteriore del piede, diciamo sulla pianta e le dita è piuttosto ampio, riesco a muove le dita negli scarponi senza problemi.
Non so nemmeno io giudicare sinceramente se gli scarponi calzino bene cosi o sono troppo generosi, quindi dovrei decidere se tenerli o fare un reso e chiedere il rimborso. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questi X pro oppure gli X Max 120 che hanno una pianta leggermente più stretta, dalle recensioni che ho letto gli X max non sono scarponi troppo comodi, io scio turistico e voglio uno scarpone da tenere tutto il giorno che sia valido, preciso, ma anche confortevole, per questo ho deciso per gli allround X-pro, non vorrei anche che possano tornare problemi in zona malleolo, caviglia, collo del piede dove invece questi X-pro 28.5 mi vestono decisamente bene.
Se qualcuno mi vorrà dare la sua opinione/consiglio ne sarei molto, molto grato