Dove sto sciando / ho sciato oggi

Fonzie

Utente malamente
 

pat

Well-known member
 

dario.debe

Well-known member
oggi Arabba e Belvedere di Canazei. Molto meglio la prima piuttosto che la seconda. Molto marmo al Belvedere, mentre "di qua" hanno tenuto bene fino a mezzogiorno per poi convertirsi in morbidezza senza mai essere oltremodo grumose (pochi passaggi). Ottima giornata
 

Allegati

  • 20230402_114832.jpg
    20230402_114832.jpg
    357.8 KB · Visualizzazioni: 34

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Queste immagini confermano nuovamente la mia idea che statisticamente, a meno che non di tratti delle colline (cit) o di altre località geograficamente svantaggiate dalle basse quote o dalla bassa latitudine, c'è più neve a fine stagione che all'inizio e che da metà marzo in poi si scia benissimo per almeno un mese.

Perdona ma è un’ovvietà: per forza di cose a fine stagione c’è il massimo innevamento possibile perlomeno sulle piste.

C’è l’accumulo di tutte le perturbazioni invernali, poche o tante che siano…

Chiaramente fuoripista il discorso è diverso perlomeno nei pendii esposti al sole.

A nord o nei canali riparati indubbiamente è il massimo possibile.

Triste è constatare che invece la maggior parte della gente non la pensa così e che pretende invece di sciare a suon di costosissima neve artificiale quando i prati sono marroni ed i sassi affiorano perché la natura non ha ancora nemmeno provveduto a scaricare un po' di materia bianca per fare il fondo, snobbando poi le piste all'arrivo dei primi caldi. Caldi che tra l'altro in questo clima impazzito non si verificano più nemmeno solo a fine stagione; quando ho sciato a La Thuile ed in Vialattea si gelava mentre settimane prima non sembrava nemmeno di essere in inverno.

Questa maggior parte della gente purtroppo appena si imbatte in un po' di cumuli di neve sfatta nel primo pomeriggio issa bandiera bianca e smette di sciare.

Reputo da anni che le pretese degli sciatori sono del tutto scoordinate con il clima.

Su questo non obietto, però… degustibus non disputandum est.

La cosa che bisognerebbe fare è non bloccare le ferie dei dipendenti tassativamente in un periodo.

Un lavoro meglio organizzato a livello di impresa lascia la vera libertà a molti dipendenti di andare via nel periodo scelto.

Però è chiaro che è praticamente un’utopia
 

baldo72

mare monti
IMG_20230402_130007.jpg

Oggi giornata tra pozza passo sella e confine con arabba (skipass di valle)
Piste molto buone mattina dure poi smollanti... quando le temoerature vanno giù si scia alla grande... sopra funivia alba ciampac... a prova di covid 😂
 

pierr

Well-known member
Allora...meglio corvatsch o corvigliatsch? Oggi.

Questa è la pista per il fondovalle alle 16.30, pappa gestibile. Sopra il livello dei boschi la neve è invernale.

Le discese dal Corviglia a quest'ora sono un mare di gobbe di poltiglia, che fa pure rima. Ma la mattina si gode.

IMG_20230402_162430.jpg


Comunque considera anche la doppietta, mattina a Corviglia e pomeriggio al Corvatsch. Costa sui 3 CHF in più lo skipass di valle.

I bus sono sempre gratuiti se hai gli sci in mano, e passano ogni 10 minuti. Al rientro ogni 15-20 circa.

Alla fine ho chiuso la giornata con 12500 di dislivello ricamando tutti e due i comprensori, il che dimostra che non sono molto grandi. Con la Hanensee aperta questa dovrebbe essere la sciata in Engadina sempre
Screenshot_2023-04-02-16-46-24-455_com.orux.oruxmapsDonate.jpg
 
  • Like
Reactions: pat

camosci

JO CONDOR
Potevi aggiungere Diavolezza and co.
 

pierr

Well-known member
Quando ci sarà la neve giusta facciamo insieme il safari freeride, ho già messo giù il programma:

- Val Suvretta da dietro Piz Nair, fino a Champfer (mai fatta)

- canale degli Italiani al Corvatsch

- discesa in Val Roseg fino a Pontresina (mai fatta)

- Morteratsch o Val d'Arlas dal Diavolezza
 

Iacopone63

Active member
Che giornata a Cervinia!!!!
 

Allegati

  • FF522345-85E2-4B87-9957-CE52329C5686.jpeg
    FF522345-85E2-4B87-9957-CE52329C5686.jpeg
    190 KB · Visualizzazioni: 31

GioRad

Well-known member
Questa è la pista per il fondovalle alle 16.30, pappa gestibile. Sopra il livello dei boschi la neve è invernale.

Le discese dal Corviglia a quest'ora sono un mare di gobbe di poltiglia, che fa pure rima. Ma la mattina si gode.

Visualizza allegato 116236

Comunque considera anche la doppietta, mattina a Corviglia e pomeriggio al Corvatsch. Costa sui 3 CHF in più lo skipass di valle.

I bus sono sempre gratuiti se hai gli sci in mano, e passano ogni 10 minuti. Al rientro ogni 15-20 circa.

Alla fine ho chiuso la giornata con 12500 di dislivello ricamando tutti e due i comprensori, il che dimostra che non sono molto grandi. Con la Hanensee aperta questa dovrebbe essere la sciata in Engadina sempre
Visualizza allegato 116235
Si ma ho problema di tornare all auto alla fine. Andassi a Corviglia partirei da Via,Suvretta...29, la seggiovia. Dovendo stare solo su un versante mi sa che come neve meglio Corvatsch no?
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Gran finale di stagione ad Arabba :
condizioni invernali ( in quota ) per tutta la giornata :PPINK.
Per me se ne riparla a fine novembre e a chi sciera' ancora buon divertimento 😜




20230402_100837.jpg
 

dario.debe

Well-known member
Però è chiaro che è praticamente un’utopia
un cambio di paradigma coordinato nei sistemi scolastico ed impresa... si fa prima a vedere l'uomo su marte
 

elly84

Well-known member
Chiusura di stagione in quel di Cervinia, ma più Valtournanche oggi: purtroppo era giorno di rientro e riapertura del collegamento con la Svizzera dopo giorni, abbiamo optato per un mattiniero rimanendo verso Valtournanche. Una bella tirata, dalle 8.30 fino alle 13 senza mai fermarsi). Poca gente in pista (come avevo previsto, sono andati tutti di là), neve pazzesca.
 

Allegati

  • 328D4728-E0A6-403B-8C68-1F45FD8A092D.jpeg
    328D4728-E0A6-403B-8C68-1F45FD8A092D.jpeg
    228.8 KB · Visualizzazioni: 39
  • 697B84C2-ACB8-4C23-8FDC-E1333392F74D.jpeg
    697B84C2-ACB8-4C23-8FDC-E1333392F74D.jpeg
    106.9 KB · Visualizzazioni: 40

pierr

Well-known member
Si ma ho problema di tornare all auto alla fine. Andassi a Corviglia partirei da Via,Suvretta...29, la seggiovia. Dovendo stare solo su un versante mi sa che come neve meglio Corvatsch no?

Non so come ti piace la neve, di certo al Corviglia è più molle.

Al Corvatsch vai sul sicuro tutta la giornata, al Corviglia per qualche ora la neve è più bella e poi diventa meno bella del Corvatsch.

Il parcheggio di Suvretta è ottimo salvo per doverci tornare in autobus, in quel caso meglio Signal. E fare la Missourata con l'auto?

Io spesso la faccio per andare al Diavolezza Lagalb di pomeriggio
 

GioRad

Well-known member
Dr Miss ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno.

(Ma ci penso.)

PS: Posso comprare ski-pass di Valle in Via Suvretta 29?
 
Top