Comunque in questo weekend, che era l'ultima possibilità prima che scada il buono avevo intenzione di venire a fare un giro in zona per provare il treno del Bernina.
Viste le previsioni ho rinunciato, pensando magari di poter andare a sciare a Zermatt oggi.
Ma anche tutti i siti delle previsioni erano d'accordo con ciò che dicevano sui Grigioni.
C'era ancora una terza possibilità, cioè di sfruttare lo skipass a 40 euro per Serre Chevalier. Lì le previsioni non erano così pessime ma comunque davano coperto per tutto il giorno ed essendoci già stato due sabati fa non mi ispirava poi granché.
Visualizza allegato 116156
Visualizza allegato 116157
Visualizza allegato 116158
C'era anche una quarta possibilità più ardita; località nella quale non torno da anni e che avevo scartato nei mesi passati a causa dello scarso innevamento e del costo troppo elevato del carburante per un'uscita così distante. Ieri guardo le webcam ed ho visto che il comprensorio è ricoperto da un sottile strato di neve appena caduta e non sembra malaccio. Provo per curiosità a vedere lo skipass quanto costa e scopro che ci sono ancora un paio di skipass (così loro dicono) in vendita a 48 CHF per oggi. Tuttavia la previsione con i fiocchi mi fa desistere anche da questa idea.
Adesso non ho il coraggio di guardare le webcam anche di Crans Montana per non mettere ulteriormente il dito nella piaga.
Secondo me hanno fatto un pesce d'aprile; non trovo altra spiegazione a riguardo!