Dove sto sciando / ho sciato oggi

Edo

???
In alto condizioni invernali fino al pomeriggio. In basso... a Hospental si arriva bene e l'autopostale che passa ogni mezzora è incluso nel giornaliero che adesso costa SOLO 76 CHF (38 col metà prezzo).
La prossima settimana il comprensorio sarà ancora aperto quasi tutto?
 

baldo72

mare monti
IMG_20230401_090158.jpg

Complice nevicata notturna è temperature più basse oggi val di Fassa ok... inutile dire pochissima gente...
 

Nkic

Well-known member
IMG_20230401_105647.jpg
IMG_20230401_094051.jpg

Anche in tonale spolverata e temperature decisamente basse. Sciato decisamente meglio oggi che l'ultimo mese, complice anche pochissima gente in pista
 

Annabell

Well-known member
Bellissima sciata oggi su dantercepies, con neve bella dura ad apertura impianti ma con un velluto morbido, perché nn battuta volontariamente, su cir dalla grande curva in poi: sublime.
Ieri ha nevicato in alto e la scorsa notte le temperature sono state abbastanza basse, da rendere un capolavoro quel versante.
Ho sciato fino alle 13 ma si poteva ben continuare. Piccola puntatina sul passo Gardena fino a Colfosco ma ritorno immediato sù, perché le piste in dantercepies erano troppo belle per andare altrove.
Nei prossimi giorni si dovrebbe sciare bene, danno minime basse.
PS: amici che erano lì dicono che la Gardenissima n. 25 è stata molto molto bella, con pista super: un mezzo miracolo dopo il tempaccio e la nebbia di ieri.
 

marcolski

Well-known member
338904315_177897655056551_7547906277019912519_n.jpg


oggi banfer ski
 

pierr

Well-known member
E anche oggi si scia male domani.

Corviglia, esposto a pieno sud, previsioni davano brutto. Ore 9.30-9.50


IMG_20230402_093247.jpg
IMG_20230402_093632.jpg
IMG_20230402_094012.jpg
IMG_20230402_094359.jpg
IMG_20230402_094836.jpg
 

pierr

Well-known member
Ore 10

IMG_20230402_100200.jpg
 

Edo

???
Una volta partiti i ricchi turisti stranieri (o forse non ancora arrivati per le vacanze pasquali) non sarà che lo skipass è forse troppo costoso anche per gli abitanti rossocrociati?
 

pierr

Well-known member
Penso che come gli italiani, dopo fine Marzo gli Svizzeri passano in modalità mare, laghi, viaggi primaverili. La distanza poi non aiuta, sarei curioso di sapere com'è la situazione in posti per loro più vicini come Andermatt ed Engelberg.

Chi fa una vacanza penso opti per località teoricamente meglio messe, come Zermatt, Saas Fee, Verbier.
 

Edo

???
Comunque in questo weekend, che era l'ultima possibilità prima che scada il buono avevo intenzione di venire a fare un giro in zona per provare il treno del Bernina.

Viste le previsioni ho rinunciato, pensando magari di poter andare a sciare a Zermatt oggi.
Ma anche tutti i siti delle previsioni erano d'accordo con ciò che dicevano sui Grigioni.

C'era ancora una terza possibilità, cioè di sfruttare lo skipass a 40 euro per Serre Chevalier. Lì le previsioni non erano così pessime ma comunque davano coperto per tutto il giorno ed essendoci già stato due sabati fa non mi ispirava poi granché.

Screenshot_2023-04-02-10-12-19-024_com.android.chrome.jpg



Screenshot_2023-04-02-10-13-06-977_com.android.chrome.jpg



Screenshot_2023-04-02-10-16-02-190_com.android.chrome.jpg


C'era anche una quarta possibilità più ardita; località nella quale non torno da anni e che avevo scartato nei mesi passati a causa dello scarso innevamento e del costo troppo elevato del carburante per un'uscita così distante. Ieri guardo le webcam ed ho visto che il comprensorio è ricoperto da un sottile strato di neve appena caduta e non sembra malaccio. Provo per curiosità a vedere lo skipass quanto costa e scopro che ci sono ancora un paio di skipass (così loro dicono) in vendita a 48 CHF per oggi. Tuttavia la previsione con i fiocchi mi fa desistere anche da questa idea.

Adesso non ho il coraggio di guardare le webcam anche di Crans Montana per non mettere ulteriormente il dito nella piaga.


Secondo me hanno fatto un pesce d'aprile; non trovo altra spiegazione a riguardo!

:mad:
 

pierr

Well-known member
Una volta partiti i ricchi turisti stranieri (o forse non ancora arrivati per le vacanze pasquali) non sarà che lo skipass è forse troppo costoso anche per gli abitanti rossocrociati?

Fatto due chiacchiere in seggiovia con uno svizzero tedesco, mi ha confermato che questo è un periodo dove se in città dici che vai a sciare ti prendono per un mezzo pazzo.

Ce ne faremo una ragione:

IMG_20230402_102304.jpg


IMG_20230402_102854.jpg
 

Edo

???
Fatto due chiacchiere in seggiovia con uno svizzero tedesco, mi ha confermato che questo è un periodo dove se in città dici che vai a sciare ti prendono per un mezzo pazzo.
Ma perché mai? Da uno svizzero non me lo sarei affatto aspettato.

Ma con una situazione così perché non mettono qualche skipass scontato online "last minute"? Hanno proprio deciso a tavolino che i povery devono tenerli lontani dalle loro piste a priori? Pensare che in un non così lontano passato vendevano le contromarche giù a Chiavenna ed andare a sciare lì costava come a Madesimo (sì, nel caso del Corvatsch, a Corviglia come a Cortina forse) .....
 

pat

Well-known member
Comunque in questo weekend, che era l'ultima possibilità prima che scada il buono avevo intenzione di venire a fare un giro in zona per provare il treno del Bernina.

Viste le previsioni ho rinunciato, pensando magari di poter andare a sciare a Zermatt oggi.
Ma anche tutti i siti delle previsioni erano d'accordo con ciò che dicevano sui Grigioni.

C'era ancora una terza possibilità, cioè di sfruttare lo skipass a 40 euro per Serre Chevalier. Lì le previsioni non erano così pessime ma comunque davano coperto per tutto il giorno ed essendoci già stato due sabati fa non mi ispirava poi granché.

Visualizza allegato 116156


Visualizza allegato 116157


Visualizza allegato 116158

C'era anche una quarta possibilità più ardita; località nella quale non torno da anni e che avevo scartato nei mesi passati a causa dello scarso innevamento e del costo troppo elevato del carburante per un'uscita così distante. Ieri guardo le webcam ed ho visto che il comprensorio è ricoperto da un sottile strato di neve appena caduta e non sembra malaccio. Provo per curiosità a vedere lo skipass quanto costa e scopro che ci sono ancora un paio di skipass (così loro dicono) in vendita a 48 CHF per oggi. Tuttavia la previsione con i fiocchi mi fa desistere anche da questa idea.

Adesso non ho il coraggio di guardare le webcam anche di Crans Montana per non mettere ulteriormente il dito nella piaga.


Secondo me hanno fatto un pesce d'aprile; non trovo altra spiegazione a riguardo!

:mad:
Secondo me, se si ha la possibilità è sempre meglio partire pentendosi di esser partito che stare a casa pentendosi di esser stato a casa. Pensa che io sono a casa, sapendo che ci sarebbe stato bel tempo, perchè è il compleanno di mia cognata e festeggeremo tutti insieme appassionatamente... E pensa che fino a ieri aveva deciso che avremmo festeggiato per cena... e ieri pomeriggio ha cambiato idea decidendo che avrebbe festeggiato per pranzo, stroncando ogni mia (nascosta) velleità sciistica per oggi.
 
Ultima modifica:

pierr

Well-known member
Ma perché mai? Da uno svizzero non me lo sarei affatto aspettato.

Ma con una situazione così perché non mettono qualche skipass scontato online "last minute"? Hanno proprio deciso a tavolino che i povery devono tenerli lontani dalle loro piste a priori? Pensare che in un non così lontano passato vendevano le contromarche giù a Chiavenna ed andare a sciare lì costava come a Madesimo (sì, nel caso del Corvatsch, a Corviglia come a Cortina forse) .....

Almeno 15 anni fa lo skipass costava 70 chf, c'era un cambio più favorevole però. Quello di oggi lo vedo a 87.

Considera comunque che chi soggiorna in hotel riceve lo skipass a 45 chf. Anni fa dormii in uno dei tanti ostelli (me ne vengono in mente 4) ma non c'era ancora questa convenzione. C'è anche da dire che i multigiornalieri costano abbastanza meno della somma dei giornalieri.

Almeno per gli svizzeri e per i ricconi di mezza europa penso sia solo un fatto culturale non sciare in questo periodo.
 

Edo

???
Secondo me, se si ha la possibilità è sempre meglio partire pentendosi di esser partito che stare a casa pentendosi di esser stato a casa
Capisco il pensiero, però se fa brutto a Cervinia ci si può scordare, o perlomeno più che un piacere diventa una tortura, di andare a Zermatt. Per l'altra destinazione ci sono da percorrere 300 chilometri solo andata.....

Serre Chevalier invece mi ispirava poco prima che per il meteo sfavorevole per il fatto che due sabati fa c'era una neve a dir poco oscena. Certo che con il senno del poi sarebbe pur meglio lì che a casa; anzi nelle parti alte dovrebbe anche aver nevicato proprio gli scorsi giorni e se avessi portato i Bandit ai quali ho appena fatto rifare manutenzione e che purtroppo non utilizzo per mancanza di materia prima ad essi adatta da quattro o cinque anni magari sarebbe venuta fuori una giornata sorprendente nel senso letterario del termine!
 
Top