Stamattina 2h di lezione (le ultime? chissà, spero di farne un altro paio) qui a Falcade... Visibilità in certi momenti inferiore ai 5m direi... mentre la inseguivo c'erano momenti in cui più o meno mi perdevo e lei spariva nella nebbia più o meno come il veliero di pirati dei caraibi...
Se non le affronto a lezione ste condizioni non mi sentirò mai di affrontarle, quindi ben vengano anche (ma non solo, ovviamente) lezioni con meteo pessimo, neve pessima, ghiaccio o mucchi che siano, vento ecc. ecc...
Alla fine mi sembra di intuire che tra le milioni di cose per cui è importante iniziare da piccoli invece che a 38 anni, forse la più importante è l'avere tutto il tempo per conoscere e abituarsi al variare delle condizioni... in una parola: esperienza.
Quindi benissimo le lezioni per imparare la tecnica, ma devo dire che spesso non è la cosa più importante che mi porto a casa..
Non potrò mai averne abbastanza di esperienza, come chi scia da sempre, ovviamente, ma intanto bisogna buttarsi di cattiveria fuori dalla zona di comfort per costruire più bagaglio possibile.
Infatti mentre in condizioni ottimali sento di avere ormai un minimo di confidenza, appena cambia qualcosa son subito li ad irrigidirmi e a chiedermi "e mo'.. che succede? oddio sta neve mi fa andare velocissimo, oddio sta neve mi fa praticamente stare fermo devo mollar giù tutto? oddio ci sono i mucchi e adesso esplodo... oddio non si vede un cazzo e adesso sbocco... ecc.ecc.", ma immagino sia normale.
Devo dire che quest'anno ci sono state varie giornate propedeutiche, ma soprattutto 2 volte mi son veramente servite molto:
- oggi appunto dove non si vedeva un cazzo e la neve era di marmo
- qualche settimana fa a Baite Aperte ad Alleghe... dove ho fatto 8.29 - 18:07 tutto il giorno, su neve sempre più sfatta, compreso sci d'erba per raggiungere una delle baite e la rientro ad Alleghe a fine giornata con le lastre di ghiaccio... ammetto che mi ha fatto un gran bene come confidenza (anche li con la mia maestra ma in veste non ufficiale, e altri suoi amici.. da solo non credo proprio mi sarei fidato a far tutto il giorno così, ma forse non sarei direttamente andato... )
Ma anche altre lezioni fatte con neve sfatta sono comunque state interessanti...
Ad ogni modo... oggi prima della lezione mi son fatto 2 giri da solo, e senza avere nemmeno il punto di riferimento da seguire devo dire che ho dovuto fermarmi perchè non capivo se stavo andando in su, in giù, a destra o a sinistra e a momenti mi prendeva la nausea

per fortuna ormai il plateau lo conosco praticamente a memoria e anzi son rimasto disorientato dal fatto che han tolto un segnale... tutto ciò su sta bella neve di marmo per cui raggiungevo velocità curvatura in 3 nanosecondi (ovvero: raggiungevo probabilmente gli 8kmh in mezz'ora... ma per me già troppo con queste condizioni)