Boh! Dunque ho sciato dalle 8.45 alle 16.50 ( penso uno degli ultimi a scendere a Pecol da Col dei Baldi) tanta gente vero come raramente si vede al Civetta, il massimo della coda 5 minuti. Legnetti e pigne è vero in alcuni punti, ma un vento come quello della scorsa notte forse non lo si vedeva e sentiva per fortuna da Vaia 2018 . Passare da Zoldo ad Alleghe ( cabinovia ) oggi ci ho messo lo stesso tempo degli altri giorni, Skipass 50€, 2 pastasciutte, 2 acque naturali,1 coca, 2 caffè € 26…prezzi che in altri posti….Pezzi d‘albero in pista li ho visti nei 2/3 tratti chiusi, per il resto poteva essere peggio.oggi Civetta, peggior sciata delle ultime 3 stagioni, ma comunque me l'aspettavo dopo la giornata di vento impetuoso di ieri. Lastre qua e là, tratti barrati, legnetti e pezzi d'albero in pista, un bel mix. Affollamento da grandi magazzini sotto Natale. Fa sempre un certo effetto il tempo che si impiega ad andare da Pecol ai piani di Pezze...al kronplatz credo avrebbero garantito il trasferimento in un quinto del tempo. Pensandoci bene, mi viene da dire che capisco chi perde la voglia di sciare se becca una giornata del genere: tra prezzo di skipass, tribolazioni sciistiche, code e costi di ristoro....ma chi glielo fa fare. Per fortuna giornate del genere restano eccezioni.
Considerata la quantità di croste e neve ventata....oggi i migliori sono quelli che sono andati a ciaspolare!
Spostati in Valle Aurina, magari a Klausberg o a Speikboden c'è molta meno ressa. E ha nevicato a Klausberg nei giorni scorsi.Allora vedo che non solo al Kronplatz era una giornata di pienone. Io capisco che i costi sono aumentati e certamente sono contento per i comprensori che riescono a riempire e fare cassa, allo stesso tempo per noi sciatori diventa dura divertirsi se ad ogni curva bisogna guardare in ogni direzione per fare slalom tra kamikaze fuori controllo, ubriachi e sbadati di turno… forse i comprensori più piccoli, che spesso sono quelli in peggiori condizioni economiche, dovrebbero approfittarne e pubblicizzare, anche via social, il fatto che sono più vuoti. Le mie migliori sciate quest’anno sono state nei comprensori più piccoli e fuori dai grandi giri.
Oggi a Belpiano - Schöneben (passo Resia). Bella neve morbida (ha preso ieri dalla perturbazione austriaca), poco affollato.
Visualizza allegato 108792Visualizza allegato 108793Visualizza allegato 108794
Oggi Paganella, alla partenza da Andalo ressa e casino epocale, poi in realtà scegliendo bene le zone abbiamo sciato benissimo, niente code agli impianti e anche in pista affollamento più che gestibile.
concordo e rilancio con un per fortuna il progresso ha fatto il suo, e le code ormai le faccio solo sul Civetta ed in pochissimi altri postiLo dicevo a mio fratello ed ambedue concordiamo, quando eravamo bambini/ ragazzi i tempi di attesa, le file che c’erano agli impianti io raramente li vedo al giorno d’oggi.
Ti giuro che son anni che faccio almeno 10/15 giorni sul Civetta e a parte qualche rarissimo caso per me coda significa 3 minuti di attesa. Non so tu dove le trovi. Oggi sono stato su Foppe e Cristelin dai primi giri sino alle 9.50 circa, parcheggio auto strapieno e non ho fatto mai più di 3/4 minuti di colonna ( tolgo gli sci, passo skipass, entro nella cabina ) . Passato ad Alleghe alle 11.00 ed ho fatto 5 minuti alla Pioda ( che se poi mettessero due filacce per convogliare le persone la coda si smaltirebbe ancor prima)concordo e rilancio con un per fortuna il progresso ha fatto il suo, e le code ormai le faccio solo sul Civetta ed in pochissimi altri posti