Auto elettriche: dite la vostra

Ma le dacia sono di una qualità pessima. Meccanicamente sono ok, ma tutto il resto e’ super spartano e neanche tanto robusto. Le plastiche sono di pessima qualità e con un poco di freddo ti restano in mano. Ok per un mezzo da una quindicina di migliaia di euro, ma non di più.
 
Ma le dacia sono di una qualità pessima. Meccanicamente sono ok, ma tutto il resto e’ super spartano e neanche tanto robusto. Le plastiche sono di pessima qualità e con un poco di freddo ti restano in mano. Ok per un mezzo da una quindicina di migliaia di euro, ma non di più.

Parli delle DR? 😜😜
 
Ma le dacia sono di una qualità pessima. Meccanicamente sono ok, ma tutto il resto e’ super spartano e neanche tanto robusto. Le plastiche sono di pessima qualità e con un poco di freddo ti restano in mano. Ok per un mezzo da una quindicina di migliaia di euro, ma non di più.
Ne hai forse avuta una ?
Io si da 10 anni , il suo sporco lavoro lo fa ancora benissimo e pensa : e' ancora tutta intera !!!!
Un mese fa ho sostituito gli ammortizzatori ant a 193k km e per il resto rifatto freni , cambiato gomme , messo gasolio e stop.
Tappezzeria ok , volante in pelle ancora ok , qualche scricchiolio c'e' ma dopo 10 anni ci puo' stare che dici ?
Ci sono auto ben piu' care che a parita' di usura non sono tanto meglio
 

.

Miss temo quando tu riterrai opportuno cambiarla il mercato si sarà così evoluto che nn dovrei guardare all’elettrico ma alle auto volanti🤣
Posso stare alla finestra,ho un caddy a metano con 130000 km e la dacia duster gpl con 60000 km..km da finire ne ho un bel pò.diciamo un 70000 sulla prima e ancora un bel pò sulla seconda..
Il caddy comprato usato in concessionaria ww a 15000 euro ( aveva 10000 km,di fatto nuovo e usato solo da un loro dipendente),la dacia l'ho pagata 16800 nuova.

Per ora mai fatto niente di extra su nessuna delle due,solo manutenzione ordinaria
 
Leggevo cmq che sembra concedano anche la permanenza dell'ibrido nel 2035,si stanno orientando in questo senso percui non è detto si debba passare per forza ad una full elettrica
 
Ma quando cambierai i tuoi mezzi vedrai che l’ibrido costerà di più non solo a comprarlo ma anche a mantenerlo. E già ora le colonnine fast charger sono più che sufficienti per un uso anche intenso. Ora sto per acquistare due Tesla 3 base , costo 36.000 k euro cadauna ( ivate ) per due dipendenti che mi fanno 40.000 km all’anno soprattutto in montagna. Ti sfido a trovare di meglio per costo complessivo.
 
Segnalo che anche per le MG ci sono begli sconti. 6000 euro per le pronta consegna. Quindi la MG4 base, con batteria da 49 kWh si porta a casa per poco più di 25.000 euro. Il mostro della MG4 X power, 0-100 in 3,8 sec, 4WD , 64 kWh di batteria per 380 km di autonomia ( 320-330 reali ) si porta a casa con 32k euro.
per fare un paragone di mezzo simile piu economico ICE e’ la Skoda Karoq 2 litri turbo diesel 150 cv e costa la bellezza di 38k euro.
 
Perfettamente d’accordo. I dazi alle auto elettriche cinesi sono una tassa contro i consumatori europei. Ed a loro volta i cinesi risponderanno dive più fa male cioè i prodotti di qualità europei come vini e formaggi.
 
Segnalo che la Zeekr 7X, al momento in vendita in Europa in Olanda, Svezia e Norvegia ( gruppo Geely, lo stesso di Volvo e Link&co ) installa nuove batterie NMC da 100kwh che caricano da 10 a 80% in 9 minuti, fast charger permettendo. Cioè in 9 minuti ti buttano su l’autonomia di 350km autostradali. Il prezzo di listino e’ 62k euro, ma sono certo che nel giro di qualche mese, una volta messa in piedi una rete adeguata, i prezzi caleranno parecchio e ci saranno offerte molto competitive.
 
Segnalo che la Zeekr 7X, al momento in vendita in Europa in Olanda, Svezia e Norvegia ( gruppo Geely, lo stesso di Volvo e Link&co ) installa nuove batterie NMC da 100kwh che caricano da 10 a 80% in 9 minuti, fast charger permettendo. Cioè in 9 minuti ti buttano su l’autonomia di 350km autostradali. Il prezzo di listino e’ 62k euro, ma sono certo che nel giro di qualche mese, una volta messa in piedi una rete adeguata, i prezzi caleranno parecchio e ci saranno offerte molto competitive.
350km in 9 min...pazzesco
 
Ed io sono stato molto realista sui consumi elettrici. Ho considerato 20kwh per 100km in autostrada, quando solitamente si è’ intorno ai 15-16.
 
Top