Auto elettriche: dite la vostra

Nah, per esempio mai sentito parlare delle cinghie di distribuzione lubrificate? durano al max 100k km, non sono ispezionabili se non smontando mezzo motore ed il kit di sostituzione, a pagamento, costa più di mille euro. E se ti salta prima butti il motore. Hai presente tutti i motori 1000-1500 europei degli ultimo 15 anni? Quasi tutti. Buona fortuna.
e perché non hanno cambiato per esempio levando la lubrificazione o rimettendo la catena, come prima? Perché fanno soldi vendendo i kit di sostituzione.
guarda quanti costano i tagliandi a 60.000 km e poi capisci.
 
Indubbiamente l’ affidabilita’ delle automobili e’ drasticamente calata, le auto prodotte sino al 2008/2010 sono molto meno problematiche e piu’ longeve di quelle venute dopo, oltretutto si moltiplicano i casi di danni derivanti da errori progettuali, il motore n47 bmw, alcuni cambi dsg, i motori con le cinghie a bagno d’ olio di ford e citroen e tanti altri casi, poi ti compri una toyota del 2010 e ci fai 700.000 km senza problemi.
 
Indubbiamente l’ affidabilita’ delle auto.........oltretutto si moltiplicano i casi di danni derivanti da errori progettuali, il motore n47 bmw, alcuni cambi dsg, i motori con le cinghie a bagno d’ olio d
Ti risultata che i dsg Vwagen siano poco affidabili???Avrei intenzione di acquistare una T Cross usata col cambio automatico.Su autoscout ne ho trovate parecchie.......
 
E perché non parliamo del FAP? 150-200k km al max. Poi sono due-tremila euro. Che molto spesso a quel punto sono più del valore residuo del mezzo. Oppure del catalizzatore. Pure lui siamo lì. Sempre che non te lo freghino prima mentre sei parcheggiato di notte, con quello che vale. o mai fatto tagliando di una tedesca? Vanno benissimo sè fai i tagliandi regolarmente. Peccato che in ogniuno di quei tagliandi ci lasci tra i mille ed i duemila euro. Questo per quelli tranquilli. Poi ci sono quelli grossi, tipo i 60.000. Poi capisci perché vanno bene. La smontano e la rimontano ( o almeno dovrebbero ) e cambiano talmente tante parti che dopo 300.000 km hai già cambiato, a rate, mezzo motore.
 
Ti risultata che i dsg Vwagen siano poco affidabili???Avrei intenzione di acquistare una T Cross usata col cambio automatico.Su autoscout ne ho trovate parecchie.......
Se fai una ricerca in rete vedi che, soprattutto i modelli che lavoravano a secco, hanno avuto diversi problemi, credo che negli anni siano stati superati pero’, sull’ usato, farei attenzione, ci sono parecchie versioni di quel cambio.
 

.

E perché non parliamo del FAP? 150-200k km al max. Poi sono due-tremila euro. Che molto spesso a quel punto sono più del valore residuo del mezzo. Oppure del catalizzatore. Pure lui siamo lì. Sempre che non te lo freghino prima mentre sei parcheggiato di notte, con quello che vale. o mai fatto tagliando di una tedesca? Vanno benissimo sè fai i tagliandi regolarmente. Peccato che in ogniuno di quei tagliandi ci lasci tra i mille ed i duemila euro. Questo per quelli tranquilli. Poi ci sono quelli grossi, tipo i 60.000. Poi capisci perché vanno bene. La smontano e la rimontano ( o almeno dovrebbero ) e cambiano talmente tante parti che dopo 300.000 km hai già cambiato, a rate, mezzo motore.
Sarà perché non ho nessuna intenzione di tenere una macchina....qualsiasi....per più di 100k km massimo 150k .
Penso che dopo quella percorrenza sia più ....saggio...permutare con una nuova.
L'ultima addirittura l'ho cambiata a 60k e probabilmente farò con la prossima....è sei anni che non faccio un tagliando a pagamento 🤣🤣 con macchina sempre in garanzia.
Capisci che l'elettrico non mi darebbe niente di più salvo la rottura di non saperla dove caricarla ed avere al prezzo della mia prestazioni inferiori o dimensioni superiori che faccio fatica a tenere nel box.
Si vede che se ....andiamo nel particolare....ognuno ha una storia a sé.
La differenza caro gigiotto è che sono conscio di essere un caso a parte mentre tu non te ne rendi conto e pensi che tutti ragionano e abbiamo le tue caratteristiche di vita...e così non è 🤣
 
io Invece preferisco proprio le auto usate. Mai preso nuovo se non quando c’erano incentivi da prendere. e poi le porto a fine vita o comunque 200k km. Per questo guardo molto all’affidabilità e costo manutenzione. E per questo mi piacciono le elettriche, tra i vari motivi.
 
io Invece preferisco proprio le auto usate. Mai preso nuovo se non quando c’erano incentivi da prendere. e poi le porto a fine vita o comunque 200k km. Per questo guardo molto all’affidabilità e costo manutenzione. E per questo mi piacciono le elettriche, tra i vari motivi.
Praticamente....secondo mia filosofia...vai sempre in giro con catorci🤣🤣.
 
Secondo la mia prendo un‘auto tra i 12 ed i 24 mesi , la pago tra il 30 ed il 50% di meno rispetto al listino. Ed a parte i km e’ come nuova. Altrimenti non la compro. Però posso permettermi di beccarmi una fregatura perche‘ posso ripararla o rivenderla anche in perdita senza rischiare di non avere soldi per qualcos’altro. Ma alla lunga ci guadagno.
 
Secondo la mia prendo un‘auto tra i 12 ed i 24 mesi , la pago tra il 30 ed il 50% di meno rispetto al listino. Ed a parte i km e’ come nuova. Altrimenti non la compro. Però posso permettermi di beccarmi una fregatura perche‘ posso ripararla o rivenderla anche in perdita senza rischiare di non avere soldi per qualcos’altro. Ma alla lunga ci guadagno.
La paghi il 50% del listino e la porti a zero....cosa cambia se la compri nuova e la vendi al 50%....
In un caso vai in giro con macchina vecchia senza garanzia che sarà sempre più vecchia man mano.
Nell'altro caso sempre nuova con tutte le garanzie non mi sembra un approccio geniale....ma come detto ognuno gode a modo suo....
 
Se fai una ricerca in rete vedi che, soprattutto i modelli che lavoravano a secco, hanno avuto diversi problemi, credo che negli anni siano stati superati pero’, sull’ usato, farei attenzione, ci sono parecchie versioni di quel cambio
Purtroppo no, mio collega rimasto a piedi settimana scorsa, cambio rotto. Macchina di 2 anni. 2 mesi per ripararla, dicono.
 
La paghi il 50% del listino e la porti a zero....cosa cambia se la compri nuova e la vendi al 50%....
In un caso vai in giro con macchina vecchia senza garanzia che sarà sempre più vecchia man mano.
Nell'altro caso sempre nuova con tutte le garanzie non mi sembra un approccio geniale....ma come detto ognuno gode a modo suo....
Perché il primo 50% del valore viene usato nei primi 50.000 km o due anni, il restante 50% si consuma nei residui 150k km o sei anni. fai un poco i conti chi spende di più al km ed all’anno.
 
Sono nella condizione di non avere bisogno di un’auto perché devo mostrarla, ma solo per il mio piacere ed utilizzo. Per cui che abbia 6 mesi i 6 anni, se va bene ed ha la carrozzeria in ordine, per me non fa alcuna differenza. Al punto che preferisco un modello che sta per terminare Il ciclo di produzione rispetto a quello nuovo. Perché il primo e’ già costruito con esperienza ed hanno già rimediato ai difetti di gioventù. Mentre il secondo e’ a rischio almeno per i primi 12 mesi di produzione.
 
Sono nella condizione di non avere bisogno di un’auto perché devo mostrarla, ma solo per il mio piacere ed utilizzo. Per cui che abbia 6 mesi i 6 anni, se va bene ed ha la carrozzeria in ordine, per me non fa alcuna differenza. Al punto che preferisco un modello che sta per terminare Il ciclo di produzione rispetto a quello nuovo. Perché il primo e’ già costruito con esperienza ed hanno già rimediato ai difetti di gioventù. Mentre il secondo e’ a rischio almeno per i primi 12 mesi di produzione.
Non è questione di mostrare.....mettere il culo dove non so chi altri l'ha messo e con quali modalità se posso evitare lo evito🤣...
Scelgo il modello che mi piace non quello nuovo....certo essendo nuovo tanto vecchio di solito non è...
L'ultima auto che ho comprato so già andrà fuori produzione l'anno prossimo....poco male avrò la macchina nuova di un modello collaudato.....vedi che in parte ti seguo se è il caso specifico 🤣🤣🤣
 
Top