Auto elettriche: dite la vostra

Comunque in generale se sei abituato ad una bassa qualità non è che hai la percezione di una mancanza cosa che invece succede quando.....da qualunque livello...devi scendere.
Per assurdo è più frustrante anche un piccolo abbassamento del tenore di vita che il tenore stesso.
Altrimenti non si spiegherebbe il gran numero di ricchi con problemi depressivi e il sorriso dei ragazzi delle favelas 🤣
Concordo !
Tu pensa quando sei abituato ad entrare nella skiroom riscaldata, con gli scarponi caldi che si indossano facilmente. Prendi gli sci, apri la porta e sei sulle piste. Hai dimenticato qualcosa tu o qualcuno dei tuoi ? Nessun problema sei lì.
E invece quando fai l'alzataccia, sei a 30 km, carica la roba dentro o, peggio, sopra. Auto ghiacciata, spannavetri che,al solito, non funziona nonostante il marchio premium. Dopo qualche km qualcuno ha dimenticato qualcosa e pazienza; non si torna indietro. Trova un parcheggio, infila gli scarponi ghiacciati sul fondo scivoloso in piedi o con lo sportello semi chiuso per non urtare l'auto vicina. E tutto con il sorriso di aver risparmiato qualche centinaia di euro.
 
Comunque in generale se sei abituato ad una bassa qualità non è che hai la percezione di una mancanza cosa che invece succede quando.....da qualunque livello...devi scendere.
Per assurdo è più frustrante anche un piccolo abbassamento del tenore di vita che il tenore stesso.
Altrimenti non si spiegherebbe il gran numero di ricchi con problemi depressivi e il sorriso dei ragazzi delle favelas 🤣
Il mio amico monaco diceva “less is more”
La felicità è godere di ciò che si ha senza volere un qualcosa in più.
La vera ricchezza si ha nel godere ciò che si ha e nn nel lavorare sempre di più per alzare l’asticella.
Il continuo cercare di migliorarsi visto ciò è infinito è già una situazione fallace in partenza.
Nn è più ricco colui che possiede di più ma chi necessita di meno.
Less is more ricordate sempre.
 
Peccato che la maggior parte delle persone interpreta "less is more" come "necessito di meno per spendere di meno e tenere i soldi in banca". E si crogiola nel vedere la cifra crescere sull'estratto conto.
Son cose personali, nn entro nel merito e nn giudico.
Dico che se quello è ciò che ti rende felice good hai vinto.
 

.

quindi se cala il petrolio è rallentamento economico, se cala il litio è perché gli automobolisti si ribellano all'auto elettrica. Quante risate ci faremo rileggendo questo thread tra 10 anni :):)
Se vuoi paragonare i due valori per trarre conclusioni sul discorso auto elettriche o termiche non mi sembra corretto per motivi tecnici e geopolitici.
Il petrolio ha un andamento abbastanza prevedibile essendo un mercato molto liquido....e il prezzo attuale è quello considerato equilibrato ne alto ne basso...
Il litio è sceso in modo spropositato per errori di previsione sulla crescita di una tecnologia specifica.
Il petrolio è meno influenzato dal trasporto essendo di fatto una utilità globale.
 
Il costo del petrolio è una misura indiretta del costo dell'energia, essendo ancora oggi la produzione di energia elettrica per gran parte basata sui fossili.

Il costo del litio è la misura dell'andamento del mercato dei prodotti elettronici essendo l'elemento fondamentale delle batterie.

L'analisi dell'andamento del primo valore ha una incidenza su una grandissima varietà di settori, a tal punto da poter essere usato come un indicatore dell'andamento economico generale.
Il secondo, seppur importante, è molto più circoscritto ad un ambito specifico.

Ci sono degli utenti che ormai non occorre più leggerli.
Sai già come sono schierati e quali arrampicate sugli specchi faranno pur di non ampliare di una virgola il proprio punto di vista.
 
Concordo !
Tu pensa quando sei abituato ad entrare nella skiroom riscaldata, con gli scarponi caldi che si indossano facilmente. Prendi gli sci, apri la porta e sei sulle piste. Hai dimenticato qualcosa tu o qualcuno dei tuoi ? Nessun problema sei lì.
E invece quando fai l'alzataccia, sei a 30 km, carica la roba dentro o, peggio, sopra. Auto ghiacciata, spannavetri che,al solito, non funziona nonostante il marchio premium. Dopo qualche km qualcuno ha dimenticato qualcosa e pazienza; non si torna indietro. Trova un parcheggio, infila gli scarponi ghiacciati sul fondo scivoloso in piedi o con lo sportello semi chiuso per non urtare l'auto vicina. E tutto con il sorriso di aver risparmiato qualche centinaia di euro.
Sto sciando, sorrido in entrambi i casi.

Che si lascia qualcuno indietro… beh sempre 😀😀😀😀 non merita di stare lì.
 
😁😁😁😁😁 ma basta dai....
oddio, ho visto che la leapmotor in cina costa 9.000€, quindi la maggior parte delle elettriche vendute fino a ieri è già absoleta.
chi vende deve spingere i clienti ad acquistare nuovo, è noto da 1 secolo quando si iniziarono a produrre le lampadine che duravano meno.
praticamente da sempre la fornitura dei ricambi auto finisce dopo qualche anno, nonostante l'enorme ricarico unitario su ogni pezzo venduto. il costruttore preferisce incentivare la vendita del nuovo per i suoi bilanci.
tra 15 anni io non penso che sarà possibile sostituire o riparare facilmente la batteria di una vettura di oggi, le varie tesla/byd/stellantis/mercedes secondo me potranno benissimo spegnertela da remoto invocando "motivi di sicurezza" per evitare incendi. se anche ci fosse una class action (per 3 sfigati rimasti con una vettura da 500€ di valore..... :roll: ) magari arrivi ad avere un buono sconto di 500€
Peccato che la maggior parte delle persone interpreta "less is more" come "necessito di meno per spendere di meno e tenere i soldi in banca". E si crogiola nel vedere la cifra crescere sull'estratto conto.
boh oddio se è quello che piace a loro buono per i loro eredi! intanto i soldi vengono utilizzati dalla banca per finanziare gli investimenti altrui.
a me piace spendere nell'aldiquà ma il nome scritto sui vestiti o gli specchi con luce a sfioramento dell'hotel sinceramente non aggiungono nulla al mio godimento.
 
Forse il motore a sei tempi (in realtà 4+2) non entrerà mai in produzione, almeno nella forma in cui è stato brevettato dalla Porsche, però, anche se è vero che una rondine non fa primavera, trovo rinfrancante vedere che, a dispetto della famigerata scadenza del 2035, ci sono ancora costruttori che puntano al rilancio dell'endotermico:

Bella idea, bel progetto, a leggere un po' in giro come funziona penso però che la sua maggior complessità ne frenerà la diffusione... probabilmente lo vedremo su qualche hypercar, a me personalmente spiace sempre che il wankel non sia mai stato seriamente utilizzato nell'ambito supercar, nonostante ci siano preparatori che li usano con risultati impressionanti...

Sarò nostalgico, ma quando la Furai prese fuoco e si chiuse il progetto dell'unica vera erede della 787B, per me è stata la fine dell'evoluzione dei motori a combustione interna.
Ho sempre sperato che il rotativo assurgesse a nuova vita con l'avvento delle power unit, pensavo che per sua natura si prestasse molto bene ad essere accoppiato a un motore elettrico e a una turbina, molto più del motore 4 tempi...
 
Meno arricchisci inutilmente qualcun altro e più diventi ricco tu..cmq soia e feta sono buonissimi,la feta è stata una gradita scoperta,soia e mais con il loro piacevole sapore delicato sono tanti anni che condisco
Visto che manca la neve proseguiamo con gli OT:TTTT
Personalmente non mi interessa essere ricco ma togliermi soddisfazioni il piu possibile visto che la vita è una e con l'aria che tira non so quanto durerà.
Questo non vuol dire spendere tutto o ancor peggio far debiti per divertirsi e godere.
Nella mia filosofia di vita il risparmio c'è ma QB: serve per fronteggiare eventuali sfighe imprevedibili o supportarmi quando e se arriverò in pensione, non certo per vedere il conto che cresce o per lasciare a mio figlio 500k in cash.
Salvo sfighe, avrà gia piu del doppio di quello che ho avuto io (io la casa dei miei, lui quella, la nostra e la metà di quella di sua nonna materna) perciò è piu che sufficiente per fargli avere una vita piu che dignitosa. Il resto se vorrà se lo costruirà lui come abbiamo fatto sua madre ed io.
Privarsi di viaggi o in generale di cose che ti danno piacere di vivere (nel mio caso sci, moto, mtb, ecc) se non se ne ha la necessità economica, lo vedo una cosa stupida.
Chi gode nel vedere il conto che sale e per farlo "sta chiuso in casa e mangia radicchi raccolti nel prato di fronte" per mè è un pazzo ma se è contento cosi, amen. I soldi probabilmente glieli spenderà poi chi erediterà...

PS La feta è buonissima e la mangio spesso anche io ma a casa mia non sostituisce pecorino o parmigiano perche costa meno, li affianca per fare piatti con sapore diverso...
 
Concordo !
Tu pensa quando sei abituato ad entrare nella skiroom riscaldata, con gli scarponi caldi che si indossano facilmente. Prendi gli sci, apri la porta e sei sulle piste. Hai dimenticato qualcosa tu o qualcuno dei tuoi ? Nessun problema sei lì.
E invece quando fai l'alzataccia, sei a 30 km, carica la roba dentro o, peggio, sopra. Auto ghiacciata, spannavetri che,al solito, non funziona nonostante il marchio premium. Dopo qualche km qualcuno ha dimenticato qualcosa e pazienza; non si torna indietro. Trova un parcheggio, infila gli scarponi ghiacciati sul fondo scivoloso in piedi o con lo sportello semi chiuso per non urtare l'auto vicina. E tutto con il sorriso di aver risparmiato qualche centinaia di euro.
Perchè devi avere gli scarponi ghiacciati? Li tieni in casa fino all'ultimo,l'auto si scalda rapidamente nel giro di poco e non si raffreddano certo in quel lasso..e se li vuoi caldi caldi quando arrivi a destinazione puoi porli sul bocchettone della ventola che soffia il caldo nella soletta e in 1 minuto pronti..per il fondo scivoloso basta che stendi a terra un tappetino antiscivolo..per la porta del vicino io che sono abituato ad arrivare presto in genere all'atto dei preparativi ( vengo già vestito percui si tratta di mettere 2 scarponi e di infilare la giacca e i guanti) non sono affiancato ancora da nessuno.
Per spannare l'auto prima spruzzi l'antighiaccio per far fuori la brina esterna e poi accendi l'aria,si spanna tutto in 1 minuto.
Alzataccia con un posto che so a 15 km significa 15 minuti di preparativi a casa,mezz'ora di tragitto,15 minuti di preparativi quando arrivi..diciamo un'oretta di sonno in meno,un dramma proprio..io in genere raramente sono oltre a quella distanza dagli impianti
 
Quanto al dimenticarsi la roba..se uno è rincoglionito può farsi una lista delle cose che deve prendere su un foglietto,la legge e non dimentica nulla..se si dimentica qualcosa nel fare la lista è talmente rincoglionito che meglio si porti in vacanza una badante
 
Sono pienamente d'accordo, ma non tollero il proselitismo.
Ognuno, lessisti o moristi, stia nel suo e saremo tutti più sereni
Certo, spero però nn ti riferisca a me.
Ho amici che fanno lavori importanti e amici in giro per il mondo a vivere di onde.
Nn c’è un giusto o sbagliato, ognuno deve ricercare una sua felicità che è personale.
Questa è una cosa che ho sviluppato viaggiando e leggendo tanto.
Ho detto che per me e sottolineo per me vedere la mia famiglia riunita ad un tavolo è già il 99,9% della mia.
 
Top