L'ho sentito anche io....avevano estratto troppo e attualmente la richiesta è ferma.
Del meno 15 di Stellantis cosa ne dite...
possiamo dire che piano piano i nodi vengono al pettine ?
in generale, i prezzi delle auto sono aumentati del 40% negli ultimi 4 anni (per vari motivi, ma in primis metterei una incapacità manifesta nel capire e seguire il mercato) e, soprattutto, si è ridotta l'offerta delle auto piccole.
secondo uno studio recente di findomestic , il 66% degli italiani non può spendere più di 20k per una vettura nuova
quindi ... altro che bev o dintorni. e in europa non và meglio direi.
a questo si aggiunga tutti i disastri che ha combinato il gruppo nel corso degli ultimi anni (airbag, puretech, ecc.ecc.) e il quadro è fatto.
ora si potrebbe delineare il seguente scenario
2 grandi gruppi europei , volkswagen e stellantis (con renault e forse anche bmw) che saranno poi aiutati dalla unione europea a sopravvivere.
c'è da chiedersi però come reagirà il cliente finale ad una simile situazione, perchè avere questa enorme standardizzazione e quindi appiattimento di prodotto onestamente non la vedo come una gran cosa.
la crisi viene da lontano, ma le regole eu su emissoine 0 e quindi sviluppo dell'elettrico alla fine hanno dato il colpo finale.
a completare lo scenario poi, i produttori coreani e giapponesi ne hanno approfittatto alla grande, inserendosi nel mercato eu con gamme piuttosto ampie, che soddisfano le esigenze più varie a costi tutto sommato ancora accettabili (coreani) e con periodi di garanzia (5 7 8 anni) a dir poco imbarazzanti rispetto ai 2 ridicoli europei.
era solo questione di tempo ....