Auto elettriche: dite la vostra

Interessante, il discorso prestazionale è quello che farà muovere il mercato velocemente in tal direzione...sui 9 euro, mi lascia un po perplesso, intendi ora o mesi fa?
 
Ma io non ho dubbi che le auto premium avranno prestazioni incredibili che faranno una concorrenza spietata al diesel.
Il problema, secondo me, sarà sostituire le auto medie. Quelle che, pur essendo piccole e spartane, come una Clio o una Polo, fanno da auto unica per tutte le esigenze.
Siccome io ritengo che comprimere i costi di centinaia di chili di batterie al litio non sia possibile oltre una certa misura, dubito che nel breve/medio termine ci sarà una Zoe o una Leaf che possa sostituire un'auto unica di pari categoria.
Se poi ci sarà, nel 2035 sarò un entusiasta utilizzatore. Se non ci sarà ripiegherò sul mercato dell'usato...
 
Poi boh, a me i tempi di ricarica fanno paura fino ad un certo punto.
Voglio dire: quanti scaricano totalmente la batteria ogni giorno?
È pieno di gente che, in un giorno lavorativo, fa appena 30 chilometri oppure meno.

Mia madre (...è pieno di persone come lei) lavora a 5 chilometri da casa.
Dopodiché va al supermercato, al centro benessere e, per finire, a zumba fitness.
Totale chilometri giornalieri: forse 30.

Per lei l'elettrico sarebbe l'ideale...
 
Le prestazioni dellaTesla 3 perfor sono tali da fare venire il mal d’auto anche al pilota. E’ il mezzo più brutale su cui sia mai salito. E sono salito su parecchie auto.
 

.

Poi boh, a me i tempi di ricarica fanno paura fino ad un certo punto.
Voglio dire: quanti scaricano totalmente la batteria ogni giorno?
È pieno di gente che, in un giorno lavorativo, fa appena 30 chilometri oppure meno.

Mia madre (...è pieno di persone come lei) lavora a 5 chilometri da casa.
Dopodiché va al supermercato, al centro benessere e, per finire, a zumba fitness.
Totale chilometri giornalieri: forse 30.

Per lei l'elettrico sarebbe l'ideale...
Questa è il chilometraggio medio di molti, risolto il problema di un sovraccarico della rete elettrica per ricaricare le auto, le auto elettriche sarebbero già il top.
 
In Trentino, se aggiungi ai 5000 euro del governo i 3000 della provincia una Leaf che ti fa tranquillamente 350-400 km costa come auto diesel di pari livello e dimensioni. Però con la Leaf hai prestazioni superiori e ricaricando a casa spendi una frazione. Però se facessi tanta autostrada allora la Diesel e’ meglio. In tutte le altre situazioni , città , montagna, strade statali, l’elettricità batte la Diesel.
 
alla vigilia di ferragosto hanno fatto vedere la coda all'autogrill con 19 tesla in attesa di ricaricare.
che anche con ricarica rapida vuole dire 30 minuti ogni auto.
l'ultima quindi avrebbe atteso circa 5 ore considerato che le colonnine erano 2

se questo è il fututo che ci aspetta..
HIHIHI
Mi ne sembra strano che Tesla abbia messo solo due colonnine. I fast charger di Tesla solitamente di auto ne prendono almeno una ventina al colpo. Inoltre i tempi di ricarica per arrivare al prossimo supercharger sono al max 10 -12 minuti. Quando la batteria e’ sotto il 50% si prende 220-250kw. Significa che in 10 minuti ti passa da 10 a 50% di carica ed hai quindi 200km di autonomia. Che solitamente basta ed avanza fino alla prossima colonnina. Ed in tale situazione solo chi ha la batteria quasi scarica di fermerebbe li. Il computer di bordo sa quante colonnine ci sono libere e ti manda, a seconda dell’autonomia ed allo stato di carica, alla stazione supercharger più conveniente in relazione e al tuo tragitto.
 
  • Like
Reactions: pat
In questo momento ho un debito Telepass di 326 euro (a proposito, quando la vignetta?). E l'estate è il periodo di riposo, quindi quello con meno autostrada di tutto l'anno.
Quindi nel mio caso l'elettrico sarà l'ultima spiaggia quando le alternative non ci saranno più.
Certo che 350 km sono pochini. Non dico che tutti i giorni ne faccio di più, perché non è vero. Tanti sono i giorni dove mi fermo a 100.
Però non sono neanche così pochi.
Già per andare a sciare sforo i 400 spesso e volentieri. Ma anche in occasione di trekking e gite CAI. Non sempre, quando si sta sulle Prealpi si sta entro i 300 giornalieri. Ma quando si va verso Piemonte, VDA o TAA diventano più facilmente 500 con punte di 600 per le mete più lontane.
Certo, se si avesse la garanzia di poter ricaricare durante la sciata o l'escursione, diventerebbe fattibile anche con una Leaf. Ma questa garanzia, oggi, non esiste. I supercharger sono riservati a Tesla, e le colonnine a ricarica rapida in giro sono davvero poche (ed è pure difficile trovarle).
 
  • Like
Reactions: pat
È incredibile vedere quanta gente va almeno 1 volta a settimana da casa a santa maria di leuca...dai non si puo valutare tutto estremizzando...mi pare che l esperienza di giogiotto faccia capire che molti sono non problemi sollevati da chi esperienza nell elettrico non ne ha...
 
Quello di Ema mi sembra un caso molto concreto, magari non così diffuso tra la gente ma nel sottoinsieme di popolazione statistica rappresentato da chi vive al centro della Pianura Padana ed è appassionato di sci e trekking la sua incidenza non è cosi trascurabile. Io per esempio non uso la macchina per lavoro, andandoci a piedi in 5 minuti, ma quando la uso i 250km ad andare e i 250km a tornare mi permettono a malapena un giro in VdA; quando son stato a San Martino di Castrozza e Passo Rolle ne ho fatti più di 600 in mezza giornata... ecco in quei casi non voglio avere rogne nè pensare di doverni fermare apposta per una ricarica allungando ulteriormente il tempo di viaggio (all'andata perchè ho voglia di arrivare alla meta tanto ambita, al ritorno perchè la stanchezza aumenta esponenzialmente col tempo di viaggio).
 
Si ma la tesla ti credo ha prestazioni da sportiva,ne ha anche i costi guardatevi il listino...

Detto questo,è palese che Tesla ha molti vantaggi tra cui proprio le ricariche ultrarapide,
ma non tutte le vetture elettriche sono tesla,motivo per cui bisogna contestualizzare ogni scelta in base al proprio uso.

Voglio vedere di chi abita in montagna ad esempio,visto che siamo in forum di sci,
ma non a Cortina o a Brunico,diciamo ad Arabba.....
quanti fast charger ha nelle vicinanze per rabbocchi di 200km di autonomia in dieci minuti.

Dipende sempre dal tipo di utilizzo e dalle proprio abitudini,oltre ovviamente della zona di residenza.
 
Si vabbe ma vuoi mettere i cavalli e il calesse! Dai, mi sembra siamo arrivati a questo punto. Ad ogni obiezione risolta ne spunta una che prende casi sempre piu rari...

Io dico solo una cosa: l elttrico lo comprerei solo per la magnifica sensazione di totale assenza di rumori e rollii...quando parte il termico è come se si rompesse un incantesimo...sembra di tornare nel medioevo...provare x credere.
 
Top