Ah, io ero fermamente contrario alle auto elettriche. E daL punto di vista ambientale lo sarei ancora. Poi ho provato la serie 3 performance di mio fratello. Un mostro. specialemente in Montagna. E’ come avere sotto il culo una 911 4S, che costa da mantenere come una panda.
e la batteria non e’ affatto un problema. Per lavoro abbiamo girato avanti ed indietro tutto il nord italia più volte, e mai, proprio mai, avuto perdute di tempo.
consumi? L’ultima volta abbiamo fatto dal lago di Como a Trento via Aprica e Tonale.
arrivati a Sondrio con 30%. Il computer di bordo diceva che bastava, ma per sicurezza abbiamo caricato 10 minuti arrivando al 63% ( in pochi minuti, il tempo di caffè e bagno ) e poi fatto Sondrio Trento a velocità da ritiro patente e fucilazione sul posto ( era notte e non c’era nessuno ) . Arrivati con. 35% , cioè consumando il 28% della batteria. una cosa assurda.
a scendere dal Tonale, nonostante andatura da pazzo scatenato, non ha mai toccato i freni, perché rigenera tutto.
costo di tale tratta e’ stato in corrente 9 euro. con La precedente BMW120Xd non sarebbe costato meno di una trentina di euro, a quelle andature, e stiamo parlando di una delle diesel più efficienti che conosco in montagna.
tanto per capirci si fa tranquillamente Trento-Canazei e ritorno con meno del 50% della batteria. Infatti normalmente non la carica oltre l’80%, perché di più non gli serve.
ecco, una cosa da non pensare e’ … ma quanto ci mette a ricaricare al 100%? Domanda sbagliata.
la domanda giusta è’ quanto ci mette dal 10 all’80%. Perché quello e’ l’arco di utilizzo migliore della batteria ed in quel range carica a velocità stratosferica. Tipo 220-250Kw. Per cui per passare da 10% a 80% ci mette 10-12 minuti e ti da un range di circa 250 km. Che va bene fino alla successiva sosta caffè.