Wlf - La tana del Bianconiglio

:no: Se mi porti fuori via di sicuro sbaglio strada...La costruzione non è della I Guerra Mondiale ma della fine degli anni '30 . Quell'ingresso di caverna si trova nei pressi del Passo TreCroci ed è una delle 7 opere che avrebbero dovuto sbarrare il Passo. Giusto? Spero di sì :PAAU
 
Ultima modifica:
Fuorivia? HIHIHI **** ti ho detto "passo diverso" e mi hai sparato Giau verso Col Gallina dove non ci sono creste così e sopratutto non c'è un albero a pagarlo :TTTT

Sei sulla strada giusta invece! La soluzione è a portata di mano.
Ho cercato info sulla galleria e non ha un nome specifico ma solo generico, quindi va benissimo anche la sola zona.
Non so nulla delle 7 opere che citi, poi spiega che son curioso.
Secondo me la galleria è della WWI - e avrebbe anche senso guardando la cartina - ma so molto poco sull'argomento. Non è essenziale
x indovinare cmq. A fine wlf verifichiamo.
 
Fuorivia? HIHIHI **** ti ho detto "passo diverso" e mi hai sparato Giau verso Col Gallina dove non ci sono creste così e sopratutto non c'è un albero a pagarlo :TTTT
Sei sulla strada giusta invece! La soluzione è a portata di mano.
Ho cercato info sulla galleria e non ha un nome specifico ma solo generico, quindi va benissimo anche la sola zona.
Non so nulla delle 7 opere che citi, poi spiega che son curioso.
Secondo me la galleria è della WWI - e avrebbe anche senso guardando la cartina - ma so molto poco sull'argomento. Non è essenziale
x indovinare cmq. A fine wlf verifichiamo.

Al Passo Tre Croci era stato fatto uno sbarramento negli anni '30 in previsione di un attacco dal fronte austriaco :https://it.wikipedia.org/wiki/Sbarramento_Passo_Tre_Croci
In zona Cortina abbiamo il Passo Giau ed il Passo Tre Croci e questi me li hai bocciati, ora rimane il solo Passo Falzarego che potrebbe rispettare gli indizi dati, ma è un colabrodo...un gruviera di gallerie in zona.HIHIHI
 
Sorry. Nel frattempo hai guardato lì intorno?
Perché facendo un passo indietro senza considerare l'ultima risposta, tu hai detto questo:

:no: Se mi porti fuori via di sicuro sbaglio strada...La costruzione non è della I Guerra Mondiale ma della fine degli anni '30 . Quell'ingresso di caverna si trova nei pressi del Passo TreCroci ed è una delle 7 opere che avrebbero dovuto sbarrare il Passo. Giusto? Spero di sì :PAAU

e io
Sei sulla strada giusta invece! La soluzione è a portata di mano.
Secondo me la galleria è della WWI - e avrebbe anche senso guardando la cartina - ma so molto poco sull'argomento. Non è essenziale
x indovinare cmq. A fine wlf verifichiamo

Interessante la storia che hai linkato, non ne sapevo nulla ma mi hai fatto venire in mente un altro possibile wlf con una gran opera difensiva che ho visto questa
estate.

Invece le gallerie tra il Sass de Stria, Falzarego e Tofane non sono ne della I, ne della II Guerra.
Ha iniziato a scavarle Zaia, e ora sta compiendo accurate ispezioni per il trenino. Di giorno si tiene nascosto, ma
di notte dicono che dal passo si riescano a distinguere delle luci intermittenti, sulla parete. Sono preoccupati perché non riescono più a tirarlo giù da là :(
 
Ma sono l'unico qua dentro ad interessarsi a risolvere questo WLF :KEV . Comunque Passo Falzarego, Passo Giau e Passo Tre Croci non sono che è il Cimabanche, boh non ci capisco più nulla :PAAU
 
Triangola le tue risposte: io sono arrivato da Cimabanche, ho proseguito per qualche km oltre il passo, ho posteggiato e...
Ma è più corta da Passo Tre Croci.

201891-20170825133418.jpg
 
Triangola le tue risposte: io sono arrivato da Cimabanche, ho proseguito per qualche km oltre il passo, ho posteggiato e...
Ma è più corta da Passo Tre Croci. /QUOTE]

Se triangolo, ma anche se quadrato o cerchio :PAAUHIHIHI Non ci capisco più nulla :PAAU Ma dov'eri? In Val Padeon? Vicino al Rifugio Son Forca ed alla partenza della " cabinovia" che porta/portava a Forcella Staunies? Oppure eri in cima a Forcella Stuaunies, forse su visto la seconda foto...:KEV
Ho sparato le ultime cartucce :ARR:ARR

- - - Updated - - -

Ci ho preso? :?mm:?mm:?mm
 
Più o meno ci siete!
Sono in pratica prima (e sotto) di Forcella Zumeles, sentiero 205.
Ho cercato il nome della galleria ma ho letto solo "galleria della terrazza". Non sapevo nemmeno che esistesse, ma mio padre mi ha detto "andiamo di qua che è da vedere".
Sapete nome e circostanze di costruzione per caso?

201892-20170825133501.jpg


Peccato per la nuvolaglia, perché la vista sulla conca ampezzana sarebbe veramente bella.
 
Top