da noi ce ne sono molte ultimamente, io per un anno non ne ho prese, l'anno successivo girando negli stessi posti ne ho prese una decina, quest'anno sono già a quota 6-7 contando quelle prese e quelle trovate che zampettavano sulle gambe prima che pungessero... è semplicemente una questione statistica...non riesco a capire, e chiedo anche ai friulani, giro da sempre in zone conosciute per zecche tipo valcellina, pedemontana, etc...eppure non ne ho mai presa una, oppure semplicemente non me ne sono mai accorto?? eppure di passaggi su erba alta, fuori sentiero, con braghe corte, ne ho fatte a centinaia...mah...
saluti
Mi dicono inoltre che contrariamente a cio che si crede,nell'atto di rimuovere il parassita, è indicata la torsione della mano nel gesto per togliere la zecca facendola ruotare!
eheh nei posti giusti tutti vengono punti dalle zanzare
ma li si va di autan e si riduce il rischio
.
mi trovi impreparato, ma ho fatto le prime 3 a pagamentoCoco quando hai fatto il vaccino? anch'io come Max ho fatto tre dosi, l'ultima mi pare nel 2013 (ma dovrei controllare) e mi era stato detto che la quarta non veniva più fatta perchè ritenuta inutile, con la terza c'è la completa copertura.
La mia prima l'ho presa sui colli berici nel 1985,semplicemente non se ne parlava e essendoci all'ora meno ungulati ve ne erano meno ma ci sono sempre state!Ed in Veneto come ci si vaccina? Qualcuno ha una idea di come funziona?
Dalle mie parti fino a qualche anno fa le prendevano solo i cani/gatti e poche.
Ora è naturale sentire gente che ne presa una o più.