Zecche

Mi dicono inoltre che contrariamente a cio che si crede,nell'atto di rimuovere il parassita, è indicata la torsione della mano nel gesto per togliere la zecca facendola ruotare!
 
non riesco a capire, e chiedo anche ai friulani, giro da sempre in zone conosciute per zecche tipo valcellina, pedemontana, etc...eppure non ne ho mai presa una, oppure semplicemente non me ne sono mai accorto?? eppure di passaggi su erba alta, fuori sentiero, con braghe corte, ne ho fatte a centinaia...mah...

saluti
da noi ce ne sono molte ultimamente, io per un anno non ne ho prese, l'anno successivo girando negli stessi posti ne ho prese una decina, quest'anno sono già a quota 6-7 contando quelle prese e quelle trovate che zampettavano sulle gambe prima che pungessero... è semplicemente una questione statistica...
 
Mi dicono inoltre che contrariamente a cio che si crede,nell'atto di rimuovere il parassita, è indicata la torsione della mano nel gesto per togliere la zecca facendola ruotare!

si, le sviti in uno senso qualsiasi
le forchette che ti vendono in farmacia per toglierle, ti mostrano anche disegno illustrativo.
cosa molto importante è non mettere nulla sulla zecca, che si liquido o simile
 
eheh nei posti giusti tutti vengono punti dalle zanzare HIHIHI
ma li si va di autan e si riduce il rischio

Cremona è il santuario delle zanzare. Quando torno dalla corsa anche di prima mattina, vengo avvolto da una nube grigia. Per non parlare del parco del Po!!!
Comunque un mio compagno di classe si è preso una zecca, nel suo giardino in cascina, con erba relativamente corta.
 
Non esiste nessun metodo di disinfestazione per le zecche?
Perché abbondano in certe località ed in altre meno? Dipende dalla manutenzione del terreno?
C'è comunque un'altitudine al disopra della quale si possa stare tranquilli?

Grazie mille a chiunque mi saprà dare qualche risposta. Ho la fobia delle zecche e sto rinunciando a visitare un'enormità di zone meravigliose e selvagge per il terrore di incontrarne....
 

.

Dove girano animali setolosi e c è del verde, è facile incontrarne...
Perché hai fobia?
In linea di massima basta non infilarsi in cespugli, usare vestiti chiari e lunghi, a repellente.

Poi tuo fai controllare da qualcuno la sera e giorno dopo è in caso togli.
 
Coco quando hai fatto il vaccino? anch'io come Max ho fatto tre dosi, l'ultima mi pare nel 2013 (ma dovrei controllare) e mi era stato detto che la quarta non veniva più fatta perchè ritenuta inutile, con la terza c'è la completa copertura.
 
Coco quando hai fatto il vaccino? anch'io come Max ho fatto tre dosi, l'ultima mi pare nel 2013 (ma dovrei controllare) e mi era stato detto che la quarta non veniva più fatta perchè ritenuta inutile, con la terza c'è la completa copertura.
mi trovi impreparato, ma ho fatto le prime 3 a pagamento :skifrusta::skifrusta::skifrusta: e solo la 4° (dopo un 3 anni) gratis, quindi non molti anni fa

qui ci sono un bel po' di indicazioni su zecca, prevenzione, e varie

http://www.ass6.sanita.fvg.it/it/servizi_al_cittadino/_contenuti/zecche.html

anche qui indica che va fatto ultimo richiamo dopo 3-5 anni
 
Come non detto, ricordavo male, ne ho fatte quattro
6/2009 - 7/2009 - 4/2010 e 5/2013
quando ho fatto l'ultima però mi sembra di ricordare che il medico mi ha detto che le dosi sarebbero passate a tre e non più quattro (però adesso ho il dubbio di ricordare male)
 
Ed in Veneto come ci si vaccina? Qualcuno ha una idea di come funziona?
Dalle mie parti fino a qualche anno fa le prendevano solo i cani/gatti e poche.
Ora è naturale sentire gente che ne presa una o più.
 
Qui a Trieste c'è un centro unico per le vaccinazioni, io mi sono vaccinato lì.
 
Ed in Veneto come ci si vaccina? Qualcuno ha una idea di come funziona?
Dalle mie parti fino a qualche anno fa le prendevano solo i cani/gatti e poche.
Ora è naturale sentire gente che ne presa una o più.
La mia prima l'ho presa sui colli berici nel 1985,semplicemente non se ne parlava e essendoci all'ora meno ungulati ve ne erano meno ma ci sono sempre state!
 
Cerca il centro di prevenzione presso la tua Asl e Lulli sdraio tutte info.
In teoria in Veneto pagate, qui in Friuli veniva circa 15 euro a puntura.

Purtroppo l aumento di ungulati che arriva vicino se non dentro i centri abitati, aumenta il rischio di prendere zecche anche uscendo semplicemente nel giardino di casa...
 
Il vaccino per l'encefalite da zecche (FSME) è attuabile in due schemi: classico (3 dosi: 0, 1-3 mesi e 9-12 mesi se si usa l'Encepur 5-12 per il FSME-Immun) oppure accelerato (4 dosi: 0, 7, 21 giorni e 12-18 mesi Encepur). Non è necessario ripeterlo prima dei 10 anni (richiamo).
Per la malattia di Lyme (borreliosi) nella quasi totalità dei casi si manifesta nelle prime 1-4 settimane dalla puntura con un eritema locale (che appare non prima di 3 giorni dalla puntura). Il problema è la puntura delle ninfe (molto piccole, spesso cade prima di vederla) perché si potrebbe non accorgersi della puntura e dell'eritema (specie se in zone non visibili come la schiena). Resta il fatto che si tratta di una malattia piuttosto infrequente. Comunque le zecche trasmettono una serie di patologie (da noi molte sono pressoché sconosciute) e il miglior trattamento è la prevenzione (spray repellenti, vestiti adatti, zone <800-900 m (Svizzera, in Italia non ne ho idea)).
 
Non sono esperto... secondo voi la è?

195994-senza-titolo-1-copia.jpg
 
Top