ema.. quello era un trucco per farti leggere il racconto con più interesse... [emoji87]
Ho uppato il messaggio iniziale con il trekking al Rif. Bergamo.
.
La verità è che DOM sperava di fare trekking sul vulcano della sua città. Purtroppo alle comunali gli è andata male, e ora è costretto a ripiegare sulle Dolomiti.![]()
(Per i non addetti ai lavori: luunga storia).
oh finalmente!!!!
beh direi proprio bello!!
anche se la fregatura delle crucche...![]()
La val ciamin sembra finta da quanto è bella...
Per fare un'escursione ad anello io consiglio di salire al tires per il sentiero attrezzato (facile) del bus de l'orso e poi tornare verso il bergamo per il passo molignon...
Io spesso porto amici e conoscenti a fare il giro gardeccia - principe - bergamo - tires - micheluzzi - campitello, e rientro con l'autobus o seconda auto... ma ci vuole un po' di gamba perché è lunghetto...
Uno dei più bei report estivi mai visti. Foto allucinanti, lochescion mistica. Capolavoro.
Questa, poi....:shock:
![]()
|DOM| ha detto:Perfetto, guardando la cartina che purtroppo non avevo mi accorgo di possibilità non sfruttate.
Ad esempio parlando di Rosengarten mi ispira anche Passo Mugoni-Preuss-Santner se si parte molto presto e non si hanno problemi verso sera.
Se fai un 2 giorni poi salta fuori qualcosa di spettacolare riuscendo a collegare la parte dell'Antermoia.
Per me i giri "classici" in cui porto gente non avezza alla montagna sono: Pera di Fassa-Gardeccia-Vajolet-Passo Principe-Passo Antermoia-Lago Antermoia-Val Udai.
Oppure da Carezza, Seggiovia Laurin, passo Coronelle, passo Principe, Rif. Bergamo, Val Ciamin, Lavina Bianca.