drey ha detto:
Non hai tutti i torti, Wally, ma uno dei punti di forza del forum è il suo porsi in maniera molto amichevole nei confronti di chiunque; io stesso mi ricordo bene di aver scelto questo forum anzichè altri proprio per questo motivo.
Certo, può capitare (succede anche a me) di dare una risposta che non è esattamente quel che la gente ci si aspetta, ma un conto è dare una risposta critica e al tempo stesso con franchezza, e un'altra dire (tra l'altro in due post diversi a distanza di breve tempo) "prendi uno slittino"...
Provocazione, Drey, semplice provocazione, ma se ci sono problemi, basta scrivere e io rispondo come ho fatto a Patanix.
Colgo l'occasione per dirti in merito agli sci di 2^- 3^ scelta.
Esistono eccome...in una fabbrica di sci la produzione è "a macchina" e soprattutto per sci con anime in legno, la scelta della coppia (di sci) è in funzione delle risposte strumentali che il legno dà. Mi spiego a grandi linee e mi riferisco agli sci top di gamma:
Da un pezzo di legno escono tante "striscie" che poi assemblate ad altri componenti (fibra, ecc.) comporranno lo sci singolo...fatto ciò tutti gli sci singoli vengono sottoposti a dei test strumentali che danno dei coefficienti di durezza, flessibilità, ecc. alla fine questi risultati servono per vedere quali degli sci singoli hanno +/- gli stessi risultati, ma dico +/- !! A quel punto ecco fatta la coppia ! E così via ! Fatte le coppie, vengono suddivisi (cerca di capirmi) in sci "molto identici", in sci "identici" e via via a scalare. I primi andranno ad Atleti di Comitati, garaioli in genere che dati i loro pesi e misure, gli si sceglierà la coppia adatta; verranno dati ai maestri che li richiedono per le gare; altri andranno agli sci club per esigenze meno corsaiole; alle scuole di sci , ecc, ecc, alla fine rimangono gli sci da dare ai negozi specializzati, ai noleggiatori, e ai centri commerciali. Per capirci i primi sono una coppia di sci con identiche risposte strumentali, di assemblaggio, di cura, gli ultimi sono sci che potrebbero avere caratteristiche diversissime uno dall'altro. Tutto ciò esula dagli sci che si fanno per gli atleti delle nazionali, che hanno un iter tutto loro.
Ciao.