Solita fiera a Parigi e solito passaggio dal Tunnel 
Erano diversi anni che non andavo al Grand Montets.
Le condizioni della neve anche a Chamonix sono scarse quest'anno: due nevicate dall'inizio della stagione, la prima a Novembre di quasi 100cm che però si è sciolta subito e la seconda con il fronte passato il 10 di gennaio però poi distrutto da vento fortissimo.
Comunque non mi dispero, la voglia di sciare in queste zone è tanta e vado.
Alla fine mi sono divertito, neve compatta e velocissima, crepacci ben chiusi sotto le piste, canalini molto divertenti per scendere sul ghiacciaio dell'Argentiere e dopo 4 discese a 1000 e 6000 mt di dislivello sono ritornato a casa molto soddisfatto.
Posti sempre magnifici ......
l'attesa qui è sempre una emozione
La nuova scaletta è molto più comoda
mi hanno detto che quei segni dei gatti sono le tracce dello spostamento della neve che i pisteur devono fare per tenere chiuso un "piccolo" crepaccio profondo almeno 50 metri che si trova proprio sotto al primo muro della pista

le famosissime cascate di ghiaccio: le traccie che si vedono sopra sono degli scalatori delle cascate che per farle ci arrivano da sopra e poi rientrano pellando la foto non rende la dimensione, credo servano 3 /4 tiri per scalarle ....
la prossima volta Cosmique ?
Erano diversi anni che non andavo al Grand Montets.
Le condizioni della neve anche a Chamonix sono scarse quest'anno: due nevicate dall'inizio della stagione, la prima a Novembre di quasi 100cm che però si è sciolta subito e la seconda con il fronte passato il 10 di gennaio però poi distrutto da vento fortissimo.
Comunque non mi dispero, la voglia di sciare in queste zone è tanta e vado.
Alla fine mi sono divertito, neve compatta e velocissima, crepacci ben chiusi sotto le piste, canalini molto divertenti per scendere sul ghiacciaio dell'Argentiere e dopo 4 discese a 1000 e 6000 mt di dislivello sono ritornato a casa molto soddisfatto.
Posti sempre magnifici ......

l'attesa qui è sempre una emozione









La nuova scaletta è molto più comoda


mi hanno detto che quei segni dei gatti sono le tracce dello spostamento della neve che i pisteur devono fare per tenere chiuso un "piccolo" crepaccio profondo almeno 50 metri che si trova proprio sotto al primo muro della pista




le famosissime cascate di ghiaccio: le traccie che si vedono sopra sono degli scalatori delle cascate che per farle ci arrivano da sopra e poi rientrano pellando la foto non rende la dimensione, credo servano 3 /4 tiri per scalarle ....

la prossima volta Cosmique ?

Ultima modifica: