GRAND MONTETS gennaio 2017

gtlrrt

Robby Carpi
Solita fiera a Parigi e solito passaggio dal Tunnel ;)

Erano diversi anni che non andavo al Grand Montets.
Le condizioni della neve anche a Chamonix sono scarse quest'anno: due nevicate dall'inizio della stagione, la prima a Novembre di quasi 100cm che però si è sciolta subito e la seconda con il fronte passato il 10 di gennaio però poi distrutto da vento fortissimo.

Comunque non mi dispero, la voglia di sciare in queste zone è tanta e vado.

Alla fine mi sono divertito, neve compatta e velocissima, crepacci ben chiusi sotto le piste, canalini molto divertenti per scendere sul ghiacciaio dell'Argentiere e dopo 4 discese a 1000 e 6000 mt di dislivello sono ritornato a casa molto soddisfatto.

Posti sempre magnifici ......



185760-2017-grand-montet-img1311.jpg



l'attesa qui è sempre una emozione

185752-2017-grand-montet-img1281.jpg



185753-2017-grand-montet-img1284.jpg



185754-2017-grand-montet-img1287.jpg



185755-2017-grand-montet-img1292.jpg



185756-2017-grand-montet-img1297.jpg



185757-2017-grand-montet-img1299.jpg



185758-2017-grand-montet-img1306.jpg



185759-2017-grand-montet-img1309.jpg




185761-2017-grand-montet-img1312.jpg



La nuova scaletta è molto più comoda ;)


185762-2017-grand-montet-img1314.jpg



185763-2017-grand-montet-img1315.jpg

mi hanno detto che quei segni dei gatti sono le tracce dello spostamento della neve che i pisteur devono fare per tenere chiuso un "piccolo" crepaccio profondo almeno 50 metri che si trova proprio sotto al primo muro della pista :PAAU:PAAU






185764-2017-grand-montet-img1320.jpg



185765-2017-grand-montet-img1322.jpg





le famosissime cascate di ghiaccio: le traccie che si vedono sopra sono degli scalatori delle cascate che per farle ci arrivano da sopra e poi rientrano pellando la foto non rende la dimensione, credo servano 3 /4 tiri per scalarle ....

185766-2017-grand-montet-img1324.jpg





la prossima volta Cosmique ?

185767-2017-grand-montet-img1326.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie, bellissimo report: nel forum ci sono poche testimonianze sull'altra parte del Monte Bianco, la più celebrata, quella dei cugini francesi.

Sul versante del Grand Montet (o Grands Montets?) non ci sono ancora stato... è vero che la funivia che sale più in alto non è compresa nello skipass 'normale'?
 
Grazie, bellissimo report: nel forum ci sono poche testimonianze sull'altra parte del Monte Bianco, la più celebrata, quella dei cugini francesi.

Sul versante del Grand Montet (o Grands Montets?) non ci sono ancora stato... è vero che la funivia che sale più in alto non è compresa nello skipass 'normale'?


Si, è vero !!!! per 4 ore esiste uno skipass a prezzo ridotto ma non vale per la funivia più in Alto e infatti ho dovuto fare il giornaliero esteso

grazie per la "S" ;)

- - - Updated - - -

Quando ci sono stato i primi di gennaio era addirittura chiusa agli sciatori... :evil:

anche la settimana scorsa mi hanno detto che aveva molti crepacci aperti che si sono chiusi con il vento dei giorni successivi
 
Ciao Roby , bel report come al solito
Lo spostamento della neve e' stato fatto per permettere l'approccio della rimaye , che causa disgelo del ghiacciaio ha reso l'accesso problematico
Comunque un disastro questo anno la neve....sono sconsolato
 

.

Condizioni a dir pico imbarazzanti ma ottime foto e sempre affascinanti.
E' un bel po' che non vado ad Argentiere (tipo 6-7 anni) e devo dire che la scala cosi' lunga mi lascia un velo di tristezza...
 
Condizioni a dir pico imbarazzanti ma ottime foto e sempre affascinanti.
E' un bel po' che non vado ad Argentiere (tipo 6-7 anni) e devo dire che la scala cosi' lunga mi lascia un velo di tristezza...

Il movimento del ghiacciaio aveva reso impossibile la manutenzione della vecchia...perennemente in contropendenza ed instabile
 
Ciao Roby , bel report come al solito
Lo spostamento della neve e' stato fatto per permettere l'approccio della rimaye , che causa disgelo del ghiacciaio ha reso l'accesso problematico
Comunque un disastro questo anno la neve....sono sconsolato

Grande Roger !!!
Al prossimo giro andiamo assieme ;)
 
:CC che belle foto di ambienti d'alta montagna.
Questa è la stessa linea di funivia di quella "tosta" dell'Aguille du Midi?

185752-2017-grand-montet-img1281.jpg
 
:CC che belle foto di ambienti d'alta montagna.
Questa è la stessa linea di funivia di quella "tosta" dell'Aguille du Midi?

185752-2017-grand-montet-img1281.jpg

Ciao Fabio !!!
Questa è la funivia che sale a Grands Montets

Sotto si parte da Argentiere diciamo con il primo troncone fino a Lognan (spero di averlo scritto bene) e poi si prende il secondo.
Sono quasi 1400 di dislivello in un sol colpo.

L'Aguille de Midi sale da Chamonix e ... non ci sono piste
 
:)) Scritto giusto Lognan ...ma si dice Aiguille du Midi , che e' la sommita' della funivia Chamonix- Plan de Aiguille- Aiguille du Midi... e sei vuoi continuare d'estate con la Panoramique( quella che e' rimasta bloccata questa estate) arrivi fino all'Helbronner e con lo Skyway scendi a Courmayeur
 
Top