Sono indeciso sugli scarponi, datemi un consiglio...
Con gli scarponi confort ho il problema che mi si muove il tallone, con gli Head Raptor RS 120 e Salomon X PRO 110 Energyzer che ho provato ho subito avuto una maggiore sensazione di avvolgimento della caviglia.
Se volessi sfilare lo scarpone senza slacciarlo , tipo provare ad alzarmi sulle punte all'interno dello scarpone, il movimento di tallone è minimo 3/4 mm , mentre negli scarponi confort quasi in centimetro , come ad esempio i Rossignol All Track 90 .
Adesso vorrei capire se per i miei sci ROSSIGNOL BANDIT SC 80 metà pista e metà fuori pista vanno bene e sono troppo?
Se no potre pensare pure agli head Raptor Rs 140 ?
Scio 4/5 volte all'anno e mi piace spingere forte, in pista e a bordo pista...
Inoltre sapete dirmi qualche differenza in particolare tra questi scarponi?
Inoltre i Rossignol All Track 90 e i Rossignol All Track 120 avranno la stessa identica calzata sulla caviglia???
Con gli scarponi confort ho il problema che mi si muove il tallone, con gli Head Raptor RS 120 e Salomon X PRO 110 Energyzer che ho provato ho subito avuto una maggiore sensazione di avvolgimento della caviglia.
Se volessi sfilare lo scarpone senza slacciarlo , tipo provare ad alzarmi sulle punte all'interno dello scarpone, il movimento di tallone è minimo 3/4 mm , mentre negli scarponi confort quasi in centimetro , come ad esempio i Rossignol All Track 90 .
Adesso vorrei capire se per i miei sci ROSSIGNOL BANDIT SC 80 metà pista e metà fuori pista vanno bene e sono troppo?
Se no potre pensare pure agli head Raptor Rs 140 ?
Scio 4/5 volte all'anno e mi piace spingere forte, in pista e a bordo pista...
Inoltre sapete dirmi qualche differenza in particolare tra questi scarponi?
- Head Raptor RS 120
- Head Raptor RS 140
- Salomon X PRO 110 Energyzer
Inoltre i Rossignol All Track 90 e i Rossignol All Track 120 avranno la stessa identica calzata sulla caviglia???