Ok altro scherzetto, credo stesso errore, "credo" perchè non mi sono spogliato per vedere (gita SINCERAMENTE non pericolosa): stavolta supongo gli abbia dato fastidio la componente metallica dell'archetto in punta alle pelli. Le avevo ripiegate e messe nei tasconi della giacca per evitare ghiacciassero in vista di ri-pellata.
Nota di costume: l'arva Domenica per poco non mi entra nei polmoni. Caduta improvvisa a pelle di leone su pista battuta e colpo secco al petto: sono seduto al pc con un recondito dubbio, visto il dolorino che mi perseguita, di qualche danno "costoloso" proprio a causa della posizione dell'arva... sto pregando vivamente i prossimi giorni scompaia o affievolisca... sennò tornerò su questo forum con ben altre invocazioni.
Interessante....Prima non ti era mai capitato? O avevi un altro cell??Ordunque, un sospetto.
Ieri ero bel bello a fare una pellatina e di tanto in tanto il mio Element bippava a caso (dalla sequenza credo sempre di questo fantomatico errore del topic), ma non avevo alcunchè potesse fare interferenza in vicinanza; arrivato a metà gita mi sono accorto che il mio iphone 12 mini era spento, provo a riaccenderlo e batteria 1%. Sono partito con 100%, la batteria è una batteria originale sostituita in Apple store ufficiale e non è nulla di nuovo che si scarichi un po' perchè continua a cercare il segnale che nella valle dove ero ieri era merce rara. PERO' mi è sorto il dubbio che ad ogni ricerca di segnale (il telefono è nella tasca della cinta dello zaino a circa 30 cm dall'arva) ci fosse quel BIP BIP BIP e che il degrado rapidissimo della batteria del cellulare possa essere correlato a ciò.
Dico questo perchè mi son ricordato che ho vissuto lo stesso scenario ad inizio mese quando ero a Prato Nevoso.
Oggi altra pellatina e ho lasciato il telefono in modalità aereo fino al termine della gita: nessun segnale dall'ARVA e batteria telefono in uno standard 85%, sicuramente dopo diverse ore di ricerca segnale mancante.
Potrebbe avere un senso? Abbiamo dei periti in telecomunicazioni qui sul forum? Sono solo un povero operaio informatico.
hai il divieto di non divulgazione o puoi darci qualche succulento dettaglio sul corso?Ne abbiam parlato anche al corso AINEVA settimana scorsa.
ah si, io tengo la fotocamera sullo spallaccio dello zaino opposto alla tasca dei pantaloni, così sta ad almeno un metroGià mi sta sui coglioni apple…. Mo addio proprio. Però cellulari piccoli con una buona fotocamera sono introvabili.
Ho anch'io iphone da sempre, ma non ho mai riscontrato di questi problemi. Attualmente ho un XR.Già mi sta sui coglioni apple…. Mo addio proprio. Però cellulari piccoli con una buona fotocamera sono introvabili.
hai il divieto di non divulgazione o puoi darci qualche succulento dettaglio sul corso?![]()
lo scorso anno, a fine stagione, un mio conoscente, si è fatto i 600m di pendio che dai Corni di Banh finisce nel canale che da Morasco sale ai Sabbioni(alta val Formazza) in una slavinona, che lo ha tritato per bene, lui è restato fuori, airbag tirato, e quando è uscito, aveva i pantaloni a brandelli e l'arva attaccato al petto come giusto che sia.Ricordo a dicembre 2019 quando sono andato alla mammut per cambiare la bombola dello zaino di aver subito un discreto interrogatorio so dove tenessi telefono e artva… quando gli ho detto che il telefono lo tenevo nella giacca si è contrariato dicendomi che andava nello zaino frapponendo il torace tra tel e artva per possibili interferenze.. quando gli ho detto che l’artva lo tenevo nella tasca dei pants si è quasi incazzato 😅😅