25-04-2016 Sella Nevea. Il Friuli OPEN.

A Gorizia si parla ancora friulano in alcuni quartieri storici, tipo sanrocco,.... Ma comunque posso assicurare che i friulani non odiano i goriziani e dintorni... Tutto l'odio si concentra verso una sola città... e i suoi abitanti......
Trieste..... HIHIHI
 
A Gorizia si parla ancora friulano in alcuni quartieri storici, tipo sanrocco,.... Ma comunque posso assicurare che i friulani non odiano i goriziani e dintorni... Tutto l'odio si concentra verso una sola città... e i suoi abitanti......
Trieste..... HIHIHI

La campagna ha sempre detestato la città, è noto. Il fatto è che mentre i friulani ci odiano, noi semplicemente "no li gavemo pel cul". HIHIHIHIHIHIHIHIHI
 
167866-20160427224153.jpg


Spettacolo.
 
E' più facile capire lo sloveno che leggere il tuo messaggio... va be che ti te son triestin...! :D

meno male che non mi hai risposto in friulano , che cosi si andava ... al bagno (per I "non" triestini vuol dire andare al mare visto che noi non capiamo il friulano )

certo che voi fiulani ci mettete sempre una pezzetta quando avete a che fare con I triestini , daltronde avete el fogolar che impera sovrano :):):):)
 
certo che voi fiulani ci mettete sempre una pezzetta quando avete a che fare con I triestini , daltronde avete el fogolar che impera sovrano :):):):)

Stemperiamo la vicenda, io sono Milanese e ci rido su!!! Ma ormai sono ben inserito anche nelle dinamiche intraregionali...
 
certo che voi fiulani ci mettete sempre una pezzetta quando avete a che fare con I triestini , daltronde avete el fogolar che impera sovrano :):):):)

E LA POLENTA!!!

E' un po' come i veneziani e i mestrini, i primi dicono che i secondi son tutti contadini, e i secondi si incazzano e affermano che non è vero...
Come se essere contadini volesse dire per forza che si lavora la terra nei campi...
 
Stemperiamo la vicenda, io sono Milanese e ci rido su!!! Ma ormai sono ben inserito anche nelle dinamiche intraregionali...

beh ma ci mancherebbe , anzi .... se ci becchiamo in qualche località , una birra mica si nega a qualcuno , campanilismo a parte :)
 
http://www.triesteprima.it/cronaca/...ull-eterna-lotta-tra-triestini-e-furlani.html

Arriva FRiKo! per giocare sull'eterna lotta tra "triestini e furlani"...
La scatola conterrà:

Un tabellone con 18 territori tipicamente friulani, 18 territori tipicamente triestini, 5 territori bisiachi e 2 territori indipendenti: Pordenone e Gorizia. Muggia ha accettato di aderire alla causa triestina, pur mantenendo un certo orgoglio indipendentista serenissimo.
Sei gruppi di armate (a forma di piccolo frico) di color teràn, blu, verde, rosso, arancio e tocai.
Due dadi, uno filofriulano e uno filotriestino.
Quaranta carte tipicamente triestine, di color teràn.
Quaranta carte tipicamente friulane, di color tocai.
Un manuale di 16 pagine, 8 di istruzioni del gioco e 8 di approfondimento culturale per illustrare le carte.



 
Top