25-04-2016 Sella Nevea. Il Friuli OPEN.

Premetto che non provo particolare simpatia per gli Sloveni come del resto credo parecchi friulani e giuliani

Simpatia o non simpatia segnalo che percentualmente sono molti di più gli sloveni che hanno studiato e parlano l'italiano che non gli italiani che conoscono lo sloveno (eccezion fatta, va da sé, per i non pochi Italiani aventi lo sloveno come madrelingua). Uno sloveno che passa il confine generalmente non ci prova neanche a farsi capire nella propria lingua. L'italiano che va in Slovenia invece in genere pretende d'essere capito nella lingua di Dante.
 
Neanch'io stravedo per gli sloveni, eh...Però qualche cosa buona ce l'hanno: per esempio mediamente son buoni sciatori. Poi secondo me adesso stanno meglio di noi e la loro società e più giovane e moderna di 'sto ospizio a forma di stivale che siamo diventati noi.
 
Neanch'io stravedo per gli sloveni, eh...Però qualche cosa buona ce l'hanno: per esempio mediamente son buoni sciatori. Poi secondo me adesso stanno meglio di noi e la loro società e più giovane e moderna di 'sto ospizio a forma di stivale che siamo diventati noi.
ecco una cosa che invidio di loro, è proprio che sono una società giovane e sempre in movimento!
 
Premetto che non provo particolare simpatia per gli Sloveni come del resto credo parecchi friulani e giuliani. Capisco il discorso di Fausto.

Metto qualche foto di una gita a Novembre 2014 a Bovec/Plezzo .

Foto della cabinovia con cartello qui anche in italiano non so come fossero le indicazioni sulle piste chiuse.

Il paese e' grazioso ed e' un luogo rinomato per rafting - canoa sull'Isonzo.
Pare che dopo la chiusura degli impianti sia comunque entrato in crisi e recentemente hanno chiuso due fra i più importanti alberghi (Kanin e Alp)
Si ok mi riferivo a indicazioni di siti istituzionali, edifici, strade.. Ecc. EccEcc.
 
certo che venire a sella e non andare al gilberti e allo julia....


in ogni caso ci sono 30 e passa cm appena caduti al gilberti e continua a nevicare, quindi per lo skialp la stagione sicuramente non è finita....:HIP
 

.

Rimane da capire perché sulla funivia di conca prevala, versante ITALIANO, c'è scritto Kanjn....
Detta spiccia potrebbe essere perchè "fa figo"...
Comunque è il nostro solito servilismo verso gli stranieri e confinanti.

Non c' entrano niente nani & ballerine, servilismi e pippe mentali vari:
è semplicemente un logo volto ad indicare l' internazionalità del comprensorio, e riporta il nome del monte con la K appunto disegnata come diceva matteo81 e, sotto, ha la scritta "Bovec - Sella Nevea" con le due bandiere slovena e italiana
Mi sebrava una K disegnata come unione di "K" e "C" quasi per unire graficamente il nome dei due comprensori.

Il logo è presente anche sulla cabinovia che sale da Sella e sugli skipass emessi in Slovenia, mentre quelli italiani mi pare siano quelli standard Promotur senza logo dedicato image-27-04-16-01-05.jpg
 
più che altro a molti friulani e giuliani non stan simpatici gli itagliani...

ai friulani in generale non stanno simpatici italian, austraci, sloveni e giulianiHIHIHI

per nostra fortuna, Sella è uno dei pochi posti friulani dove chiunque puo sentirsi a suo agio
 
gli sloveni parlano anche e molto meglio inglese di tanti italiani , provate ad andare a lijubliana, loro capital, in sloveno molto probabile non ci capite un akka, ma magari vio rispondono in inglese ( o magari se lo sanno tentano in italiano )
questo è un fatto di cultura, loso da sembre alla television hanno I film in madrelingua ( per esempio inglese) sottotitolata in sloveno ( o croato quando esisteva Yugoslavia ) quindi erano costretti da subito a conoscere la lingua straniere ( che male non fa anzi ) .

spero che il collegamento con la parte SLO venga riattivato a breve quindi che si possa usufruire delel discese in val krnica ( che secondo me regala un grande ambiente ) ed è un classico del fuoripista.

per il resto da dire che sella nevea è proprio brutta ( urbanisticamente parlando ) e le sue costruzioni a me riempe di tristezza ed oppression , invece geograficammente offer veramemnte punti di partenza per gite ed itinerary veramente di grande soddisfazione
la parle dei piani del montasio , anche li sfruttata zero turisticamemnte parlando , non ha impianti , servizi od altro ed è un vero paccato , in quanto in primavera tutta la zona , con esposizione a sud meravigliosa , è un bellissimo balcone su tutto quello che circonda

speriamo se ne accorgano, facciano gli opportuni rinnovi di strutture ED investimenti e non lascino sfuggire I turisti in altre localita magari vicine ma che per la qualità di neve e location non son paragonabili a Sella nevea
 
gli sloveni parlano anche e molto meglio inglese di tanti italiani , provate ad andare a lijubliana, loro capital, in sloveno molto probabile non ci capite un akka, ma magari vio rispondono in inglese ( o magari se lo sanno tentano in italiano )
questo è un fatto di cultura, loso da sembre alla television hanno I film in madrelingua ( per esempio inglese) sottotitolata in sloveno ( o croato quando esisteva Yugoslavia ) quindi erano costretti da subito a conoscere la lingua straniere ( che male non fa anzi ) .

spero che il collegamento con la parte SLO venga riattivato a breve quindi che si possa usufruire delel discese in val krnica ( che secondo me regala un grande ambiente ) ed è un classico del fuoripista.

per il resto da dire che sella nevea è proprio brutta ( urbanisticamente parlando ) e le sue costruzioni a me riempe di tristezza ed oppression , invece geograficammente offer veramemnte punti di partenza per gite ed itinerary veramente di grande soddisfazione
la parle dei piani del montasio , anche li sfruttata zero turisticamemnte parlando , non ha impianti , servizi od altro ed è un vero paccato , in quanto in primavera tutta la zona , con esposizione a sud meravigliosa , è un bellissimo balcone su tutto quello che circonda

speriamo se ne accorgano, facciano gli opportuni rinnovi di strutture ED investimenti e non lascino sfuggire I turisti in altre localita magari vicine ma che per la qualità di neve e location non son paragonabili a Sella nevea

E' più facile capire lo sloveno che leggere il tuo messaggio... va be che ti te son triestin...! :D
 
ai friulani in generale non stanno simpatici italian, austraci, sloveni e giulianiHIHIHI

per nostra fortuna, Sella è uno dei pochi posti friulani dove chiunque puo sentirsi a suo agio

Come i giuiani no? Ti ricordo che a Gorizia e provincia si
tabae furlan..... Siamo cugini vicini vicini...
 
Neanch'io stravedo per gli sloveni, eh...Però qualche cosa buona ce l'hanno: per esempio mediamente son buoni sciatori. Poi secondo me adesso stanno meglio di noi e la loro società e più giovane e moderna di 'sto ospizio a forma di stivale che siamo diventati noi.

Questo è vero, come anche in altre parti del mondo in giro si vedono solo giovani, mi preoccupa molto il pensiero di dove c. a. z. Zo hanno messo i vecchi...... Ma
veramente....
 
Top