Sarebbe bello sentirti poi parlare cosi se un domani decidessero di far passare il cavalcavia di una ferrovia o di unaautostrada sul davanzale di casa tua
Cosa c'entra? Se si ragionasse così, ogni opera dovrebbe essere bloccata sul nascere.
A qualche chilometro da casa mia (anche se magari non si farà mai) dovrebbero costruire la famosa tangenziale est di Torino. Non so se effettivamente sia un'opera imprescindibile ma da parte mia hanno il supporto.
Nonostante che in questo paese del menga alla fine se guardassi solamente la mia necessità non me ne farei niente perché temo che finirei per non prenderla quando chiederanno quattro euro di pedaggio per fare venti chilometri. In un paese normale firmerei domani mattina per l'inizio dei lavori, poiché su un percorso che faccio spesso al posto di mezz'ora di automobile impiegherei dieci minuti.
Se ti riferisci invece al fatto della cabinovia di San Domenico, per me potrebbero piazzare un palo della telecabina anche nel mio giardino a Sauze, se gli ingegneri avessero deciso che da lì passa il tracciato migliore. Anzi, un accidenti lo mando anche ogni volta che salgo su e che non vedo la fantasmagorica (per lo standard valsusino, ma si sarebbe trattato in ogni caso di un impianto di tutto rispetto) telecabina che avrebbe dovuto essere stata costruita per le olimpiadi: Oulx- Jouvenceaux-Sportinia: un'occasione probabilmente sprecata per sempre a causa di qualche testa di m**c***. E Grazie alla quale adesso il parcheggio per gli sciatori giornalieri a Sauze è un bel problema, con probabilmente un maggiore traffico di macchine che passa proprio davanti alla mia finestra.
Davanti a casa mia effettivamente una volta c'era un bellissimo campo di mais: nel 2010 poi ci hanno costruito due condomini ed un parcheggio, togliendomi tra l'altro la vista sul Monviso da una parte e sul Monte Rosa (ma si vedeva anche il Cervino nelle giornate più terse). Dovevo incazzarmi? No, perché lo ritengo normale per un centro abitato della cintura torinese; se cercassi isolamento e vista panoramica sarei andato ad abitare da un'altra parte. Molto più male mi fa ha fatto quando hanno cementificato mezzo Piemonte per costruire brutte ed inutili (dal momento che mediamente sono utilizzate ancora adesso dopo vent'anni solo al 50%) zone industriali in metà dei comuni del Piemonte.
Mi ricorda la faccenda di quelli che abitano vicino a Malpensa e che si lamentano degli aerei; anche se l'aeroporto è stato costruito prima che la maggior parte delle abitazioni venissero edificate.