E poi, sono favorevoli alla "normativa" che in sostanza dice che si può sistemare la strada Varzo San Domenico e poi fanno ricorso su quella?? Coerenza questa sconosciuta....
Scusa Crodo,
ma per collegare Varzo a San Domenico, tramite una cabinovia, ce ne vorrebbe una che dovrebbe essere lunga almeno 10 volte quella attuale. Forse di più.
Sarebbe una progetto di portata faraonica e con un impatto ambientale abominevole.
… per il resto girano parecchie voci in paese, vedremo… ciao
Allora se a Varzo hanno sono convinti, per noi va bene anche la cabinovia dal paese fino a San Domenico e dato che serve per collegare una frazione all’interno dello stesso comune pagherà Varzo, giusto?si ma avresti risolto definitivamente il problema dei parcheggi
visto che i turisti del weekend non salivano certo fino a san domenico
si fermano a varzo risparmiando tempo e carburante, sopratutto gli autobus che ormai ne arrivano a valanga, lasciando un notevole profumo d'aria fresca.
stesso errore che è stato fatto anni fa
con la cabinovia in val vigezzo, molto più utile una cabinovia da varzo, che l'idea dell'inutile collegamento col devero.
per il resto girano parecchie voci in paese, vedremo...
ciao
che voci girano………...?
Tralascio il commentare la cazzàta al no al collegamento col Devero.....mah, vi staranno antipatici quelli di Baceno.....
tutto fermo,
penso non la vedremo mai come la cabinovia di foppolo...
non oso immaginare il proprietario della casa quanto stia gongolando, rimane il fatto che è semplicemnte assurdo.,
La località si trova in Piemonte (anche se qualcuno afferma che culturalmente lì è Lombardia), che io ho sempre definito il terzo mondo dello sci.Manco dalle mie parti vive gente così bifolca e bigotta...
Quindi mi par di capire che non si farà nulla, sbaglio? Questa storia è assurda e curiosa... Manco dalle mie parti vive gente così bifolca e bigotta...
me lo auguro,si fara' per forza, non ci sono alternative, ma chissa' quando...
Che era inutile e hanno fatto benissimo a bloccare dato l'ambiente stupendo che avrebbe deturpato..invece a san domenico serve cambiare le 2 seggiovie dove si formano file..linee gia,esistenti e nessun impatto ambientale di rilievoLa località si trova in Piemonte (anche se qualcuno afferma che culturalmente lì è Lombardia), che io ho sempre definito il terzo mondo dello sci.
Comunque io sono senza parole anche per la seggiovia non costruita a Livigno.