Consiglio cambio sci

Aldo.

Member
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per degli sci, spiego la situazione:
Sono uno sciatore principiante, scio da 4 stagioni in cui ho preso molte lezioni individuali, cosa che intendo continuare a fare, come livello direi un argento base ed ovviamente vorrei migliorare, alto 181 x 86.
Ho iniziato a sciare con degli easy carve economici con cui mi sono trovato bene per muovere i primi passi, successivamente sostituiti gli scarponi con dei Salomon (con cui mi trovo benissimo) sono passato a degli sci Fischer Progressor 900 avendoli trovati usati a buon prezzo ed in ottime condizioni (misura 170), credendo potessero essere dei buoni sci per progredire, invece qui sono sorti i problemi.
Con i Fischer mi trovo bene su neve smossa, piste rovinate, neve "molle" del pomeriggio nel finestagione, ecc. li vanno davvero bene e mi sono sempre trovato 1000 volte meglio dei miei vecchi easy carve (sempre Fischer) che tendevano ad esempio ad "impiantarsi" nelle montagnette di neve smossa, i problemi invece ci sono in particolare sulle nevi più dure/ghiacciate, dove non sono mai riuscito a trovare anche nel corso del tempo un completo feeling con i Progressor, in queste condizioni avverto sempre una certa difficoltà ad inserire gli sci in curva sul cambio di spigoli e comunque in percorrenza della curva ho a seconda della situazione di pista sempre delle difficoltà a caricare lo sci, che mi lascia più o meno sempre una sensazione di essere ostile, quindi riesco poco ad esercitarmi nell'imparare la conduzione, salvo magari poche situazioni ideali e sono costretto il più delle volte a dovermi arroccare su di una sciata derapata, per necessità e sicurezza.
Ora, sono perfettamente consapevole che i problemi derivino tutti da mie lacune tecniche e scarsa capacità, quello che mi domando è se usando altri sci, differenti e più facili potrei andare meglio, riuscire a sciare "bene" ( o almeno provare a farlo) più tempo ed in più situazioni, quindi poter progredire meglio quindi cambiarli o è meglio insistere nel cercare di ottenere risultati con questi sci che già possiedo.
Nel caso di sostituzione degli sci io avevo pensato a dei Dynastar CR72 (178) che sulla carta dovrebbero essere sci allround "intermedi", oppure in alternativa i Blizzard Power S6 (174) che dovrebbero avere caratteristiche simili, entrambi con un centro di 72mm (rispetto ai miei attuali da 74), con un budget sui 350-400 euro in linea con le offerte disponibili. Sarei portato ad escludere dei 24H della scorsa stagione, perchè pur avendone letto ottime recensioni, vengono in genere consigliati a sciatori già esperti in possesso di buona tecnica, quindi direi non fanno al mio caso.
Avete consigli da darmi, sia se vale la pensa cambiare, sia in merito agli sci che ho indicato?
 
Sicuramente, come hai detto tu, il problema che riscontri nasce da una tecnica ancora in via dì sviluppo,
Io non conosco così bene fischer e l'evoluzione della linea progressor, ma se non ricordo male, il 900 era il top di gamma della linea di prodotto Progressor, commercialmente paragonabile a un 24 Hours di Salomon e di conseguenza potresti ritrovarti con uno sci leggermente superiore al tuo livello tecnico e, tra l'altro, potrebbe essere di una misura troppo corta per la tua corporatura (dammi il beneficio del dubbio su questa affermazione perché non ricordo il raggio di curva dello sci in 170).

A questo punto meglio fare un passettino indietro e prendere uno sci, sempre con struttura in legno, ma più morbido e gestibile, con un leggero rocker in punta per aiutarti nell'inserimento in curva e un attacco a 12 Din che male non fa'.

Tra quelli che hai elencato tu non ne conosco nemmeno uno nel dettaglio ma ti consiglierei il Salomon X-PRO SW con attacco XT12.
E' uno sci che merita e sinceramente anche il prezzo è accettabile partendo da un prezzo al pubblico di 579 euro, ora come ora lo trovi già a un 25-30% di sconto, se hai pazienza, dopo le festività arrivi anche al 40%.

Un'alternativa che rispecchia le caratteristiche che ti ho elencato in precedenza, ma più difficile da reperire e con un prezzo leggermente più alto è il K2 A.M.P. Velocity con attacco Marker/K2 M3 11.0.

Questi ti sono i miei consigli, fai le tue valutazioni, potresti anche tenere i Fischer, ma se sul campo riscontri difficoltà nell'impostare un curva in conduzione che sarà il tuo obiettivo nei prossimi anni, forse ha più senso prendere uno sci che ti aiuti di più e magari rispolverare il Fischer quando avrai acquistito più tecnica. Considera che gli sci che ti ho consigliato, se progredirai, ti accompagneranno comunque per i prossimi 3 anni.
 
Grazie dell'interesse e la tua risposta broadarrow, i miei Progressor dovrebbero avere un raggio di 17 mt, li presi da 170 perchè esiste una tendenza nel consigliare sci 10cm più corti dell'altezza a chi è alle prime armi, che di conseguenza ne sa poco e si fida, ho appurato solo in seguito leggendo molto su questo forum che in realtà è una "regola" senza particolari fondamenti.
Proverò sicuramente a guardare anche ai Salomon che mi suggerisci, la categoria è sempre quella degli sci che ho individuato, non ci sono particolari ragioni, ma per una qualche strano motivo sono sempre stato attirato dagli sci Dynastar, solo perchè hanno forme un pò particolari..capisco non sia una gran motivazione tecnica : ) mentre per i Blizzard ho letto sovente da diverse fonti che sia una marca che vende prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo, i Dynastrar montano attacchi da 11 e un raggio di 15mt sui 178cm, mentre i Blizzard attacchi da 12 e sono R13 nella misura 167cm, si fermano però a 174cm nella misura più grande.
 
Top