AL Crest, forse, partono anche con la realizzazione dello snowpark e, dicono, dovrebbero rifare l'ex Albergo della Nina (addirittura si parlava di demolizione e ricostruzione).Per quel che ne so io quest'anno dovrebbero fare i lavori al Crest per il nuovo blocco bar, scuola di sci, bagni etc. Altri lavori non mi risulta, lato Alagna non ho notizie di lavori programmati.
Altro aspetto interessante, legato ai dati sulla stagione di monterosa ski, è il fatto che in quel bilancio non ci sia lo straccio di un investimento fatto con fondi propri. Vero che si tratta di una partecipata regionale ma mi sembra assurdo che una società del genere non abbia in carico investimenti di 4 o 5 milioni l'anno... Altri comprensori pubblici lo fanno. Senza considerare che anche nelle località satellite non investono nulla. Champorcher probabilmente non sanno neanche di averla... Ogni investimento deve essere finanziato dalla regione.
Per la seggiovia del Belvedere a questo punto non si parla prima della stagione 2027/2028. In Piemonte a Mera hanno trovato i soldi per rifare la seggiovia tramite fondi del ministero, contributi dei comuni e della Regione, piu finanziamento proprio.
Su investimenti, se non ho capito male, questo è l'iter che si deve seguire tra normativa regionale ed il fatto che sono società partecipate (cioè, interamente di proprietà regionale); questo, però, non vuol dire che MRS non ci metta del suo (come successo per la TLC del Crest che parte della spesa è stata a carico di MRS).
Sulle tempistiche di sostituzione Belvedere, anche se un po' mi dispiace...ci ero affezionato, non so, queste erano le date massime uscite da varie parti, magari aspettano di fare unico cantiere con Mandria.
Per Champorcher oltre a spostamento arrivo TLC è già stato bandito, e credo ormai concluso, bando per fase progettuale potenziamento, con bacino di accumulo, del sistema di innevamento