Skiman....lista della spesa per manutenzione sci

Gianpa79

Mister Interno
sto usando ancora le solide .... vorrei prendere una cera accelerante ...
di solito faccio base con questa :
1678267756429.png


e poi passo questa:
1678267696351.png

che dite ?
 

giò

Well-known member
Si, ok, e passa anche il fluoro, quindi la hp4, spray, anche solo sotto il pattino dello sci, per avere subito accelerazione e scorrevolezza nelle prime due-tre porte.
Sembra una cazzata, ma in realtà ti aiuta a prendere subito il ritmo.
Ma se la gara si svolge dopo una nevicata, il fluoro è da evitare perchè ti dà l'effetto opposto, cioè ti incolla.
 

Teo

maestro di skilift
Il rullo di sughero è fondamentale, o basta il tampone?
col tampone vai benone, che fa anche rima! :ROFLMAO:
 

matyt

PhD alla Scuola Radio Elettra
Morto
Dai, al prossimo ordine mi compro mezzo litro di BP1 rossa e il tampone, e inizio a giocare un po'
 

Teo

maestro di skilift
concordo con giò, HP3 o FP4 liquida (costa tanto ma rende) ti danno quel kick molto utile nella fase di accelerazione.
Su fresca il fluoro è da evitare, io una volta sciolinai il kuro per andare a fare powder con una HF toko e non andava avanti, fortunatamente mi ero portato dietro una liquida universale per dare una passata a sci di amici, mi sono messo dopo una discesa a spazzolare via la fluorata e a metterci l'universale, andavano da paura, da allora sugli sci da fresca metto solo basi tendenzialmente dure (la viola maplus la trovo ottima) e ben spazzolate
 

Teo

maestro di skilift
Morto
Dai, al prossimo ordine mi compro mezzo litro di BP1 rossa e il tampone, e inizio a giocare un po'
Ottimo di maplus c'è questo: https://www.maplus.it/it/tools/accessori-per-sciolinatura/stenditore-in-sughero-e-feltro
Da una parte hai il sughero e dall'altra il feltro, con uno stendi con l'altro lucidi
 

Teo

maestro di skilift
Morto
Dai, al prossimo ordine mi compro mezzo litro di BP1 rossa e il tampone, e inizio a giocare un po'
Ottimo di maplus c'è questo: https://www.maplus.it/it/tools/accessori-per-sciolinatura/stenditore-in-sughero-e-feltro
Da una parte hai il sughero e dall'altra il feltro, con uno stendi con l'altro lucidi
 

Nkic

Well-known member
Cosa dite, va bene per spianare uno sci secondo voi? :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
IMG_20220312_175751.jpg
 

Teo

maestro di skilift
io proverei a farci le lamine,metti piú o meno a 88 e vedi come viene!🤣
 

zetaemme

Well-known member
Puoi anche incollarci delle spazzole da bucato per lucidare le solette.
L'attrezzo multiuso definitivo
 

free

Well-known member
Chicco,
a mio modesto parere puoi risparmiare qlcs qua e là.
Evita la Diaface 1000, non ti serve davvero.
Idem, le rotanti sono una cosa davvero da ciliegina sulla torta. Magari non prenderle ora, aspetta di vedere come va.
Per le morse, invece, a questo punto cercherei qlcs che arrivi almeno a 100mm...
Ma se uno usasse delle normali morse da banco? C’è qualche controindicazione?
 

Teo

maestro di skilift
Tempo fa era uscita la notizia di Blossom che aveva fatto le solette in metallo in collaborazione con il politecnico, per rettificare quelle sarebbe perfetta!
 

Nkic

Well-known member
Sempre detto io che sono un passo avanti agli altri 😂💪🏼
 

Nkic

Well-known member
Ma se uno usasse delle normali morse da banco? C’è qualche controindicazione?
Io uso una morsa da banco e un tavolino da lavoro che sostanzialmente fa anche da morsa
 

thefabius

Well-known member
Ma se uno usasse delle normali morse da banco? C’è qualche controindicazione?
Non ci sono controindicazioni, ma va detto che quelle da sci hanno i tasselli in gomma che evitano danno, anche solo estetici, alle aste. Inoltre le morse da banco potrebbero essere usate (al di là di quanto appena detto) come morsa centrale, ma per punta e coda non le vedo molto adatte...
 
Top