Skiman....lista della spesa per manutenzione sci

muscledoc

Active member
Qualche foto
99AD4368-B2F1-4BCD-AD08-2E80E476EA0D.jpeg
 

Allegati

  • 2E5D3ED6-AD93-4FBE-B752-3D8402661425.jpeg
    2E5D3ED6-AD93-4FBE-B752-3D8402661425.jpeg
    142.4 KB · Visualizzazioni: 34

Teo

maestro di skilift
i banchetti di quel tipo sono cari ma perfetti, d’altronde il 90% degli skiman professionisti usa quelli quando non é in sede…
Quanto alle scioline, la nuova bp10 é hydrocarbon, quindi va meglio su nevi piú umide, per usi amatoriali le classiche basi sono piú che sufficienti
 

giorgiosnow

Sciatore da tastiera
 

picchio

Well-known member
i banchetti di quel tipo sono cari ma perfetti, d’altronde il 90% degli skiman professionisti usa quelli quando non é in sede…
Ci riprovo:mi date dimensioni banchetto?Sul sito sono riportai banchetti con diverse misure
 

Teo

maestro di skilift
dipende piú che altro dalle estensioni, i banchi sono piú o meno tutti da un metro di larghezza, poi i bracci estensibili dove montare le morse li portano dai 120 ai 150 cm, se non ricordo male qualcuno fa i fissi larghi 120, che peró sono piú ingombranti da trasportare
 

boboz85

New member
Grazie per le risposte sulle sciolina BP10 vs Racing Base. Per quanto riguarda il quantitativo di sciolina, più o meno quanta se ne consuma per ogni paio di sci (giusto per regolarmi su quanta acquistarne)? Ovviamente dovrò tenere conto di qualche esperimento iniziale ed ad un consumo comunque più elevato nelle prime stesure, causa inesperienza…
 

Teo

maestro di skilift
Grazie per le risposte sulle sciolina BP10 vs Racing Base. Per quanto riguarda il quantitativo di sciolina, più o meno quanta se ne consuma per ogni paio di sci (giusto per regolarmi su quanta acquistarne)? Ovviamente dovrò tenere conto di qualche esperimento iniziale ed ad un consumo comunque più elevato nelle prime stesure, causa inesperienza…
all’inizio ne usi tanta, poi man mano ottimizzi, un panetto da 250 usato bene su uno sci normale ti permette una ventina di sciolinature circa
 

picchio

Well-known member
 

Raffaelloczz

Active member
all’inizio ne usi tanta, poi man mano ottimizzi, un panetto da 250 usato bene su uno sci normale ti permette una ventina di sciolinature circa
Quanta ne ho sprecata i primi tempi, mamma mia a quintali 🤣🤣
 

giò

Well-known member
all’inizio ne usi tanta, poi man mano ottimizzi, un panetto da 250 usato bene su uno sci normale ti permette una ventina di sciolinature circa
Anche di più di 20......
 

Teo

maestro di skilift
Anche di più di 20......
dosado con attenzione si, ma le basi si tende sempre a darle un po’ abbondanti, dipende anche dal ferro, con gli economici ne usi di piú…
io da qualche anno son passato all’hotbox e con 250 gr ne faccio piú di 30 paia
 

boboz85

New member
Grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda le spatole, sarei intenzionato ad acquistarne un paio da 4 mm: ci sono differenze sostanziali rispetto a quelle da 3 e 5 mm?
 

muscledoc

Active member
1 mese fa ho acquistato l’hotbox e di sciolina se ne spreca molta di meno. Prossima stagione mi regalerò il carrot e per un turistone come il sottoscritto, penso di essere più che a posto
 

Petrus

Apprendista Skiatore
Grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda le spatole, sarei intenzionato ad acquistarne un paio da 4 mm: ci sono differenze sostanziali rispetto a quelle da 3 e 5 mm?

Più spessa è, meglio è.
Io ti consiglio la 5mm

L’ultima che ho preso è Maplus, talmente rigida che sembra di vetro.
Quelle sottili si imbarcano quando premi coi pollici e finisci a scavare il centro della soletta.
 

Teo

maestro di skilift
Grazie a tutti per le risposte. Per quanto riguarda le spatole, sarei intenzionato ad acquistarne un paio da 4 mm: ci sono differenze sostanziali rispetto a quelle da 3 e 5 mm?
la 4 va bene per cominciare, poi quando impari a stendere poca sciolina e spatolare bene puoi scendere a 3 o 2 mm, stai solo piú leggero nelle passate
 
Top