caioemanu
SnowBoarder
Siamo a settembre e si comincia a fantasticare sulla prossima settimana bianca che, salvo intoppi, dovrebbe avvenire nel periodo natalizio con soggiorno a S. Vigilio di Marebbe.
Mi piacerebbe dedicare una giornata alle "Dolomiti di Sesto", comprensorio a me sconosciuto ma ho molti dubbi se come arrivarci e se ne valga la pena.
Le opzioni in campo sono 2, anzi 3:
1) Parto da S.Vigilio, scio fino a Perca e da li prendo il treno Ski Pustertal che in 1 ora mi porta direttamente alla stazione di Versciaco.
Calcolo orari:
- Partenza ore 8:30, arrivo sciando fino a Perca ore 9:30 e prendo il treno.
- Ore 10:30 sono a Versciaco con ripartenza al max entro le 14:30 quindi in totale sono 4 ore a disposizione (tra cui il pranzo)
- Ritorno previsto a S.Vigilio ore 16:30
2) Parto da S.Vigilio in macchina alle 7:30 cosi sono a Versciaco alle 8:30 (1 ora di strada 50km) ed ho ovviamente tutta la giornata a disposizione
3) Lascio perdere perchè non ne vale la pena. Col treno perderei 2 ore buone di sci. Con la macchina mi sparerei 100km e 2 ore di strada
Che dite???
Mi piacerebbe dedicare una giornata alle "Dolomiti di Sesto", comprensorio a me sconosciuto ma ho molti dubbi se come arrivarci e se ne valga la pena.
Le opzioni in campo sono 2, anzi 3:
1) Parto da S.Vigilio, scio fino a Perca e da li prendo il treno Ski Pustertal che in 1 ora mi porta direttamente alla stazione di Versciaco.
Calcolo orari:
- Partenza ore 8:30, arrivo sciando fino a Perca ore 9:30 e prendo il treno.
- Ore 10:30 sono a Versciaco con ripartenza al max entro le 14:30 quindi in totale sono 4 ore a disposizione (tra cui il pranzo)
- Ritorno previsto a S.Vigilio ore 16:30
2) Parto da S.Vigilio in macchina alle 7:30 cosi sono a Versciaco alle 8:30 (1 ora di strada 50km) ed ho ovviamente tutta la giornata a disposizione
3) Lascio perdere perchè non ne vale la pena. Col treno perderei 2 ore buone di sci. Con la macchina mi sparerei 100km e 2 ore di strada
Che dite???