Plan de Corones - Info e News

La nera di rientro è la Piculin, impegnativa ma non particolarmente lunga e alla portata di sciatori almeno discreti. Pericolosa solo se incroci schegge fuori controllo (e io ne so qualcosa purtroppo). Il Plan ha piste su tutte le esposizioni, letteralmente, quindi la possibilità di sciare almeno in parte al riparo dal vento la dovresti trovare. Le due piste più iconiche e must go sono però esposte a nord, sul lato Riscone. Una, la Sylvester, è una nera vecchio stile, dallo sviluppo molto lungo in mezzo al bosco. L'altra, la Hernegg, è più recente e più dritta. I pistoni larghi si trovano perlopiù sul lato Valdaora, esposizione est.
 
Niente da fare per la nuova pista lago Riscone, è stata bocciata.
Ok per la modifica della cabinovia.

Secondo me ora si focalizzeranno su quella che scende verso San Lorenzo di Sebato.

 
Niente da fare per la nuova pista lago Riscone, è stata bocciata.
però, dalla lettura dell'articolo, mi par di capire che comunque una nuova pista sarà realizzata, o meglio un nuovo tratto di pista che scenderà fino alla nuova stazione intermedia, quasi 300 mt. di quota più in basso di quella attuale (non poco)

Secondo me ora si focalizzeranno su quella che scende verso San Lorenzo di Sebato
non ne avevo mai sentito parlare. Credo abbia ben poche possibilità di essere autorizzata; essendo sullo stesso versante della pista appena bocciata credo sarebbe soggetta alle stesse valutazioni e quindi l'istruttoria destinata allo stesso esito.
 
Top