Due righe di conti...
Non vivo ne in Piemonte ne in VDA, ma ho avuto la fortuna (caparbietà) di fare Dent d'Herens 41xx m e Tetè de Val Pellin 3802m in Val d'Aosta! Grandissime esperienze, montagne e vallate diverse da quelle che sono abituato a vedere qui in Trentino A.A., Dolomiti e dintorni!
Ma purtroppo per un normale cittadino itaGliano fare delle trasferte così lunghe ha dei costi esorbitanti.. Per carità, non mi lamento del mio reddito ne niente, ma le normali spese di gasolio + autostrada + qualche piccola spesa extra fanno già un bel TOT di spesa! Senza contare 2/3gg in rifugio!
Stavo proprio facendo in questi giorni due righe di conti su quanto costa a persona una "gita in montagna". bisogna fare dei distinguo ovviamente (un giorno e due o tre giorni e prendiamo il 95% delle escursioni che fanno le persone in montagna)
1 giorno
4 amici in una macchina
partenza da padova (mi riferisco ad esperienze personali) 150 km di strada per raggiungere il cadore (quindi 300 totali tra andata e ritorno)
1,4€/l diesel
20 litri consumati
costo auto 30€
autostrada a/r 20€
costo medio rifugio 30€ (stando stretti)
Somma a persona
45€ circa
questo è quello che spendo io di solito quando vado in montagna.
2 giorni 1 pernottamento
4 amici in una macchina
partenza da padova (mi riferisco ad esperienze personali) 150 km di strada per raggiungere il cadore (quindi 300 totali tra andata e ritorno)
1,4€/l diesel
20 litri consumati
costo auto 30€
autostrada a/r 20€
costo medio pernottamento rifugio 50€
costo cibo per il secondo giorno 10€
varie ed eventuali (tendenzialmente birre post escursione del 2°giorno) 10€
Somma a persona
85€ circa
3 giorni 2 pernottamenti
non riscrivo tutto tanto la logica l'avete capita
120/130€ circa
Voi che ne pensate? Vi ritrovate con i calcoli che ho fatto? (ovviamente se mi son dimenticato qualcosa, aggiungetelo voi ;-)