Questo week end ho alternato mattinate sul Cermis a pomeriggi sul Passo Lavazè, che è a pochi chilometri da Cavalese.
Il Cermis è secondo me un paradiso, la vista in cima è splendida, le piste sono spettacolari, preparate in modo impeccabile. Per quanta gente ci sia, è difficile trovare coda in seggiovia o alle telecabine. Poi c'è l'Olimpia, una pista estremamente tecnica, che io, sega come sono, non dovrei vedere neanche con il binocolo, eppure, grazie alla preparazione impeccabile, riesco a digerirla meglio di tante rosse.
E poi, come dicevo, c'è il Lavazè,un comprensorio si può dire anni 70, con un unica pista e uno ski lift come impianto di risalita. In pista in pochi sciano, perché le attività principali sono delle discese forsennate con dei gommoni, con dei bob, e soprattutto con delle biciclette da neve (e per queste c'è anche una seconda pista). Le biciclette sono sia quelle molleggiate, che mi pare stiano trovando più si qualche estimatore (mi pare che poco tempo fa Marquez avesse postato una foto su Twitter) ma sopratutto ci sono delle bici artigianali, costruite con un telaio basati su dei tubi saldati su vecchi sci, una sella è un manubrio, senza nessun sistema di ammortizzazione. Delle bombe, divertentissime. Ci ho portato mio figlio, ma ho avuto modo di farci un paio di giri da solo. Per fortuna solo un paio, perché ci stavo prendendo la mano e avrei cominciato ad esagerare.
Se passate da quelle parti, fateci un giro, ne vale la pena, anche se non avete bambini, vi divertirete da pazzi.
Il Cermis è secondo me un paradiso, la vista in cima è splendida, le piste sono spettacolari, preparate in modo impeccabile. Per quanta gente ci sia, è difficile trovare coda in seggiovia o alle telecabine. Poi c'è l'Olimpia, una pista estremamente tecnica, che io, sega come sono, non dovrei vedere neanche con il binocolo, eppure, grazie alla preparazione impeccabile, riesco a digerirla meglio di tante rosse.
E poi, come dicevo, c'è il Lavazè,un comprensorio si può dire anni 70, con un unica pista e uno ski lift come impianto di risalita. In pista in pochi sciano, perché le attività principali sono delle discese forsennate con dei gommoni, con dei bob, e soprattutto con delle biciclette da neve (e per queste c'è anche una seconda pista). Le biciclette sono sia quelle molleggiate, che mi pare stiano trovando più si qualche estimatore (mi pare che poco tempo fa Marquez avesse postato una foto su Twitter) ma sopratutto ci sono delle bici artigianali, costruite con un telaio basati su dei tubi saldati su vecchi sci, una sella è un manubrio, senza nessun sistema di ammortizzazione. Delle bombe, divertentissime. Ci ho portato mio figlio, ma ho avuto modo di farci un paio di giri da solo. Per fortuna solo un paio, perché ci stavo prendendo la mano e avrei cominciato ad esagerare.
Se passate da quelle parti, fateci un giro, ne vale la pena, anche se non avete bambini, vi divertirete da pazzi.