Snow bike

garrincha

Babbeo
Questo week end ho alternato mattinate sul Cermis a pomeriggi sul Passo Lavazè, che è a pochi chilometri da Cavalese.
Il Cermis è secondo me un paradiso, la vista in cima è splendida, le piste sono spettacolari, preparate in modo impeccabile. Per quanta gente ci sia, è difficile trovare coda in seggiovia o alle telecabine. Poi c'è l'Olimpia, una pista estremamente tecnica, che io, sega come sono, non dovrei vedere neanche con il binocolo, eppure, grazie alla preparazione impeccabile, riesco a digerirla meglio di tante rosse.
E poi, come dicevo, c'è il Lavazè,un comprensorio si può dire anni 70, con un unica pista e uno ski lift come impianto di risalita. In pista in pochi sciano, perché le attività principali sono delle discese forsennate con dei gommoni, con dei bob, e soprattutto con delle biciclette da neve (e per queste c'è anche una seconda pista). Le biciclette sono sia quelle molleggiate, che mi pare stiano trovando più si qualche estimatore (mi pare che poco tempo fa Marquez avesse postato una foto su Twitter) ma sopratutto ci sono delle bici artigianali, costruite con un telaio basati su dei tubi saldati su vecchi sci, una sella è un manubrio, senza nessun sistema di ammortizzazione. Delle bombe, divertentissime. Ci ho portato mio figlio, ma ho avuto modo di farci un paio di giri da solo. Per fortuna solo un paio, perché ci stavo prendendo la mano e avrei cominciato ad esagerare.
Se passate da quelle parti, fateci un giro, ne vale la pena, anche se non avete bambini, vi divertirete da pazzi.
 
Toglimi un dubbio, su una pista unica scendono gommoni bob e sciatori?
Sapete di altri posti dove provare la snowbike?
C'è una pista principale dove si scia, si va con il bob o la bici. C'è una seconda pista un po imboscata dove si scende con il bob i la bici, non con gli sci perché è molto stretta. Con i gommoni si scende a lato della pista principale, c'è un tappeto per risalire.
 
snowbike

Via libera alle snow bike e nuove regole per gli slittini


TRENTO. Cade il divieto di utilizzare le snow bike sulle piste da sci, già ammesse in provincia di Bolzano. E si regolamentano le piste per slittini, la cui realizzazione ex novo sopra i 1500 metri sarà sottoposta a screening per il profilo dell’impatto ambientale. Dallapiccola ha fatto notare che l’Alto Adige ha 130 pistini di questo tipo, ma non una normativa che li disciplina. La III commissione del consiglio provinciale ieri ha dato parere favorevole (4 sì, astenuto Fasanelli) alla proposta di delibera con cui la giunta si appresta ad aggiornare il regolamento della legge su impianti a fune e piste da sci. L’assessore Michele Dallapiccola ha illustrato le novità, attese da anni dagli operatori di settore e dall’Anef, ha detto, «perché vanno soprattutto in direzione della semplificazione amministrativa, in attesa di una riforma più radicale ipotizzata dalla giunta per il 2017. Le pratiche burocratiche saranno meno onerose e complesse, si passerà ad esempio dall’obbligo di redigere un piano delle misure antivalanghe per ogni pista da sci ad un unico piano per località sciistica».
http://trentinocorrierealpi.gelocal....ini-1.13629370
 
Top