Bremboski 3-3-2015: un'ottima giornata

pat

Well-known member
un buon motivo per sorridere (pensando ai compagni a scuola)
141886-img-20150303-wa00002.jpg

Oggi ho fatto saltare un giorno di scuola al pupo (anzi e' lui che si e' aggregato al volo ieri sera...) per insegnargli come si trova la neve bella a inzio marzo dopo un giorno di nebbia e pioviggini fino a 1500 in tutta la provincia...ha seguito attentamente la lezione.
 

pat

Well-known member
Abbiam messo gli sci solo alle undici perche' ancora alle nove eravamo vincolati in pianura da impegni imprescindibili. La prima pista e' stata la famosa blu di Foppolo dalla "Quarta Baita" (1800) al piazzale degli alberghi (1600 circa), era col millerighe intatto (millepiedi, dice mio figlio) ma era dura, si vede che ieri aveva mollato un po' e stanotte il freddo l'ha gelata. Molto meglio quando l'abbiam fatta alle due come ultima pista di Foppolo.
Poi, dal Montebello,siam scesi subito verso Carona su neve morbida come il velluto; son riuscito anche a lasciare due bei binari ogni tanto. Il figlio mi seguiva come un' ombra, non ha mai fatto una grinza o un accenno di lamento. Siamo uomini...
 

pat

Well-known member
arrivo verso la segg Conca Nevosa
141889-201503031142252.jpg
 

pat

Well-known member
ottima neve e zero gente!
141906-201503031143182.jpg


La seggiovia Conca Nevosa copre un dislivello tra i 1750m e i 2150m circa, e' comoda e sufficientemente veloce. Le piste sono assolate e in alcuni tratti ancora durette,ma non c'e' ghiaccio affiorante da nessuna parte.
 

pat

Well-known member
la conca di Carona
141937-201503031147212.jpg


A sinistra si vede la partenza della segg Valgussera, piu' in la' la vecchia partenza dello skilift ormai dismesso che riportava a Foppolo (terrore dei principianti) , di fronte il finale piatto della pista Giretta e in primissimo piano un angolino di pista Terre Rosse. Il Muro del Giretta, essendo col bimbo, non l'ho fatto ma era battuto.
 

marcolski

Well-known member
grande pat col bimbo vale di più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

marcolski

Well-known member
tuo figlio è già un banferrrrrrrrrrrrrrr
tuta phoenix come il noto ricco e banfer vigghe
 

luca63

Well-known member
Ottima giornata Pat.Oltre a imparare a sciare, tuo figlio impara anche a bucare la scuola:D
 

Leo2007

Ski Team Bolsena
che soddisfazione col pargolo :TTTT
poi saltare scuola per andare a sciare non ha prezzo HIHIHI
 

fr@nk

Well-known member
grande pat complimenti al figlio
 

pat

Well-known member
Il bimbo se l'e' guadagnata sul campo questa bigiata: ha portato una raffica di dieci in varie materie che ho voluto premiarlo.
Concordo sul fatto che una sciata col figlio valga doppio anche se si fanno meta' dei km
Oggi, tra l'altro, ho battutto il mio record personale (che a molti di voi fara' sorridere) di dodici giornate in pista, che resisteva da quasi vent'anni, quando non avevo morosa ne' figli (e nemmeno ampie disponibilita' economiche visto che prima della laurea nel 2000 non avevo mai lavorato), con la differenza che il precedente record includeva anche due o tre mattinieri mentre qui son state solo giornate intere e, a parte quella di Lizzola da solo e questa col figlio,ci siam sempre spostati in quattro!! Non credevo di poter ritornare sopra la decina... e non e' finita qua!
 

pat

Well-known member
ultimo muretto pista Terra Rossa visto da partenza segg
142001-201503031147292.jpg
 

pat

Well-known member
Felicita'... e' mangiarsi un panino con il salamino la felicita'...
142002-img-20150303-wa00022.jpg
 

pat

Well-known member
pista a mezzogiorno in ottime condizioni
142003-img-20150303-wa00042.jpg
 

pat

Well-known member
dopo la Terre Rosse e' il momento della placida pista Giretta
142004-201503031242212.jpg


Questa era da anni che non la facevo, e' molto piatta in alcuni punti ma per riprendere dopo il panino andava bene; ho visto uno con lo snow buttarsi pancia a terra disperato... comunque, se a un certo punto si devia verso sinistra, ci si immette nel bel Muro del Giretta, forse addirittura classificata come pista nera, non ricordo. Cmq col pargolo ho evitato di farlo perche' non volevo farlo spaventare in vista del Valgussera, che ci sarebbe servito poco dopo per tornare alla macchina a Foppolo. A Bormio aveva gia' fatto tratti di rosse classificabili come nere, ma psicologicamente vedere la palina nera a bordo pista per la prima volta avrebbe potuto imbrigliarlo, quindi potevo giocarmi solo un jolly oggi, visto che la Valgussera (parte alta della Cappelletta) non era evitabile
Tra l' altro la neve era bellissima e l'ha fatta senza problemi.
 
Top