Abbiamo finora parlato quasi sempre e solo del Tonale, e in effetti così si intitola la discussione.
Tuttavia se il creatore
@Kaliningrad è d'accordo, sarebbe interessante ripercorrere anche la storia degli impianti di
Ponte di Legno.
Questo è quello che so:
1958 Seggiovia monoposto Marchisio "Ponte-Corno d'Aola" sostituisce monoposto degli anni 40-50 (vedi foto sotto)
1979 Seggiovie biposto Leitner "Ponte-Valbione" e "Valbione-Casola" entrambe su nuovo tracciato ed entrambe sostituite da quadriposto automatiche
1989 Seggiovia biposto Leitner "Valbione-Corno d'Aola" tuttora esistente sostituisce monoposto su nuovo tracciato
1994 Sciovia Leitner in curva "Angelo" tuttora esistente sostituisce sciovia rettilinea
2005 Seggiovia quadriposto automatica Leitner "Ponte-Valbione" sostituisce biposto
2015 Seggiovia quadriposto automatica Leitner "Valbione-Casola" sostituisce biposto
Visualizza allegato 103684
In particolare mi interesserebbe sapere a quando risale la monoposto pionieristica della foto sopra, cioè
il primo Corno d'Aola sostituito nel 58 dalla Marchisio (gemella questa della Monte Moro di Frabosa), e
la sciovia dell'Angelo, che compare già in alcune cartoline insieme alla prima seggiovia, quindi è anteriore al 58.