Tonale - Archeologia sciatoria

fr@nk

Well-known member
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Toh, anche al Tonale si cominciò con una slittovia ....

 

ste1258

Well-known member
Di che anno è?

C'è un solo elettrodotto che passa sul Tonale, quello degli anni 30, mentre la seconda linea degli anni 50 non c'è ancora. Potremmo essere nell'immediato dopoguerra?
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
^ Propenderei di più per la fine degli anni '30, anche e soprattutto a giudicare dai caratteri della didascalia, tipici delle cartoline dell'epoca.
 

ste1258

Well-known member
C'è già l'ossario, quindi dopo il 1936.
 

dieci

New member
e CADY è scritto con la y quindi post '45?
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Inaugurata il 7 gennaio 1939:

https://www.gazzettadellevalli.it/p...e-un-futuro-tutto-da-scrivere-le-foto-170756/

- - - Updated - - -

Comunque, raga, fa piacere vedere scritto robe del genere:

"Le immagini delle pagine 12, 13 e 53 sono tratte dal forum online www.skiforum.it e in particolare dal topic “Tonale-Archeologiasciatoria” - Link: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=78585"

a pag. 4 di:

http://www.flaviomosconi.it/wp-content/uploads/2018/12/Libro-Carosello-Tonale.pdf




 

ste1258

Well-known member
Interessante la pubblicazione linkata in pdf. Ci sono anche foto del "catex" del Presena, una coda allucinante alle àncore del ghiacciaio, la vecchia cestovia, la pista dell'Alveo.


:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

:D:D:D:D:D

1937, ancora senza impianti:


247849-1937.jpg
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Vecchia funivia Paradiso:

247918-funivia-paradiso-3.jpg
 

pat

Well-known member
...che era in posizione perfetta per ripetere l'omonima pista a stagione inoltrata (primaverile-estiva). Presa!
 

lugo89

Well-known member
più che altro non capisco quel pianoro finale che han fatto con quella curva in tanta malora anzichè tirare un dritto verso la stazione.
3 anni fa già il 16 di marzo si faceva fatica ad arrivare nei pressi della stazione...
l'anno scorso ho visto dalle webcam che c'è un raccordo ad inizio pianoro ma che non sempre preparano, non ha senso sta cosa almeno nella mia testa.
 

cleon

Well-known member
Ma guardate che al ponte c’è la pista che va dritta alla stazione!
 

ste1258

Well-known member

Quella ritratta è la prima seggiovia Valbiolo, Nascivera uguale alla successiva Tonale Occidentale (o talvolta chiamata Cima Tonale).
Questa Valbiolo partiva all'altezza del lago artificiale (che ovviamente non c'era) e si poteva raggiungere dall'Alpe Alta mediante lo stradello visibile a destra oppure con il primo tronco che era la sciovia Rododendro, che però non partiva dove oggi parte la Valbiolo, ma più su, poco sotto l'Ospizio, e quindi era accessibile solo dall'arrivo della Valena. In sostanza per guadagnare la vetta della Tonale Occidentale partendo dal passo servivano 4 impianti.
A fine anni 80/inizio 90 la biposto fu sostituita con una quadriposto fissa Doppelmayr che durò pochissime stagioni e nel 94 venne spostata a Montecampione. Al suo posto si realizzò l'Agamatic attuale che copriva con un solo tiro di 2125 m sciovia e seggiovia, fino alla malga.
 
Ultima modifica:

Marko94

Active member
Wow che belle foto!! La cestovia Cadì, vista cosi, doveva essere un impianto da duri, lenta, esposta al vento, cosi in alto...altri tempi!! Ovviamente tutta quella ferraglia al Passo me la sono persa. Ho fatto in tempo a prendere la funivia Paradiso poco prima della dismissione (aprile 2004, di la girava solo la Serodine) e a vedere gli ex skilift del Maroccaro ormai dismessi. L'inverno seguente ho visto girare di sfuggita la Valbione vecchia, avevo sciato al Passo per la prima volta ma non fino al Valbiolo dove forse c'era ancora la ex Tonale Occidentale. Ricordo anch'io la nuovissima Paradiso, ancora chiusa al pubblico: un ovetto singolo che andava a passo d'uomo su e giù tutto il giorno!
 
Top