S. Caterina Valfurva - Situazione impianti, neve, piste

Se non vedo male dalla foto di alessio90 sembra abbiano almeno levato i pali della vecchia....un progresso nei lavori non indifferente.:CC
Di questo passo tra due o tre anni forse montano la "nuova"....

Da quando la società impianti si è unita a quella di Bormio sono riusciti a togliere 2 skilift, 1 seggiovia e ad iniziare e bloccare i lavori per il bacino di innevamento dai laghi bianchi.
Non male se si pensa all'aggiornamento all'insù dei prezzi dello skipass.
Che dite sono un po' troppo polemico?
 
Ultima modifica:
A luglio 2023 era ancora montata sicuro, e sinceramente il paio di volte che ho sciato a Santa questo inverno non ci ho fatto proprio caso.
 
...mi e' venuta voglia di sciare a Santa Caterina... ma ci sono aggiornamenti?
Quindi niente Cevedale anche quest'anno?
Uffffff
 

.

Situazione odierna, smontata la vecchia su tutta la linea, recintata tutta l’area di cantiere giù in basso, nulla di più…
Su altri lidi, dicevano possibile apertura marzo 25…
Io stento a crederci, staremo a vedere, spero solo non faccia la stessa fine della cabinovia di foppolandia.

C4403D18-FB5E-45EE-8D04-C0E0C3494470.jpeg

IMG_4794.jpeg
 
Da buon poveraccio, sciato oggi a santa con sconto fisi al 50%.

Neve a dir poco eccezionale, molto ma molto meglio di Livigno… affollamento quasi nullo
Santa come sempre è qualcosa di magico, seggiovie ferme a parte…

51C29C40-75EF-417E-AAA4-AF311EEC2526.jpeg
IMG_7035.jpeg
IMG_7033.jpeg
IMG_7031.jpeg

IMG_7040.jpeg
 
Parto venerdi per 4 giorni di sci a Santa Caterina con mio figlio tredicenne. Si, lo so che il comprensorio è piccolo, ci sono poche piste ecc., ma per me è un luogo del cuore, avendoci imparato a sciare (e sciato per 15 anni) nei rutilanti anni 80-90. Per diversificare, a seconda della situazione neve, pensavo anche di tentare qualche accenno di freeride addomesticato tipo pendenze dolci a semi-bordo pista o poco più - su questo ascolterei volentieri i suggerimenti dei frequentatori abituali (prima priorità sicurezza, poi divertimento). Grazie.
 
Ultima modifica:
Parto venerdi per 4 giorni di sci a Santa Caterina con mio figlio tredicenne. Si, lo so che e' il comprensorio piccolo, ci sono poche piste ecc ma per me e' un luogo del cuore, avendoci imparato a sciare (e sciato per 15 anni) nei rutilanti anni 80-90. Per diversificare, a seconda della situazione neve, pensavo anche di tentare qualche accenno di freeride addomesticato di tipo pendenze dolci a semi-bordo pista o poco piu' - su questo ascolterei volentieri i suggerimenti dei frequentatori abituali (prima priorita' sicurezza, poi divertimento). Grazie.
Potrebbe prendere un 10 cm di neve per venerdì, già la zona è messa abbastanza bene. I boschetti n zona cabinovia sono buoni, la parete nord che è l’essenza del freeride a Santa con tutte le sue entrate a 40/45 gradi non penso che ti interessino… o si?
 
Potrebbe prendere un 10 cm di neve per venerdì, già la zona è messa abbastanza bene. I boschetti n zona cabinovia sono buoni, la parete nord che è l’essenza del freeride a Santa con tutte le sue entrate a 40/45 gradi non penso che ti interessino… o si?
Grazie Montfort: 40/45 gradi è sicuramente troppo ambizioso per divertirsi con mio figlio, inoltre temo abbastanza eventuali strati fragili sotto lasciati da queste ultime settimane di caldo/lavate. Qualcuno in passato mi aveva menzionato la valle dell'Alpe come opzione più tranquilla, però non credo sia esposta benissimo e non l'ho mai fatta.
 
La valle dell’alpe e’la valle che c’è sotto al sunny valley, pendii rivolti sud/ sud est che arrivano fino al ponte sulla strada del passo Gavia chiuso in inverno …. da percorrere con gli sci per rientrare in qualche modo sulle piste.
Altra idea potrebbe esser quella di godere dei bei pendii della parete nord ma entrando dalla pista più in basso evitando i canali di entrata e sciando su pendenze minori
Buone sciate
 
Altra idea potrebbe esser quella di godere dei bei pendii della parete nord ma entrando dalla pista più in basso evitando i canali di entrata e sciando su pendenze minori
Buone sciate
Grazie. Questa seconda idea mi sembra attraente. Se e quando hai tempo/voglia di darmi qualche indicazione in piu' su dove conviene imboccare te ne sono grato.
 
PS: ne approfitterei per far fare le lamine agli sci. Vedo che a Santa ci sono 3-4 opzioni. Immagino siano tutte ragionevoli, ma se avete consigli su dove andare (o non andare) le ascolto volentieri.
 
Sciato ieri, dopo svariati anni dall'ultima volta, bella giornata, abbastanza calda già dal mattino, poca gente tranne nella parte bassa della cabinovia per delle gare, neve ancora presente in buona quantità sui versanti nord, dall'intermedia in su neve bella al mattino che ha retto anche al pomeriggio nella parte alta, lato Vallalpe smollava già verso l'una, dai 2000-2100 in giù (intermedia cabinovia/sopra la zona dei rifugi) rigelata al mattino presto e poi via via sempre più smollata;
non ci sono molte piste ma è sempre un bel posto, per una giornata però servirebbe di poter scendere in paese da tutte le piste.

Prima discesa alle 9 (sulla linea dell'indimenticato skilift Sobretta).
IMG_20250405_090247949.jpg


Qui a metà giornata.
IMG_20250405_130238061.jpg


Plaghera di Fuori
IMG_20250405_090950186.jpg



Compagnoni
IMG_20250405_121209927.jpg



Sunny Valley e la sua bella cornice.
IMG_20250405_104618260.jpg



Dalla Panoramica, Cima Bianca al centro della foto (con tutti i pendii almeno in parte innevati, pensando al, chissà quando, collegamento...).
IMG_20250405_134418768.jpg



Nel tardo pomeriggio verso il paese.
IMG_20250405_152814857.jpg



Seggiovia ancora non pervenuta:roll:
IMG_20250405_153840772.jpg
 
Top